Il guinzaglio

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Gabry
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 3988
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:50 pm

Il guinzaglio

Messaggio da Gabry » gio mag 27, 2010 2:37 pm

mai avrei pensato di arrivare a concepirlo come una possibile soluzione, ma adesso con un figlio di quasi diciotto mesi, decisamente vivace, quasi quasi...
Il problema è che lui vorrebbe scendere dal passeggino, è insofferente, se lo faccio scendere però, sembra un'ape impazzita, corre e corre e non si sogna neanche di darti la mano e starti accanto. Sarà che ero abituata bene, ma SOfia a 17 mesi stava con me con la manina (lo fa tutt'ora :eeeeeeeeeee. ) e Sara fosse stato per lei sarebbe ancora sul passeggino. Qualcuna lo ha provato? io rischio l'infarto ogni volta che usciamo.


lely
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 783
Iscritto il: ven feb 05, 2010 10:37 am

Messaggio da lely » gio mag 27, 2010 2:46 pm

la mia cara nonna mi ha insegnato un modo per portare il cucciolo impazzito "tipo guinzaglio"
con un foulard o una sciarpa fai un triangolo lo metti sulla pancia del pupo e fai passare i lembi sotto le ascelle fai nodo dietro la schiena e hai il manico ossia i due lembi cosi tieni il bimbo e lui puo muoversi... :bacio:
Avatar utente
Gabry
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 3988
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:50 pm

Messaggio da Gabry » gio mag 27, 2010 2:53 pm

lely ha scritto:la mia cara nonna mi ha insegnato un modo per portare il cucciolo impazzito "tipo guinzaglio"
con un foulard o una sciarpa fai un triangolo lo metti sulla pancia del pupo e fai passare i lembi sotto le ascelle fai nodo dietro la schiena e hai il manico ossia i due lembi cosi tieni il bimbo e lui puo muoversi... :bacio:
bello! molto meno cane ahahhaha
Avatar utente
Lupina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: mer mar 19, 2008 10:45 pm
Contatta:

Messaggio da Lupina » gio mag 27, 2010 2:54 pm

Io l'ho usato col Nano.

Facevo finta di essere straniera, nessuno ha mai detto nulla.
Se fingi di essere finlandese, norvegese o anche semplicemente tedesca, nessuno si scandalizza.
Flavia

Messaggio da Flavia » gio mag 27, 2010 2:54 pm

Boh, io le redinelle le ho usate quando ha iniziato a camminare da solo per evitargli cadute di muso (e sono state abbastanza inutili perchè per fortuna quando ha iniziato era già bello stabile) però tu credi che ora le terrebbe?

Massimo già prima (e non voglio pensare adesso) se sentiva che non poteva muoversi in una certa direzione si buttava a terra urlante.

Io ora risolvo in modo molto semplice, o stai in braccio o dai la mano. Se il posto lo permette lo lascio anche libero ma non deve allontanarsi troppo, sennò subito sul passeggino.
E' un pò faticoso però imi sembra che cominci a funzionare.
Avatar utente
Gabry
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 3988
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:50 pm

Messaggio da Gabry » gio mag 27, 2010 2:58 pm

FLa tu l'hai visto in azione, scappa che è una bellezza, se io gli impongo o la mano o il passeggino lui si butta a terra. Con il guinzaglio non dico che si fermi, ma almeno se non ho lo scatto da centrometrista, una speranza di non farlo finire sotto a una macchina ce l'ho.
Avatar utente
Alessia M.
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7233
Iscritto il: gio gen 17, 2008 4:27 pm

Messaggio da Alessia M. » gio mag 27, 2010 2:58 pm

Gabry hai fatto il ritratto di Adele, ma io ho rinunciato a comprarle perché lei si capisce che vuole stare libera, odia ogni fibbia, se anche facevo la prova a tenerla dal cappuccio del giubbotto si dimenava come un'ossessa...

insomma se hai qualcuno che te le presti forse puoi provare, ma secondo me da come descrivi Pietro sono una spesa inutile...
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » gio mag 27, 2010 6:57 pm

Io le ho comprate ma non ho ancora avuto il "coraggio" di usarle...
Rispondi