Farsi belle è sempre un’ottima idea, soprattutto quando si sta aspettando un bambino. La gravidanza infatti è un’occasione unica per coccolarci e dedicarci a noi stesse come non avevamo mai fatto prima, soprattutto in vista dei mesi, bellissimi ma faticosi, che ci attendono dopo il parto. Attenzione però: non tutti i prodotti possono essere utilizzati […]
Attacchi di panico: 10 consigli dello psicoterapeuta da mettere in pratica subito
“Sono attimi che sembrano millenni e si vive nella paura che ritornino. Ma c’è speranza, è una delle patologie da cui si guarisce più facilmente in pochi mesi, serve impegno e, spesso, un aiuto esterno. Una persona su tre li sperimenta almeno una volta nella vita”, spiega Giovanni Porta, psicologo e psicoterapeuta. Cosa fare subito […]
Celiachia: 10 domande e 10 risposte
D. Cos’è la celiachia? R. La celiachia, o morbo celiaco, è una intolleranza permanente al glutine, un enzima che si trova principalmente nel frumento ma anche in altri cereali come l’orzo, l’avena e il farro. I soggetti celiaci quando mangiano del cibo contenente glutine provocano una reazione immunitaria degli anticorpi, che non trovando nessun organismo […]
Tumore cervello bambini, allo studio una nuova terapia
Potrebbero esserci novità nella cura del medulloblastoma, il più frequente cancro cerebrale nei bambini per il quale, benché ci sia un’accettabile percentuale di sopravvivenza, la nocività dei trattamenti attualmente impiegati, e dettagliatamente la radioterapia, lascia nei pazienti danni seri, tra cui problemi cognitivi permanenti e tumori secondari. Un team di ricercatori dell’Istituto di biologia cellulare e […]
Cos’è la Meningite da Escherichia Coli?
La meningite da Eschirichia Coli è una forma BATTERICA che comporta l’infiammazione delle meningi (la membrana di rivestimento del cervello e del midollo spinale) a causa appunto di batteri come l’Escherichia coli o lo streptococco di gruppo B. Le meningiti batteriche sono purtroppo molto più letali di quelle virali. Quali sono i sintomi della Meningite da […]
Antibiotico resistenza: è allarme mondiale.
L’utilizzo degli antibiotici è finito già da diversi anni sotto la lente di ingrandimento di esperti e studiosi i quali vogliono monitorare la reale efficacia di questi farmaci. La loro scoperta risale al 1928 e da allora si è sempre parlato di una classe di molecole di fondamentale importanza per la cura di alcuni problemi. […]