Alessia M. ha scritto:...ma neanche i cani si educano così!!
ma se non hanno tempo da dedicare ai figli, perché ne fanno tanti?
Perchè non usano anticoncezionali, perchè per loro ogni rapporto è finalizzato al figlio e perchè la chiesa li aiuta a sostentare le famiglie così numerose, pagando loro anche la baby sitter quando vanno alle riunioni dove i bambini non sonno ammessi e sono tante.
Magari, nel momento in cui la baby sitter non gliela pagano, questo metodo è il loro migliore aiuto, come dice l'articolo postato da Lelia.
Lelia ha scritto:Volevo condividere con voi questa cosa che ho trovato online tempo fa e che ora mi è ricapitata sotto mano.
Si tratta del cosiddetto "blanket training", letteramente "educazione alla copertina", una "tecnica" abbastanza diffusa negli Stati Uniti.
In pratica, si tratta di mettere il bambino (o neonato, perché si parla spesso di bambini dai 6 mesi in su, e si consiglia caldamente di cominciare il prima possibile) per terra, sopra una copertina, con un po' di giochini. Si stabilisce un tempo che il bambino deve passare sopra la copertina, partendo da 5-10 minuti e allungando ogni giorno un po'.
Se il bambino cerca di "uscire" dalla copertina, si batte il pavimento tutto intorno alla copertina con un bastoncino o uno stecco per spaventare il bambino. Se nonostante questo il bambino "evade", si va di sculaccioni.
Naturalmente è un metodo molto efficace, che regala ai genitori tanto tempo libero, perché in pochi mesi i bambini sono in grado di passare anche 2 ore di fila sulla loro coperta e non si azzardano ad uscirne.
E' particolarmente in voga tra le famiglie molto numerose (Duggars in primis) perché lascia tempo alle mamme di occuparsi dei figli più piccoli.
Lelia ha scritto:Volevo condividere con voi questa cosa che ho trovato online tempo fa e che ora mi è ricapitata sotto mano.
Si tratta del cosiddetto "blanket training", letteramente "educazione alla copertina", una "tecnica" abbastanza diffusa negli Stati Uniti.
In pratica, si tratta di mettere il bambino (o neonato, perché si parla spesso di bambini dai 6 mesi in su, e si consiglia caldamente di cominciare il prima possibile) per terra, sopra una copertina, con un po' di giochini. Si stabilisce un tempo che il bambino deve passare sopra la copertina, partendo da 5-10 minuti e allungando ogni giorno un po'.
Se il bambino cerca di "uscire" dalla copertina, si batte il pavimento tutto intorno alla copertina con un bastoncino o uno stecco per spaventare il bambino. Se nonostante questo il bambino "evade", si va di sculaccioni.
Naturalmente è un metodo molto efficace, che regala ai genitori tanto tempo libero, perché in pochi mesi i bambini sono in grado di passare anche 2 ore di fila sulla loro coperta e non si azzardano ad uscirne.
E' particolarmente in voga tra le famiglie molto numerose (Duggars in primis) perché lascia tempo alle mamme di occuparsi dei figli più piccoli.
God intends for our children to be a blessing and a joy to us parents, but it our responsibility to teach and train them in the ways of the Lord. Thank God that He gives us the resources, and His grace, in order to accomplish this!
Molto brava questa dolce mammina devota a mascherare la violenza psicologica che infligge ai suoi figli come una specie di volontà divina. Grazie Signore grazie!
E poi, fatemi capire...al passo 4 si parla di "bambina". Ci sarà un motivo o sarà una svista (ci credo poco)?
Da un punto di vista legale non credo Paola. Alla fine il "metodo" non dice di picchiare il bambino, ma solo intorno alla copertina, e nessuno ti può denunciare perché batti un bastone per terra. Se poi tiri due sculaccioni a tuo figlio, ti si può denunciare? Immagino di no.
Da un punto di vista personale sono da rinchiudere (i genitori, ovviamente) :occhiodibue: