Curiosità su gattonamento

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 9213
Iscritto il: mar nov 06, 2007 3:18 pm
Contatta:

Curiosità su gattonamento

Messaggio da Solange » sab gen 09, 2010 8:58 pm

Durante le vacanze di Natale Sveva ha imparato a sedersi da sola e chiaramente nel processo anche a mettersi in ginocchio.

Si mette in ginocchio diverse volte al giorno e poi dondola avanti e indietro ma se cerca di andare in avanti si "impianta" e va faccia a terra, al che si scoccia e si siede e fa altro ahahahah

Quanto ci vorrà perchè impari a gattonare, una volta raggiunta la posizione carponi?

In parole povere, quanto tempo ho per mettere in sicurezza la casa? Più che altro coprire le prese e capire come far sparire i fili che la attraggono tantissimo.

Grazie!


Avatar utente
Mirko e i furetti
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1622
Iscritto il: sab dic 08, 2007 11:51 pm

Messaggio da Mirko e i furetti » sab gen 09, 2010 9:02 pm

non abbiamo provato a cercare il freno a mano

saluti comici
Mirko
laserman

Messaggio da laserman » sab gen 09, 2010 9:09 pm

willy si mette a gattoni e dondola su sé stesso per ora.
finche crolla, è divertentissimo
però ancora non riesce a sedersi da solo.
Smilla

Messaggio da Smilla » sab gen 09, 2010 9:15 pm

Solange ha scritto:Durante le vacanze di Natale Sveva ha imparato a sedersi da sola e chiaramente nel processo anche a mettersi in ginocchio.

Si mette in ginocchio diverse volte al giorno e poi dondola avanti e indietro ma se cerca di andare in avanti si "impianta" e va faccia a terra, al che si scoccia e si siede e fa altro ahahahah

Quanto ci vorrà perchè impari a gattonare, una volta raggiunta la posizione carponi?

In parole povere, quanto tempo ho per mettere in sicurezza la casa? Più che altro coprire le prese e capire come far sparire i fili che la attraggono tantissimo.

Grazie!
Edoardo prima ha iniziato a mettersi a carponi, poi ha avuto la fase gambero (cioè gattonava indietro)e poi è partito in avanti, il tutto nel giro di un mese e mezzo
i fili li ho nascosti dietro i mobili, ma sono curiosa anch'io sui vari metodi!
Avatar utente
MatifraSo
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 10465
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:59 pm

Messaggio da MatifraSo » sab gen 09, 2010 9:21 pm

Le mie uguali uguali a Edoardo! I tempi non li ricordo, ma ricordo gli urli incazzati (di Sofia) e i pianti sconsolati (di Matilde) quando si rendevano conto che l'oggetto che volevano andare a prendere gattonando si allontanava sempre di più perchè andavano all'indietro!!
Elen
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2736
Iscritto il: mar ott 06, 2009 9:54 pm

Messaggio da Elen » sab gen 09, 2010 9:21 pm

Questa discussione interessa anche a me... Sono un paio di giorni che Andrea, da seduto, porta le mani avanti sul pavimento e si sposta -___- altrimenti pancia sotto fa solo la retromarcia oppure gira su se stesso.
Avatar utente
MatifraSo
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 10465
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:59 pm

Messaggio da MatifraSo » sab gen 09, 2010 9:26 pm

Ma "l'orologio" i vostri da piccini l'hanno fatto? A me facevano morire, quando le mettevo a pancia in giù e cominciavano a rotolare facendo quasi perno sulla pancia!! Hahahaha!! Sembravano proprio delle lancette d'orologio, e come andavano veloci!
laserman

Messaggio da laserman » sab gen 09, 2010 9:27 pm

Mati-fra&so ha scritto:Ma "l'orologio" i vostri da piccini l'hanno fatto? A me facevano morire, quando le mettevo a pancia in giù e cominciavano a rotolare facendo quasi perno sulla pancia!! Hahahaha!! Sembravano proprio delle lancette d'orologio, e come andavano veloci!
noi lo chiamiamo " LA BUSSOLA " :ola:
Rispondi