Fermenti lattici per lattante

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 1276
Iscritto il: ven gen 01, 2010 1:00 am

Fermenti lattici per lattante

Messaggio da kri » mer mar 17, 2010 1:38 pm

La mia Fagottina fa la cacca brutta da più di due settimane, liquida, verde e puzzolente in combinazione varia a seconda dei giorni.
La pediatra dice che probabilmente ha preso qualche virus, non ha avuto la fase acuta perché protetta dal mio latte, ma non è ancora guarita.
Mi ha detto di cambiarle i fermenti lattici (basta col Reuflor). Secondo lei dovrei darle una bustina di Dicaflor al giorno. E' una polvere da sciogliere in acqua o latte, in quantità imprecisata! Ad occhio direi almeno mezzo bicchiere :eeeeeeeeeee. , ma non so. Ma qui si va solo di latte di mamma! Così tanta acqua non vorrei dargliela, dovrei tirarmi il latte e non è che col tiralatte ne escano subito litri ... Ho visto sul bugiardino del Dicaflor che esistono anche le gocce (per lattanti, appunto). Che dite, prendo le gocce invece delle bustine? Secondo me non c'è differenza.... :mumble:


Avatar utente
mammamartina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3684
Iscritto il: lun ott 20, 2008 4:17 pm

Messaggio da mammamartina » mer mar 17, 2010 1:40 pm

Ma prende SOLO il tuo latte?

E' molto molto liquida la cacca? Di solito i bimbi allattati fanno la cacca quasi liquida, e per il discorso del verde sapevo che era dovuto all'ossidamento che avviene alla cacca a contatto con l'aria ( cosi mi disse il pediatra)
Avatar utente
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 1276
Iscritto il: ven gen 01, 2010 1:00 am

Messaggio da kri » mer mar 17, 2010 1:45 pm

Sì, prende solo il mio latte.
Anche prima faceva la cacca liquida, ma adesso molto di più. Il colore prima era giallo-senape e poi l'odore era buono. E' tutto cominciato con un paio di giorni di pianti e di mal di pancia, poi non ne siamo mai uscite del tutto.
Avatar utente
mammamartina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3684
Iscritto il: lun ott 20, 2008 4:17 pm

Messaggio da mammamartina » mer mar 17, 2010 1:58 pm

Visto che lo allatti tu credo sia meglio dargli le gocce che una bustina da sciogliere!
Avatar utente
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 1276
Iscritto il: ven gen 01, 2010 1:00 am

Messaggio da kri » mer mar 17, 2010 2:00 pm

Anch'io la penso così. E sì che la pediatra lo sa perfettamente che allatto al seno e non do nient'altro!
Ovviamente richiederei direttamente alla pediatra cosa fare, ma non è reperibile fino a domani mattina ...
Avatar utente
mammamartina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3684
Iscritto il: lun ott 20, 2008 4:17 pm

Messaggio da mammamartina » mer mar 17, 2010 2:01 pm

laKri ha scritto: Ovviamente richiederei direttamente alla pediatra cosa fare, ma non è reperibile fino a domani mattina ...
E ti pareva!

Comunque consulta anche la farmacista, un parere in più non guasta!
Avatar utente
kri
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 1276
Iscritto il: ven gen 01, 2010 1:00 am

Messaggio da kri » mer mar 17, 2010 4:01 pm

Anche la farmacista è d'accordo con noi!
Lo so, era un piccolo problema, ma sono stanca di vedere la mia Fagottina che continua ad avere male al pancino e avevo bisogno di essere ascoltata. E poi mi arrabbio così tanto quando i dottori fanno le prescrizioni in automatico ... :frusta:
Grazie mammamartina!
MariannaMJ

Messaggio da MariannaMJ » mer mar 17, 2010 4:36 pm

ma l'enterogermina perchè no? è praticamente pronta per l'uso e gliela dai come ti pare,anche ciucciando dalla fialetta se ci riesce
Rispondi