Ancora problemi...
Ancora problemi...
Non sapevo che titolo dare. Alessandro è malato, da una settimana è pieno di catarro e prende veramente pochissimo latte e quasi niente altro. Ib primi giorni il seno mi scoppiava, e siccome si è attaccato davvero pochissimo temo che la produzione si sia ridotta. Lui che di notte ciuccia spesso ha drasticamente ridotto.Inoltre è successo che ha perso circa due etti in pochissimo tempo, cosa mai successa quando mangiava solo latte mio, capitava che non crescesse, ma mai diminuire di peso (a 7 mesi pesa oggi 6200, una miseria). All'inizio dello svezzamento è andato tutto bene , cresceva molto, poi questa infezione e non vuole mangiare. Sono preoccupata per l'allattamento, si attacca pochissimo e succhia infastidito. Temo che quando gli tornerà la fame si arrabbierà di non trovare latte, e spero che sia disposto a ciucciare a vuoto. Quando è stato mALATO AD AGOSTO POI HO PRESO IL PERIDON, MA NON VORREI RIPRENDERLO, SONO UN PÒ DEMORALIZZATA. So che in fondo è solo un raffeddore, ma il bambino si ammala spessissimo e non vuole ciucciare nè mangiare altro. Permettetemi: che palle!
tirati il latte (o meglio stimola a vuoto il seno per iniziare) in modo da riaumentare la produzione, così quando avrà fame troverà subito il latte pronto.
E se servisse di nuovo un po' di peridon se non esageri non fa male ne a te ne a lui.
Proprio perchè è deboluccio di salute continuare ad allattare è ancora più importante.
E se servisse di nuovo un po' di peridon se non esageri non fa male ne a te ne a lui.
Proprio perchè è deboluccio di salute continuare ad allattare è ancora più importante.
ogni volta che te la senti la cosa ideale sarebbe 4-5 volte al giorno per 10 minuti per seno..rita2 ha scritto:Infatti sono preoccupata perchè non voglio smettere di allattare. Tra me e il tiralatte non c'è feeling, è da tanto che non me lo tiro, non uscirà nulla, comunque lo farò per lui. Quanto tempo ogni giorno dovrei stimolare il seno?
non serve che esca il latte (se esce non è male vuol dire che la produzione è ancora più alta) il primo obiettivo è mantenere alta la prolattina, se esce latte mettilo via magari potrà aiutarti quando riprende a mangiare.
Se gli sturi il nasino con i lavaggetti nasali mangerà sicuramente! IO uso il physiomer spray, lui piange quando gli faccio lo spruzzino ma non c'è niente di meglio x liberargli il nasino e poi mangia subito! Puoi provare anche spruzzando con una siringa senza ago la soluzione fisiologica oppure con le fialette di libenar ma sono meno efficaci dello spruzzino che deve essere fatto per ogni narice finchè non si vede il muco uscire a volontà. Io ho risolto così 3 settimane fa....
Spero che mangi il mio latte tirato in forma di pappa, perchè col bibe o bicchiere o cucchiaino non l'ha mai voluto. Per il naso non so più cosa mettere, doricum, spruzzino di phisiomer, aerosol, ci vorrebbe il vasocostrittore ma il bimbo è troppo piccolo. Comunque mi sono tirata il latte per 10 minuti col tiralatte elettrico doppio medela, è uscito 50 grammi, che per essere la prima volta è un'enormità, ma perchè lui non ne vuole sapere.
perchè sta male e quando si sta male si ha poca fame.rita2 ha scritto:Spero che mangi il mio latte tirato in forma di pappa, perchè col bibe o bicchiere o cucchiaino non l'ha mai voluto. Per il naso non so più cosa mettere, doricum, spruzzino di phisiomer, aerosol, ci vorrebbe il vasocostrittore ma il bimbo è troppo piccolo. Comunque mi sono tirata il latte per 10 minuti col tiralatte elettrico doppio medela, è uscito 50 grammi, che per essere la prima volta è un'enormità, ma perchè lui non ne vuole sapere.
Quando starà meglio puoi pure provare a metterglielo con la farina di riso (tipo pappa lattea) il latte tirato.
Lo aiuta a prendere un po' di forze.
Cerca comunque di attaccarlo il più spesso possibile (anche se per piccole ciucciatine) e di fare contatto pelle a pelle.
A questo proposito avrei un dubbio forse stupido. E' successo che oggi Alessandro ha mangiato un pò di pastina e poi non voleva più nulla nemmeno latte, così io me losono tirato. Poi dopo poco tempo, forse neanche mezzora, gli è venuto sono e lui mangia sempre il latte prima di dormire, ma ho visto che ciucciava a vuoto,per cui mi chiedo: perchè sta male non succhia o perchè mi ero tirata il latte, insomma quanto ci mette il latte a riformarsi, se me lo tiro e poi lui che non ha mai avuto orari dopo vuole il latte, lo trova anche se l'avevo tirato? (Mamma mia che disastro spero di essermi spiegata!!!)lenina ha scritto:perchè sta male e quando si sta male si ha poca fame.
Quando starà meglio puoi pure provare a metterglielo con la farina di riso (tipo pappa lattea) il latte tirato.
Lo aiuta a prendere un po' di forze.
Cerca comunque di attaccarlo il più spesso possibile (anche se per piccole ciucciatine) e di fare contatto pelle a pelle.