Hai detto che ce l'ha anche su mani e polsi? Perchè anche a Marta quando era più piccola ogni tanto comparivano delle chiazze così sulla schiena, leggermente arrossate e un pò ruvide al tatto. Ho provato a dirlo al pediatra e lui mi ha liquidato con un "mantenere la pelle ben idratata". Recentemente poi ha le mani che soprattutto quando c'è vento o con il freddo diventano rosso bordeaux e le bruciano. Ho sempre tamponato con il burro di karitè ma l'ultima volta l'ho portata dal dermatologo il quale mi ha detto che è una dermatite atopica (normale perchè io e mio marito siamo soggetti allergici) e che c'è poco da fare se non idratare bene, tenere i guanti e lavare il meno possibile. Per l'amido concordo con chi ti ha detto di non usarlo perchè asciuga troppo.
Sheireh ha scritto:
Mmm, l'olio di mandorle può andar bene? Mi son ricordata che ce l'ho dalla gravidanza.
Io uso solo olio di mandorle per Chicca, me lo hanno consigliato al corso pre- parto e mi citrovo bene.
Io uso quello naturale privo di profumazioni (lo compro sfuso in erboristeria, praticamente è una "spremuta" di mandorle)così anche se lo ingerisce non le fa niente!
però per le macchie (anche mia figlia ce le ha) non fa niente.. l'unica cosa che ha fatto effetto è la crema prescritta dal pediatra, diciamo che l'olio va bene per prevenire e limitare i danni...(il pediatra mi ha annunciato che le macchie ritorneranno fino a scomparire del tutto verso i 2-3 anni).
Gio soffre di eczema da quando aveva 6 settimane e per un po il medico mi aveva prescritto i prodotti della oilatum ( ilio per il bagno e crema)
Purtroppo dopo un annetto hanno smesso di avere effetto e siamo passati ad un 'altra crema della quale non ricordo il nome.
Ora il bagno lo fa al maz due volte la settimana con il bagno olio dell' Aveeno e per lavarlo non uso il sapone ma Aqueos Cream.
Prima di fare cosi, il dietro delle ginocchie e l'interno delle cosce erano sempre conciatissime.