Il cenone della vigilia di Natale è la migliore occasione per trascorrere dei piacevoli momenti in famiglia: ecco perché bisogna sempre fare attenzione a scegliere delle idee originali e gustose da presentare ai commensali.
Indice degli argomenti
1) Come iniziare il cenone della vigilia di Natale
La prima cosa da tener bene in considerazione è che il cenone della vigilia di Natale prevede una serie di pietanze ricche e saporite. Ecco perché chi vuole far vivere un pasto gustoso ma senza arrivare esausti al termine della cena potrebbe pensare anche ad

un delicato aperitivo da gustare un po’ di tempo prima di mettersi a tavola. Al di là dei consueti stuzzichini, l’ideale potrebbe essere preparare dei bigné salati da farcire, ad esempio, con del formaggio o anche con salumi. Saranno molto semplici da preparare e risulteranno una trovata molto originale per iniziare il cenone di Natale con lo spirito giusto e senza riempirsi subito.
2) Creare un antipasto gustoso e vario
Un’ottima scelta potrebbe essere quella di puntare su un antipasto delicato e nel contempo ottimo per un cenone della vigilia di Natale. Una delle migliori idee è quella di

preparare delle verdure in pastella: la scelta può essere varia anche in base ai gusti, ma in generale meglio puntare su broccoli, patate, funghi e zucchine. Preparando della pastella ed immergendole nell’olio a caldo si potrà creare una frittura leggera e molto saporita. Senza dimenticare che si tratta di una pietanza ottima anche dal punto di vista estetico visto il giusto mix di colori che si viene a creare.
3) Un primo originale: cosa scegliere
Per chi vuole puntare su un primo originale e nel contempo anche molto delicato al gusto, la scelta ideale potrebbe essere quella di un risotto. Il riso infatti si abbina molto bene con

il pesce, ecco perché diventerebbe una soluzione perfetta quella di puntare su un risotto alla crema di scampi. Un piatto che sorprenderà i commensali anche perché pur essendo molto semplice da preparare risulterà gustoso e gradevole anche per l’estetica. Si può così creare un piatto originale con del pesce pregiato e dal gusto molto piacevole come gli scampi che non potrà che far piacere ai propri amici e familiari.
4) Secondo piatto per un cenone di Natale
Durante il cenone della vigilia di Natale a farla da padrone è sicuramente il pesce. Ecco perché si potranno creare diverse pietanze a base dei vari esemplari disponibili. Un’ottima

idea per creare un secondo piatto ricco e molto gustoso è quella di preparare una spigola farcita con spinaci, gamberi e mandorle. Un piatto ideale anche perché riesce a combinare alla perfezione diversi gusti che creeranno un mix che non potrà che risultare estremamente piacevole per il palato. Anche in questo caso si tratta di un piatto di semplice preparazione e che dà importanza anche all’estetica per chi non vuole fare brutte figure con i propri ospiti. Sarà perciò l’occasione migliore per far gustare ai parenti un piatto molto raffinato.
5) Idea originale per un dolce di Natale
Indubbiamente nel periodo natalizio i dolci di maggior successo non possono che essere i pandori e i panettoni. A partire da questi prodotti si può creare qualcosa di molto

originale e che sarà sicuramente gradito per i commensali della vigilia di Natale. Un’idea perfetta per far gustare un dolce particolare e saporito è quello di abbinare al pandoro una farcitura di crema di mascarpone. Basterà semplicemente tagliare il pandoro in senso orizzontale e disporre in ogni strato della crema al mascarpone precedentemente preparata. Successivamente si potrà abbellire il tutto con dello zucchero o anche con delle decorazioni dolci e colorate. Sarà un’idea originale e che non potrà che avere un notevole successo per la tavola della vigilia di Natale.
- Le possibilità senza precedenti dei gioielli con il latte materno - 9 Dicembre 2023
- Polmonite nei Bambini: Un Preoccupante Aumento in Cina, Vietnam e Francia - 28 Novembre 2023
- I diversi modelli dei presepi di Natale - 22 Novembre 2023
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.