solo pasta

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
ilfo

solo pasta

Messaggio da ilfo » gio set 09, 2010 11:15 pm

l'elfo è un mangiapasta. La mangia con tutti i tipi di sughi, ma dato che non vuole carne e pesce da soli ci metto in mezzo il secondo e se la mangia così.
Ne mangia quasi 40 gr a pranzo e 30gr a cena.

Mi chiedevo, è una buona abitudine fargli mangiare pasta pranzo e cena?

Io e Hicham siamo abituati a mangiarla solo una volta al giorno, ma lui stasera ha proprio messo su un pianto disperato indicando il tegame dicendo "pappa pappa" e schifando il pollo e le patate.

Non gli fa schifo il sapore del pollo visto che in mezzo alla pasta se lo mangia, ma non me la sento di "obbligarlo" o "fregarlo" dicendogli che non c'è pasta. NOn voglio nemmeno prenderlo per fame.

Se mi dite che non è grave che mangi sempre pasta non c'è problema, andiamo avanti così, sennò pensavo magari a un pasto di dargliene solo 10-15 gr così poi mangia qualcos'altro.


Elen
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2736
Iscritto il: mar ott 06, 2009 9:54 pm

Messaggio da Elen » gio set 09, 2010 11:37 pm

Siccome qui tante volte s'è ribadito che i carboidrati sono importantissimi a quest'età, io gli ho sempre preparato pasta a pranzo e quasi sempre pure a cena. Aggiungendo poi vegetali e proteine, ma la base è sempre rimasta la pasta. E dopo tutto, è il cibo che gradisce di più anche Andrea!
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » ven set 10, 2010 10:16 am

Lorenzo di solito mangia pasta a pranzo e minestra a cena (ultimamente ama le minestre) ma nella minestra ovviamente c'è la pasta.
il mio diabetologo (zonista di base quindi poco favorevole alla pasta in se) è convintissimo del fatto che i carboidrati debbano esserci a tutti i pasti anche se nella giusta proporzione (che secondo lui non è fissa come dice la zona ma varia a seconda dell'età, della persona e di molte altre cose)
Mi ha sgridata perchè di sera non mangiavo carboidrati (rischiando di alzare i chetoni di notte problema comune anche ai bambini)

Aggiungiamo che fra patate e pasta non c'è sta gran differenza che si mangi pure la pasta se quello gli va.

Tanto più che le proteine le prende dal tuo latte probabilmente anche per quello ne sente poca necessità
Avatar utente
Marialisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4574
Iscritto il: mar mag 12, 2009 3:32 pm
Contatta:

Messaggio da Marialisa » ven set 10, 2010 10:30 am

Ne mangia quasi 40 gr a pranzo e 30gr a cena.

Mi chiedevo, è una buona abitudine fargli mangiare pasta pranzo e cena?
ma... ma...
Matilde ne mangia 50 a pranzo e 50 a cena.... altro che mangiapasta!!!!

E fa la stessa cosa dell'elfo... le piace "a solo" solo il prosciutto cotto, il formaggio o il pesce al forno... il resto nisba se non frullato nel sughetto della pasta...
sunshine

Messaggio da sunshine » ven set 10, 2010 10:33 am

Anche mia figlia mangia il primo due volte al giorno,molte volte lei preferisce il riso che alterno poi con la pasta, la minestra e ultimamente gli gnocchi.
Non credo che sia sbagliato, perchè comunque se non si mangia la pasta si mangia il pane che comunque sono sempre carboidrati.
Gwen

Messaggio da Gwen » ven set 10, 2010 10:36 am

io non credo affatto che sia un problema, le patate sono comunque carboidrati e comunque di solito la gente mangia pane a cena. Quindi?
Ma magari la nana fosse una mangiapasta le piazzerei in mezzo di tutto :cisssss:
ora è in fase cicciadipendente, e vuole solo carne, fosse per lei, quello sì che è un problema.
Avatar utente
ziska
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1234
Iscritto il: ven apr 09, 2010 2:20 pm

Messaggio da ziska » ven set 10, 2010 12:32 pm

Mi inserisco nel discorso (scusate!) perchè mi sorge spontanea una domanda: ma quindi sbaglio se a Lorenzo do la pasta soltanto a cena e a pranzo do carne/pesce/uovo/prosciutto senza pasta??
katialuca

Messaggio da katialuca » ven set 10, 2010 12:33 pm

La mia Chiara mangerebbe solamente pastasciutta anche a colazione e merenda oltre i pasti.
Rispondi