Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Sono assolutamente approssimativa, non riesco a tenere in ordine la casa come vorrei, ma qualcosa di pulito e stirato al mattino da metterci lo troviamo lo stesso.
Guardo distrattamente cosa le bimbe mangiano a pranzo, la sera è sempre un'incognita cosa riuscirò a preparare per cena. Però si mangia
Sul dormire sono piuttosto svizzera, alle 20.00 precise si iniziano i preparativi e massimo alle 20.30 dormono entrambe.
Faccio quello che posso, cerco di arrivare dove posso.
Sono approsimativa si, ma le mie bimbe le amo alla follia.
lenina ha scritto:Una riflessione nata con Silvi quando ero a Roma.
Ci sono persone che vivono in modo approssimativo, non sanno mai bene cosa mangeranno a cena e a volte neanche dove, e riescono pure a cambiare idea all'ultimo minuto.
La casa la tengono in piedi questo è quanto, e sui programmi a lungo o breve termine boh...si fanno giusto per cambiarli.
Persone così diventano per forza di cose, per quanto cerchino di essere organizzate mamme approssimative.
Cosa mangia di solito mio figlio a cena? Non saprei quel che capita.
E ha merenda? Boh a volte mi dimentico di dargliela se no dipende da dove siamo e da cosa c'è a disposizione.
E il bagnetto? Quante volte a settimana? Non saprei quando è sporco, quando mi viene in mente.
...........
Giusto per fare qualche esempio.
Ecco sì sono una mamma approssimativa, non ho idea di quanto mangia mio figlio, e se decide di assaggiare un mandarino con la buccia lo lascio pure fare (vero Silvi :cisssss: ?)
Se quello che sta mangiando cade ci si soffia sopra e fine (dipende pure da dove siamo e dove è caduto non sono così tanto approssimativa).
Non saprei dire quali sono gli orari di mio figlio, da più di 7 mesi non lo pesavo (è stato pesato ieri giusto perchè c'era il bilancio dei 2 anni).
Non saprei neanche dire quanto dorme mio figlio dorme quando ha sonno.
La mia vita è priva di routine e di conseguenza anche quella di mio figlio.
Ma ce la caviamo comunque. :cisssss:
Ti adoro Lenina.
Con mio marito stiamo seguendo degli incontri mensili con una psicologa del centro per famiglie e nell'ultimo incontro si parlava della tolleranza al disordine e le altre mamme perfettine mi hanno fatto sentire "strana" perchè non mi stresso per pulire e ordinare la casa o perchè non programmo tutto (ma almeno sono quella che vive la maternità più serenamente, e con mio marito c'è ancora complicità- la famiglia del Mulino Bianco non esiste).
io sono una via di mezzo. alcune cose sono abbastanza fisse, come l'orario della nanna e le routines quotidiane, che per loro hanno un grande significato. non dimentico medicine, lavaggi e pulizia varia, nè mi perdo per strada cose scolastiche.
però su altre cose su cui posso mollare, lo faccio volentieri. ad esempio rutti scoregge parolacce, non è che vada per il sottile. non programmo i pasti, non programmo impegni da rispettare nel week end nè insisto affinchè facciano certi tipi di sport o attività ludiche.
credo di essere abbastanza equilibrata, tutto sommato.
Ci ho pensato e ho scoperto che c'è una sola cosa su cui tendo ad essere rigida: l'ora della nanna per i bambini. Alle 21.
... ma con mezz'ora di tolleranza e a volte si arriva alle 21,30, e venerdì e sabato faccio finta di non vedere l'orologio e sono anche le 22,00.
Niente da fare: approssimativa anche in quello
sono un'approssimativa diventata precisa per sopravvivenza :blush2:
con una figlia ero approssimativa e me lo potevo permettere, con la nana piccola ormai mi devo programmare anche quando fare la pipì :ahahaha:
diciamo che su una cosa non transigo, che massimo alle 20.30 vadano a nanna, primo perchè sennò la grande la mattina dopo è stanca, secondo perchè dopo che loro dormono inizia la mia vita :happy: non vi aspettate che per vita io intenda chissà quale cosa, ma ad esempio una doccia a porta chiusa senza che ci sia un via vai di gnome piccole che ti chiedono ogni cosa di ogni tipo mi pare già un grandissimo lusso, come riuscirsi a fare una scrub o UDITE UDITE mettersi la crema per il corpo in santa pace :happy:
per il resto la giornata è già scadenzata dagli impegni post scolastici della grande (danza, tennis, feste di amichette, inviti vari) con la piccola che ci segue modello sacco di patate :happy:
ah sulla cena, cerco di variare in base a quello che mangiano a pranzo, con la grande basandomi sul menù scolastico, con la piccola in base a quello che si scofana con la nonna (ps oggi a colazione voleva mangiare i carciofi alla giudia, ma vi sembra normale ???? :happy: :happy: :happy: )
Va beh, però, scusate, le medicine da somministrare, o gli impegni scolastici ed extrascolastici non valgono: sono precisione coatta anche per le approssimative :ihih:
Mi piace molto, questo tuo essere mamma approssimativa!
Anche io mi ci ritrovo parecchio, anhe se devo fare i conti con un marito molto meno approssimativo di me che mi mette un po' i bastoni tra le ruote..............!!! :cisssss:
con tutto quello che c'è da fare e come si fà a non essere approssimative??!!
io sono approssimativa per stress...
cerco di mantenere una pseudo-routine per flavio perchè penso che per i bambini sia importante un pò di regolarità...ma è lui ad essere abbastanza abitudinario (più o meno alla stessa ora ha fame, ha sonno, si sveglia...) e a riportare la sua mamma incasinata sui binari!