devo farla giocare col cibo?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Anne
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 547
Iscritto il: lun ago 17, 2009 5:06 pm

devo farla giocare col cibo?

Messaggio da Anne » mar dic 29, 2009 5:02 pm

care mamme toglietemi anche questo bubbio...
sono finalmente in vacanza, finalmente mi dedico alla mia bimba a tempo pieno,
finalmente le dò io la pappa e non mia mamma o mio marito.... e bubbio:

(io lavoro mezza giornata e allatto al seno la bimba, quando sono al lavoro le danno la pappa; mio marito le copre le manime con uno strofinaccio onde evitare che si sporchi)
ma non dovrei "liberarle" le manine e permetterle di giocare con la pappa??
quando inizierà ad usare il cucchiaino da sola? certo prima dovrà sperimentare con le mani...
la mia bimba ha 7 mesi e mezzo....
????????????????????????????????????
qund'è il momento giusto??

tenete presente che quando torno a lavoro mio marito sarà solo con manine sporche, tutina sporca e soprattutto : CAPELLI SPORCHI
il che non è facile perchè mia figlia è una GRAN CAPELLONA, ma tanto tanto tanto capellona e per noi farle lo sciampo è un'impresa epocale!!!!
grazie anche 'sta volta
baci :bacio:


Smilla

Messaggio da Smilla » mar dic 29, 2009 5:14 pm

ghapy ha scritto: ma non dovrei "liberarle" le manine e permetterle di giocare con la pappa??
quando inizierà ad usare il cucchiaino da sola? certo prima dovrà sperimentare con le mani...
la mia bimba ha 7 mesi e mezzo....
????????????????????????????????????
qund'è il momento giusto??

tenete presente che quando torno a lavoro mio marito sarà solo con manine sporche, tutina sporca e soprattutto : CAPELLI SPORCHI
il che non è facile perchè mia figlia è una GRAN CAPELLONA, ma tanto tanto tanto capellona e per noi farle lo sciampo è un'impresa epocale!!!!
grazie anche 'sta volta
baci :bacio:
Da quando abbiamo iniziato lo svezzamento io ho sempre lasciato libero Edoardo di pastrocchiare con la pappa e infatti già ci imita, cerca di mettere in bocca il cucchiaino, (anche se il contenuto del cucchiaino va da tutte le parti tranne che in bocca)!
Quindi spazio alle manine!
Il resto si lava!
Avatar utente
la eli
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5046
Iscritto il: lun set 28, 2009 12:03 pm
Contatta:

Messaggio da la eli » mar dic 29, 2009 5:18 pm

Assolutamente d'accordo con smile!
Falle manipolare il cibo, falle tenere il cucchiaio. Insomma, lasciala libera di pasticciare, sperimentare e conoscere.
Il resto si lava (lei e il pavimento!): esistono i grembiulini da fare indossare ai bebé, puoi mettere i giornali sotto al seggiolone così non hai bisogno di passare lo straccio. ogni volta.

Se posso permettermi... che roba brutta tenere coperte le manine....
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » mar dic 29, 2009 5:23 pm

Dipende dal bambino.

Ci sono bambini poco interessati che si riescono a "deconcentrare" dal farlo e restano quindi "passivi".
Altri che ne hanno un bisogno assoluto.

Considera però che più a lungo si rimanda il contatto e la prova, più ci metterà a mangiare "da sola".
E si rischia anche di doverli imboccare per anni, perché potrebbero perdere il senso della scoperta dopo i primi mesi e capire che è una cosa che loro devono far fare agli altri.

Se ad Arianna avessi solo provato a coprire le mani con un asciugamano, avrebbe rifiutato categoricamente di mangiare.

I primi tempi doveva provare a sentire cos'era, poi per un paio di mesi ha smesso e ora invece vorrebbe fare da sola (prende le cose dal cucchiaino con le mani e se le mette in bocca, cerca di ciucciare l'acqua spanta direttamente dal tavolo, etc.).

Al momento tanto per dire mangia con un piede spesso in bocca e l'altra mano nel piatto...
Avatar utente
Elisa
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4310
Iscritto il: sab giu 06, 2009 9:55 pm

Messaggio da Elisa » mar dic 29, 2009 5:24 pm

si alle mani in pappa!!

cosi inizierà a portare il cibo (a pezzettini ) verso la bocca e a fare i tentativi col cucchiaio.

Manipolare il cibo invoglia a mangiare, a prendere confidenza con consistenze e cibi nuovi....

poi vedrai che dopo un paio di mesi in cui si sporcherà tantissimo pian piano diminuirà...ma poi ..ne vale la pena!!!
karina

Messaggio da karina » mar dic 29, 2009 5:33 pm

mia figlia non ha mai voluto farsi imboccare: lasciarla fare da sola con le proprie mani è stato necessario altrimenti non avrebbe ancora iniziato a mangiare. in compenso a 13-14 mesi ha cominciato ad usare correttamente forchettina e cucchiaino, e qualche volta anche a farsi imboccare.....

anche io penso sia brutto coprirle le manine. prima o poi non ci starà più a questo "giochetto". coprila bene e mangari anche una bandana in testa.
io a mia figlia la coprivo per intero, mettendole adosso una maglietta mia e cambiandola prima dei pasti. così se si sporca almeno non ha l'abito buono.
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » mar dic 29, 2009 5:39 pm

come può imparare se non può fare nulla?
i bambini mostrano di solito interessa a fare da soli quando sono piccini, man mano che crescono scoprono che in fondo farsi fare le cose è comodo.

A usare il cucchiaino bene imparano verso i 2 anni mediamente ma già prima possono usarlo parecchio o comunque mangiare con le mani.

In Inghilterra alla base dello svezzamento ci sono i cosidetti "finger foods" alimenti da mangiare con le mani (quindi pezzettini) che vengono affiancati ai primi alimenti.

Coprirle le mani mi sembra brutto :cry:
Anne
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 547
Iscritto il: lun ago 17, 2009 5:06 pm

Messaggio da Anne » mar dic 29, 2009 6:23 pm

ok, ok...
cercherò di rimediare subito e convincere mio marito..
ma consigliatemi: come faccio con i capelli?
cuffietta?? oppure ?
datemi tanti consigli e suggerimenti da passare a mio marito x quando io lavorerò!!!
help!!
intanto grazie..
Rispondi