Pagina 1 di 3

olio di melaleuca

Inviato: gio nov 12, 2009 11:54 am
da chiaretta_1974
l'ho comprato oggi perchè dicono faccia sparire le verruche, e michi ne ha una impossibile e refrattaria ad andarsene.
leggo che è un antibatterico ed antimicotico e che serve per molte cose, principalmente in inverno per contrastare l'influenza, ma anche per cistiti ricorrenti e, aggiunto al sapone liquido, per avere un buon lavamani antibatterico.
qui una scheda:
http://www.eurosalus.com/libri/altre-le ... icosi.html
(vedere anche il video a piè di pagina)

sono una neofita del prodotto. voi lo usate per che cosa?

Inviato: gio nov 12, 2009 11:58 am
da chiaretta_1974
ho trovato anche queste indicazioni:

Puro olio essenziale estratto dalla Melaleuca alternifolia (detta anche Albero del The), di ottima qualità, può essere usato puro o diluito secono i casi.
Utile in caso di herpes labiale, afte, problemi gengivali, sanguinamento delle gengive, irritazioni del cavo orale in genere, facendo toccature locali con l'olio puro, più volte al giorno, per avere immediato beneficio;
inoltre è indicato per tonsilliti, raffreddore e naso chiuso (usato in questo caso per fare fumenti diluito in acqua, o respirato dopo averne messo alcune gocce su un fazzoletto).
Estremamente efficace per micosi della pelle e delle unghie, acne, infezioni vaginali;
può essere usato anche su piccole escoriazioni o lievi ustioni, delle quali calma velocemente il dolore.
Utile anche per evitare l'infestazione da pidocchi, semplicemente mettendone poche gocce sul pettine e pettinandosi prima di andare a scuola (dove in genere i bambini vengono "contagiati").

fonte:http://www.lerboristeria.com/teatree.php

Inviato: gio nov 12, 2009 12:03 pm
da Mukki78
Io l'ho sempre chiamato olio di tea tree, ci ho messo un po' a capire di cosa stavi parlando :sticazzi:

Per me in casa non deve mancare!
Io lo uso soprattutto sui brufoli e sugli herpes
Quella delle verruche non la sapevo...

Inviato: gio nov 12, 2009 2:06 pm
da chiaretta_1974
si, tea tree oil in inglese :ok:

Inviato: gio nov 12, 2009 2:11 pm
da chiccha
Io ne metto sempre qualche goccia nella soluzione di acido citrico che uso al posto dell'ammorbidente.
Quando invece sono raffreddata faccio i fumenti sotto la doccia, ossia mi caccio in doccia con acqua bollente e una ciotolina con qualche goccia di olio, la ciotolina si riempie e tutto il bagno puzza di melaleuca.

Nel sito Ecobaby.it lo vendono a buon prezzo.

Inviato: gio nov 12, 2009 3:13 pm
da Eve
caspita :occhiodibue: anch'io sto cercando di far andare via una verruca.
magari adesso provo con questo

Inviato: gio nov 12, 2009 3:19 pm
da chiaretta_1974
quindi secondo te se ne metto qualche goccia in una pentola d'acqua bollente e ci faccio i fumenti...?
ho la sinusite cronica da 5 anni...

Inviato: gio nov 12, 2009 3:55 pm
da chiccha
chiaretta_1974 ha scritto:quindi secondo te se ne metto qualche goccia in una pentola d'acqua bollente e ci faccio i fumenti...?
ho la sinusite cronica da 5 anni...
A me funziona come lo sturalavandini :ola:
Potentissimo :ok: