Pagina 1 di 1

help allattamento

Inviato: gio dic 10, 2009 4:19 pm
da marysun
ciao amiche mamme!

ho bisogno di un consiglio...la mia piccolina ha 6 mesi e mezzo, abbiamo cominciato con svezzamento ma 2 volte al gg (di notte) ho sempre continuato ad allattarla e di latte ce n'era perchè la sentivo deglutire e anche con voracità!
Da un paio di notti invece niente da fare :occhiodibue: , tanto che ho dovuto prepararle un bibe :cry: perchè lei era in lacrime e appena gliel'ho dato lo ha divorato! Perchè secondo voi scarseggia il latte se ho sempre tenuto stimolata la suzione attaccandola tutte le notti e qualche volta anche nel pomeriggio se faceva fatica a rilassarsi e prendere sonno?
Non è possibile che sia sparito il latte dall'oggi al domani!

Mi era già successo di avere un calo (per l'ultima poppata verso i 4 mesi) ma in quel periodo ero molto stressata e credo la ragione fosse stata quella perchè fino a quel momento l'avevo allattata esclusivamente al seno. In quell'occasione infatti avevo introdotto un bibe la sera perchè Sole aveva davvero tanta fame.

grazie a tutte per l'aiuto

:bacio:

Inviato: gio dic 10, 2009 4:27 pm
da Sheireh
Sembra strano anche a me, può essere che abbia bisogno di un quantitativo maggiore e quindi dovrebbe stimolare un po' il seno "a vuoto" e non sempre a quest'età hanno subito la pazienza per farlo.
Però non so, vado a tentativi.

Ma dici che 2 volte al giorno (la notte) la attacchi. Durante il giorno invece? Cioè l'attacchi solo quelle 2 volte durante la notte?

Inviato: gio dic 10, 2009 4:32 pm
da marysun
si solo la notte e qualche volta ma non sempre di giorno.
Ieri nel pomeriggio l'ho attaccata e qualcosa ha succhiato ma poi si è arrabbiata perchè non ce n'era abbastanza perciò ho dovuto darle il bibe e ha mangiato anche un omo di frutta.
Forse potrei provare ad attaccarla tutti i giorni anche nel pomeriggio per vedere se succede qulacosa. cosa ne pensi?

Inviato: gio dic 10, 2009 4:36 pm
da Sheireh
Se te la senti, sarebbe la cosa migliore.

Se si attacca un attimo e poi le dai subito il biberon, il seno non può assestarsi su una richiesta maggiore e quindi non fa mai in tempo a produrre quel "più" che la bimba ti richiede.

So che ci sono bimbi con più o meno "pazienza" in attesa che il latte arrivi dopo la prima ciucciata, ma direi che tentar non nuoce.

Inviato: gio dic 10, 2009 4:51 pm
da marysun
infatti la mia è una di quelle bimbe che non hanno pazienza!però provare non guasta....grazie mille sheireh!

Inviato: gio dic 10, 2009 5:44 pm
da lenina
Se le dai il biberon il latte diminuisce inevitabilmente.
Il latte si crea a richiesta, a volte ci vuole un po' di più altre meno, soprattutto quando la quantità di latte che prendono è molto variabile il tempo può aumentare.

L'ideale sarebbe continuare ad allattare a richiesta senza aggiunte se non quelle legate all'alimentazione complementare, in questo modo il latte naturalmente torna ad aumentare.

Puoi anche stimolare un po' con il tiralatte o valutare per fare velocemente di aiutarti con il peridon.

Io penso che la sua richiesta sia aumentata un po' è che di qui venga il problema, stimolando di più adegui la tua produzione.