Scuola materna a Roma

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
Rispondi
anthy
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 25
Iscritto il: dom ago 15, 2010 9:49 pm

Scuola materna a Roma

Messaggio da anthy » dom ago 22, 2010 10:46 am

Ciao a tutte.
Mio figlio deve frequentare il secondo anno della materna.
A causa di una situazione assurda (la sua scuola è "improvvisamente" fallita, è una storia assurda ne hanno parlato pure giornali e tv), mi trovo, ad oggi, a non aver ancora trovato una scuola. Naturalmente...privata! Dico naturalmente perchè non c'è stato verso di fargli frequentare una comunale o statale, è il 16° degli esclusi...
Vorrei sapere se qualcuna di voi conosce per esperienza diretta qualche scuola in zona Roma Sud (Appia e limitrofe) e può darmi un consiglio.
Grazie davvero.
Anthy


Flavia

Messaggio da Flavia » dom ago 22, 2010 11:17 am

Oh, mi dispiace!
Purtroppo per esperienza diretta non ne conosco nessuna visto che Massimo è ancora troppo piccolo.
Avatar utente
Gabry
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 3988
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:50 pm

Messaggio da Gabry » dom ago 22, 2010 1:47 pm

noi siamo roma nord, mi dispiace! prova le suore in ogni caso, loro prendono tutti, gli fai ffare un anno e il prossimo lo iscrivi con calma ad una comunale o statale
anthy
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 25
Iscritto il: dom ago 15, 2010 9:49 pm

scuola statale...un dramma

Messaggio da anthy » lun ago 23, 2010 10:42 am

Ciao Gabry,
sono un po' contraria a scriverlo dalle suore, non amo il loro modo di gestire l'educazione dei bambini, però alle brutte...sarò costretta a fare così.
Riguardo alla scuola statale volevo dirti: io sono un'insegnante statale appunto da moltissimi anni, in un istituto comprensivo che va dalla materna alla media (io insegno alla media). Sono stata sempre uno strenuo difensore della scuola pubblica, ma ti posso assicurare che è diventata uno schifo (scusami la brutta parola). Questa riforma ha tagliato risorse vitali tutte a scapito della qualità dell'insegnamento e dei servizi per i bambini (da noi si portano la carta igienica da casa...) e mai mi sognerei di scrivere mio figlio alla statale, perdippiù alla materna che non è neanche scuola dell'obbligo.
Solo per dirtene una: sai che quando gli insegnanti si assentano non chiamano il supplente? Questo crea disagi relativi se hai 12 anni, ma se ne hai 3/4 e ti sballottano di qua e di là? Un vero dramma.
Io sono mancata un mese e non mi hanno sostituito. Motivazione del dirigente? Non ci sono i soldi.
Ti rendi conto? Bisogna stare molto attenti, sono tempi di vacche molto magre per la scuola pubblica.
Con immenso dispiacere per me che ci vivo dentro.
Scusate la lunghezza del post.
Anthy
Avatar utente
Gabry
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 3988
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:50 pm

Messaggio da Gabry » lun ago 23, 2010 12:34 pm

anthy ha scritto:Ciao Gabry,
sono un po' contraria a scriverlo dalle suore, non amo il loro modo di gestire l'educazione dei bambini, però alle brutte...sarò costretta a fare così.
Riguardo alla scuola statale volevo dirti: io sono un'insegnante statale appunto da moltissimi anni, in un istituto comprensivo che va dalla materna alla media (io insegno alla media). Sono stata sempre uno strenuo difensore della scuola pubblica, ma ti posso assicurare che è diventata uno schifo (scusami la brutta parola). Questa riforma ha tagliato risorse vitali tutte a scapito della qualità dell'insegnamento e dei servizi per i bambini (da noi si portano la carta igienica da casa...) e mai mi sognerei di scrivere mio figlio alla statale, perdippiù alla materna che non è neanche scuola dell'obbligo.
Solo per dirtene una: sai che quando gli insegnanti si assentano non chiamano il supplente? Questo crea disagi relativi se hai 12 anni, ma se ne hai 3/4 e ti sballottano di qua e di là? Un vero dramma.
Io sono mancata un mese e non mi hanno sostituito. Motivazione del dirigente? Non ci sono i soldi.
Ti rendi conto? Bisogna stare molto attenti, sono tempi di vacche molto magre per la scuola pubblica.
Con immenso dispiacere per me che ci vivo dentro.
Scusate la lunghezza del post.
Anthy
io le ho tenuta dalle suore due anni, didatticamente i peggiori, ero costretta dalla situazione, ma sono elastici e li prendono in qualsiasi momento. Dove insegni? le mie bambine andranno alla G.B Vico di piazzale degli eroi e purtroppo non me ne hanno parlato bene (appunto per tornare al tuo discorso sulla scuola pubblica) ma anche qui, sono costretta dalla situazione, speriamo bene.
anthy
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 25
Iscritto il: dom ago 15, 2010 9:49 pm

Messaggio da anthy » lun ago 23, 2010 12:48 pm

Non conosco la scuola, io sono in zona Roma Sud.
Comunque per le elementari il discorso un po' cambia, con l'obbligo scolastico non si scherza.
Stai tranquilla...ma vigila!
pinnetta72

Messaggio da pinnetta72 » mar ago 31, 2010 10:45 pm

che municipio hai? io sono al x, abito sull'appia. se hai ancora bisogno di info, ti mando mp.
Avatar utente
franceschina
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1678
Iscritto il: lun apr 20, 2009 1:22 pm

Messaggio da franceschina » mer set 01, 2010 7:01 am

Io nel XIII, abito a Casal Palocco.
Facci sapere!
Francesca
Rispondi