I GAS sono una realtà italiana relativamente recente (il primo nacque nel 1994) e la definizione più generica che li accomuna è: “gruppo d’acquisto formato da un insieme di persone che decidono di incontrarsi per acquistare all’ingrosso prodotti alimentari o di uso comune, da ridistribuire tra loro”. Ogni GAS ha caratteristiche peculiari sia come organizzazione, […]
Attualità
Pina suicida nel tevere: serve rete d’aiuto per le neomamme
Per il presidente SIN Fabio Mosca: indispensabile sostegno ai genitori dei neonati prematuri
dal ricovero in TIN al rientro a casa
Brescia: Mosca (SIN), la prematurità é una malattia grave
Secondo il Presidente della Società Italiana di Neonatologia la nascita pretermine comporta successi ma anche difficoltà, la sopravvivenza non è sempre la norma. “I nati pretermine, in particolare se estremamente prematuri, rischiano la vita ogni minuto, ma in Italia il tasso di mortalità per quelli di peso inferiore a 1500 grammi è tra i più […]
Strage Ancona: petizione del Moige per chiedere al Governo autorizzazioni più restrittive per locali ed eventi dedicati ai minori.
Online la petizione del Moige per dire basta a chi lucra irresponsabilmente sulla pelle dei nostri figli. Di fronte ai morti di Corinaldo non possiamo restare fermi e in silenzio ma dobbiamo subito agire per evitare che ci siano altre “Lanterne Azzurre”. “In questi giorni, emerge con forza una mancanza inaccettabile di responsabilità collettiva che non è […]
Le neo-mamme potranno scegliere se lavorare fino al nono mese
Le neo-mamme possono lavorare fino al nono mese. Aumenta di 500 euro all’anno il bonus per gli asili nido e viene prolungato il congedo di paternità obbligatorio a cinque giorni. Questi sono i cambiamenti relativi alla maternità inclusi nella manovra finanziaria attualmente in discussione nel bilancio della Commissione a Montecitorio, e che sarà trasmessa alle […]
Natalità in Italia: la situazione è preoccupante
Stiamo diventando un paese di anziani e sempre più povero. Sostegno prima e dopo la nascita e stabilità al ruolo sociale delle mamme, le priorità per la Società Italiana di Neonatologia In Italia nascono sempre meno bambini, un numero nettamente inferiore rispetto ai decessi (464.000 nati per 647.000 morti – Istat 2017), meno anche rispetto […]
Desirée, Pamela e le altre: il massacro delle donne non si arresta
La cronaca italiana continua a sfornare storie terribili di femminicidi, stupri, violenza sulle donne, storie e numeri che fanno paura. Guardando le statistiche e leggendo la cronaca, c’è da aver paura: paura per noi stesse, paura per le nostre figlie. Le statistiche parlano di circa 150 donne uccise ogni anno in Italia. Una ogni due […]
Chi sono le mamme no-pfas e per cosa stanno lottando?
Le mamme no-pfas sono un gruppo spontaneo di madri e padri che, con determinazione e tenacia, difendono il diritto all’acqua pulita e il diritto alla salute delle loro famiglie. Il movimento di protesta nasce in Veneto, a seguito della terribile scoperta legata all’inquinamento dell’acqua dovuta ai pfas (i pfas sono sostanze perfluoroalchiliche che servono per […]
Mai più bimbi morti perché dimenticati in auto: arriva la legge
Luglio del 1998, Catania: un bimbo di due anni, Andrea D., muore soffocato dal caldo dentro l’automobile del padre. Uscito di casa alle 8.30 del mattino, il padre Salvatore, prima di recarsi al lavoro, avrebbe dovuto accompagnarlo all’asilo, perché la madre non poteva. Ma se ne dimenticò, lasciando il piccolo legato al seggiolino della Fiat […]
Separazione e figli: come comportarsi?
“Mamma e papà si stanno separando”. Queste sono le terribili parole che nessun genitore vorrebbe mai dover pronunciare. Ma la realtà è che sfortunatamente, in Italia, circa il 25% delle coppie divorzia. La separazione e conseguente divorzio sono sicuramente un passaggio duro e traumatico per marito e moglie, ma quando ci sono dei figli la […]
Il carnevale: la festa creativa!
Anche volendo mettere da parte la lunga tradizione di questa celebrazione e il suo posto di rilievo nella nostra cultura, il carnevale rimane un’opportunità incredibile per far sì che i nostri piccoli possano sperimentare tutti i colori e la magia di questa festa. L’indole giocosa del carnevale è quasi sinonimo con le caratteristiche dell’infanzia. I costumi, […]
Fotografie che parlano di allattamento
Clare Yow, artista canadese, ha creato una serie di fotografie molto nitida, chiara e semplice che raffigura donne che allattano i loro bambini. Sono tutte fotografate nella stessa ambientazione, con la stessa luce, e nella stessa posizione. E tutte le donne guardno direttamente nell’obiettivo della macchina fotografica. Il suo lavoro vuole essere una provocazione, ed […]
8 e 5 per mille
Chi è in procinto di fare la dichiarazione dei redditi sicuramente sa che, come ogni anno, dovrà decidere a chi devolvere l’8 per mille del suo gettito IRPEF e dal 2006 anche un ulteriore 5 per mille che è indipendente dall’8. Qualora il contribuente non sia tenuto alla presentazione della dichiarazione, può comunque effettuare la […]
Parigi 13 novembre, sotto attacco terroristico.
A Parigi, il 13 novembre come l’11 settembre. Ancora una volta noi occidentali ci scopriamo fragili, indifesi, scoperti. Chi sono e perché ci attaccano? Non abbiamo gli strumenti per riconoscerli perché spesso non si possono riconoscere. Non sono tra i poveri disperati alle frontiere. Sono qui tra noi da generazioni e generazioni. Sono figli di un’immigrazione […]
Crisi greca: qualche informazione per capirne di più
La crisi del debito greco è probabilmente una delle prove più dure che l’Europa si sia mai trovata ad affrontare dalla sua nascita come entità economica (per quella politica, purtroppo, sembra ci sia ancora molto da lavorare).Cerchiamo brevemente di capire come siamo arrivati a questo punto e quali possano essere le prospettive per il futuro. […]
Le donne nella prospettiva internazionale: violenza e diritti non rispettati
Le donne nella prospettiva internazionale: violenza e diritti non rispettati Nel 2008 l’Onu ha lanciato una campagna mondiale per eliminare la violenza contro le donne che durerà fino al 2015, data che coincide con il termine per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo del millennio (Millennium Development Goals, MDG). Da decenni ormai esiste la consapevolezza che […]
Governo: ICI e straordinari. Un reale aiuto per le famiglie?
Uno dei maggiori problemi degli ultimi anni è la perdita del potere di acquisto dei lavoratori dipendenti dovuto all’aumento generalizzato dei prezzi, mentre gli stipendi sono rimasti sostanzialmente invariati. Moltissime famiglie sono interessate e sperano che la situazione venga affrontata al più presto e in modo efficace. I primi provvedimenti del governo Berlusconi, che hanno […]
Aiutiamo una mamma
Dal Blog di Beppe Grillo, la lettera sconcertante di una mamma speciale. Mamma Ida, ci stringiamo intorno a te. Mi chiamo Ida,ho 36 anni. Scrivo questa lettera per chiedere una cosa molto semplice:attenzione da parte dello Stato in cui vivo e del Governo che voto.Attenzione in nome delle leggi che rispetto e delle tasse […]
Abusi sui bambini: come prevenirli già dalla prima infanzia
È terribile ascoltare e leggere di così tanti abusi nei confronti di bambini di tutto il mondo. I miei genitori non pensavano a cose del genere quando ero piccola. La ragione di ciò potrebbe essere l’ignoranza o anche il fatto che all’epoca il mondo fosse un posto migliore in cui vivere. Tuttavia, al giorno d’oggi, […]
Neonato morto per Serratia: la spiegazione del Prof. Burioni
Apprendiamo purtroppo in queste ore che un neonato prematuro è morto in ospedale a causa di un batterio, il serratia marcescens. Il Prof. Roberto Burioni, Professore Ordinario di Microbiologia e Virologia, ci spiega di che si tratta dalla sua pagina Facebook: “La notizia del neonato morto a Brescia per un’infezione (contratta in ospedale) da parte di un […]
Ultimi commenti