Allora, io stra-consiglio l'arnica (parecchi globulini) in bocca non appena è uscita la testa.
Giuro che con Marta questo mi ha permesso di non sentire praticamente nessun morso uterino nei giorno successivi il parto (con Chiara mi piegavo in due dal male e supplicavo gli antidolorifici).
Ho avuto un altro feedback positivo per l'Apermus.
Una mia amica ha partorito (secondo figlio) a settembre scorso e l'ha utilizzato (dall'inizio del travaglio).
Travaglio breve e spinte efficaci.
Direi ottimo.
Ah, e mi passa pure quello che le è avanzato... :ehehe:
non ho letto niente, io l'Apermus l'ho usato, dalla 36^, alla 39^ avevo il collo di 2 cm senza dolori, partorito in 4 ore e mezza
non so se sarà stato l'Apermus, ma io dovessi ripartorire lo userei
Pandina ha scritto:Allora, io stra-consiglio l'arnica (parecchi globulini) in bocca non appena è uscita la testa.
Giuro che con Marta questo mi ha permesso di non sentire praticamente nessun morso uterino nei giorno successivi il parto (con Chiara mi piegavo in due dal male e supplicavo gli antidolorifici).
arnica 200ch, per la precisione, un tubetto monodose subito dopo il parto sia per i motivi spiegati da te che per riprendersi un po' emotivamente, io sono stata benissimo.