Lelia ha scritto:Pensavo ad un giallo soft, non tuorlo d'uovo...una cosa tipo questa http://www.assocucine.it/link/link4.jpg (la cucina della foto è della stessa marca ma modello diverso...guardate solo il colore).
Visto che la mia cucina è un po' sfigata di per sé, ci vedo meglio un po' di colore, giusto per sdrammatizzare e dare un po' di allegria. Poi il giallo piace sia a me che al mio compagno, il che è abbastanza miracoloso.
Invece al rovere sbiancato personalmente abbinerei il rosso, ma non so come abbinarlo...
A me sto giallino così pallido proprio non piace.....Io voto per il rovere.Anche il rosso ci sta bene.Sai che potresti fare?La mia vicina dietro alla cucina ha delle piastrelle fatte in vetro spesso rosse,e sono davvero belle.
Oppure potresti fare i mobili in basso in rovere,e i pensili rossi lucidi,oppure sempre in rovere ma con alcune ante in vetro rosso.
La cucina bicolore mi convince sempre meno. Se si decide per il rovere, penso anch'io di giocarmi il rosso sullle piastrelle dietro la cucina e sui dettagli, tipo lampadario, tende e così via.
Ma a me il giallino pallido piace un casino :cisssss:
Grazie Sole!
Ma nell'opzione giallo-grigio cosa metteresti come piastrelle (tra top e pensili)? Mosaico? Piastrelle? Di che colore?
A me il mosaico piace molto ma ho paura di passare il resto della vita a pulire le fughe...o meglio, di passare il resto della vita a NON pulire le fughe che diventerebbero luride :ehehe:
Bè,se ti piace di più allora falla giallina. Magari puoi sempre fare le piastrelle di un colore più acceso.
Oppure ti appoggio l'idea del mosaico un po' grigio e un po' giallo.
anche io voto per il rovere
se ti piace l'effetto mosaico ma temi per le fughe, esistono piastrelle che imitano l'effetto. se prese di buona qualità sono carine. naturalmente non sono scenograficeh come il mosaico vero, ma hanno il vantaggio di costare mooolto meno
Per le fughe esiste un prodotto protettivo,che le rende lisce e quindi lavabili.In paratica è come un flatting,che crea un film sopra alla fuga in materiale poroso e la rende impermeabile.
Nau ha scritto:Per le fughe esiste un prodotto protettivo,che le rende lisce e quindi lavabili.In paratica è come un flatting,che crea un film sopra alla fuga in materiale poroso e la rende impermeabile.