PENSO DI ESSERE UNA MAMMA ATIPICA!!

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Rispondi
lalla77

PENSO DI ESSERE UNA MAMMA ATIPICA!!

Messaggio da lalla77 » gio gen 07, 2010 11:21 am

E' due giorni che mi cruccio con un pò di domande e secondo me solo voi potete darmi una mano!
In queste feste ho incontrato altre mamme con figli più o meno dell'età delle mie due pesti e mi sono ritrovata ad ammettere che sono proprio DIVERSA da loro.
Io sono una mamma abbastanza apprensiva (a volte forse un pò troppo) che cerca di "proteggere" le sue piccoline, ad esempio avendo la fortuna di lavorare a casa da quando Arianna va all'asilo ho prima guardato la sua salute e tranquillità e non il mandarla a tutti i costi all'asilo, così quando è stata male è stata un pochino di più a casa per guarire bene (certo se avessi lavorato non avrei potuto permettermelo) oppure ho deciso per il primo anno di non farla dormire all'asilo ma andarla a prendere alle 13.30.
Ebbene invece le altre mamme sono molto più "liberali", nel senso "Se si ammala tanto guarisce!" "Se ha il raffreddore perchè dirlo prima di andare a casa di altri per non infettare altri bambini tanto sono malattie di stagione!" "che bello meno male che inizia di nuovo l'asilo (io questa notte non ho dormito al solo pensiero di lasciare Arianna questa mattina!)"!
Bhoo non so ma a volte mi sento proprio un extra terrestre non una mamma, io vorrei proteggerle anche quando non ci sono, mi sento in colpa quando mi prendo un'ora libera per me, invece mi rendo conto che le altre mamme sono molto più aperte e lasciano andare i loro piccolo.

Voi cosa ne pensate?
Baci


manumamma
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 16
Iscritto il: gio gen 07, 2010 12:18 am

Messaggio da manumamma » gio gen 07, 2010 11:26 am

che sei troppo apprensiva...proteggerli nella campana di vetro non aiuta loro a crescere meglio ne a te nell aver maggior sicurezza...tranquilla,,, :ok:
Avatar utente
Rie
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7933
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:51 pm

Messaggio da Rie » gio gen 07, 2010 11:28 am

Secondo me (con moderazione, s'intende!) l'importante è che tu ti senta bene con te stessa.
Non avrebbe senso essere più "liberal" solo perché lo sono le altre, e se non eccedi va bene così.
Ciascuna di noi ha una soglia di attaccamento che non tollera separazioni e/o di paure per malattie e pericoli diversa.
E, per altro, è una soglia che cambia nel tempo.
Io ad esempio con i bambini sotto all'anno di età azzannavo chiunque mi proponesse di lasciarli soli per andare a farmi un giro per ragioni personali. A cuccioli più cresciuti, l'ho fatto, e ben volentieri.

Non sentirti in colpa se sei atipica, perché comunque all'asilo la porti e dunque non le togli niente.
Mi auguro, però, che la tua apprensione, una volta "soddisfatta" da maggiori cautele, si plachi e ti renda serena!
lalla77

Messaggio da lalla77 » gio gen 07, 2010 11:29 am

Non non è il proteggerli tenendoli sotto una campana di vetro, non mi sono spiegata, a volte mi sembra che invece di avere dei figli piccoli alcune mamme pensano di avere dei pacchi o oggetti da spostare a loro piacimento oppure che non vogliano sacrificarsi più di tanto!
lalla77

Messaggio da lalla77 » gio gen 07, 2010 11:32 am

Rie ha scritto:Secondo me (con moderazione, s'intende!) l'importante è che tu ti senta bene con te stessa.
Non avrebbe senso essere più "liberal" solo perché lo sono le altre, e se non eccedi va bene così.
Ciascuna di noi ha una soglia di attaccamento che non tollera separazioni e/o di paure per malattie e pericoli diversa.
E, per altro, è una soglia che cambia nel tempo.
Io ad esempio con i bambini sotto all'anno di età azzannavo chiunque mi proponesse di lasciarli soli per andare a farmi un giro per ragioni personali. A cuccioli più cresciuti, l'ho fatto, e ben volentieri.

Non sentirti in colpa se sei atipica, perché comunque all'asilo la porti e dunque non le togli niente.
Mi auguro, però, che la tua apprensione, una volta "soddisfatta" da maggiori cautele, si plachi e ti renda serena!
Devo dirti che io sono serena non mi sento atipica ma mi piacerebbe ogni tanto confrontarmi con mamme che un pochino la pensano come me e non sentirmi così diversa in più a volte però mi rendo anche conto che se fossi un pò meno apprensiva starei meglio e vivrei la vita con meno pensieri.
Eve
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1554
Iscritto il: mar mag 26, 2009 2:44 pm

Messaggio da Eve » gio gen 07, 2010 11:34 am

esattamente come te.
anch'io mi sento in colpa se la lascio a qualcuno oltre all'asilo perchè povera non mi ha visto tutto il giorno.
questa mattina non ha pianto per l'asilo ma non era neanche contenta... rassegnata. come anche i suoi genitori di tornare al lavoro e non stare con lei.
l'inserimento all'asilo l'ha fatto a 7 mesi, era la più piccola ed io ero ancora a casa. l'ho lasciata poco per volta, piano piano, sentendomi in colpa perchè poteva stare ancora con me, ma ho preferito farla abituare all'asilo poco per volta che portarcela dall'oggi al domani per tutto il giorno. quindi ha iniziato con un paio d'ore, poi 3, poi a pranzo fino alle 13, e poi fino alle 16/16,30 quando ho ricominciato il lavoro.
raramente ha piagnucolato un po' o non si staccava, ma mai niente di serio. in generale va volentieri e io ho smesso di sentirmi sempre in colpa.
per le malattie, se ha solo un raffreddore o un pochino di tosse (tutto normale a quell'età) la porto all'asilo ugualmente. se sta male con febbre se posso la tengo a casa un giorno in più anzichè uno in meno.
odio le mamme che sanno per esempio che il bimbo ha la varicella e lo mette ugualmente a contatto con altri bimbi. queste proprio le odio.
all'asilo ho sentito bimbi con tosse veramente brutta brutta e mi sono chiesta perchè non erano a casa. non è facile se si lavora tutti e due però non è giusto nè per il bimbo nè per gli altri che stanno con lui e che dopo 2 giorni stanno come lui.

insomma... sei normale.
Roxy
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 552
Iscritto il: mer ott 07, 2009 3:49 pm

Messaggio da Roxy » gio gen 07, 2010 11:38 am

Rie ha scritto:Secondo me (con moderazione, s'intende!) l'importante è che tu ti senta bene con te stessa.
Non avrebbe senso essere più "liberal" solo perché lo sono le altre, e se non eccedi va bene così.
Ciascuna di noi ha una soglia di attaccamento che non tollera separazioni e/o di paure per malattie e pericoli diversa.
E, per altro, è una soglia che cambia nel tempo.
Io ad esempio con i bambini sotto all'anno di età azzannavo chiunque mi proponesse di lasciarli soli per andare a farmi un giro per ragioni personali. A cuccioli più cresciuti, l'ho fatto, e ben volentieri.

Non sentirti in colpa se sei atipica, perché comunque all'asilo la porti e dunque non le togli niente.
Mi auguro, però, che la tua apprensione, una volta "soddisfatta" da maggiori cautele, si plachi e ti renda serena!
Sì, anch'io sono d'accordo con Rie.
La cosa è un po' soggettiva. Già che puoi permetterti di stare a casa, goditi il fatto di poterli "viziare" con un po' più di tranquillità. E' chiaro che una mamma che lavora non lo può fare. Anche se io, che lavoro, se il bambino si ammala non lo mando certo a scuola solo perchè io lavoro.
Cerco di organizzarmi con mia mamma o stando a casa io, vedo come riesco a fare. Però va da sè che se una mamma lavora ... le soluzioni che trova sono un po' più spicce. Per forza, non puoi fare altro.
Poi dipende anche molto dalla sensibilità di ciscuna di noi.
Un raffreddore è un raffreddore, un'altra cosa è l'influenza che esige caldo, cure e riposo. Assolutamente
Avatar utente
Rie
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7933
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:51 pm

Messaggio da Rie » gio gen 07, 2010 11:38 am

Va beh ragazze ma il bambino con la varicella spedito all'asilo non lo fanno le mamme con un minimo di rispetto, liberal o non :lol:
(io tra parentesi sono moderatamente liberal, una volta che escono dalla fase fragili-neonatini; con variazioni di maggior paranoia sul figlio piccolo più soggetto a malattie).
Rispondi