Premessa doverosa.
La mia adorata cugina ha partorito a luglio con due mesi di anticipo. Grazie al cielo sono riuscita a starle vicino e darle una mano a saltare a piè pari le seghe mentali proposte da piediatri e specialisti vari (soprattutto grazie a voi eh, s'intende), in particolare per quel che riguarda l'allattamento.
Lei infatti ha continuato a tirare il latte per darlo alla cucciola che non appena è cresciuta un po' ha cominciato ad attaccarsi direttamente al seno.
La piccola soffre di RGE e purtroppo spesso desatura (dalla nascita vive con un monitor attaccato, povera cucciola).
Ultimamente gli episodi di desaturazione avvengono molto frequentemente (e il motivo addotto dagli specialisti dopo mesi di esami è il reflusso), per cui sta diventando un casino trovare la posizione giusta per allattare: sdraiata no, se la bimba sta troppo orizzontale è un problema per l'RGE, se troppo verticale ingurgita troppa aria...

Tra poco si porrà il problema dello svezzamento. Dico tra poco perchè nonostante la piccola (nata prematura appunto) abbia 4 mesi, i pediatri hanno ventilato l'ipotesi di eliminare quanto prima l'allattamento al seno e partire con lo svezzamento "per semplificare le cose".
Ora... a me questo discorso non quadra granchè e mi sembra (parlo a istinto) comunque rischioso partire con il precoce svezzamento di una piccola che è più indietro di una bimba normale (so che viene proposto per i bimbi che soffrono di rge, ma per i prematuri? perchè smettere di allattare? non sarebbe meglio comunque continuare a dare il latte nei pasti non principali?)
Avete consigli/indirizzi di medici validi da darmi?
Nel frattempo la farò scrivere alla pediatra del forum!