Anche Ale da quando prende l'antibiotico mangia meno.
Certo il suo "meno" è di sicuro molto più di quanto mangiano normalmente molti bimbi, ma per i suoi standard è comunque "inappetente" :cisssss:
Due sere fa è andato a dormire con 30cc ( :occhiodibue: ) di latte contro i soliti 300... non dico che ero felice, ma non è che li possiamo costringere. Ho provato ad invogliarlo con cose che gli piacciono, ma niente, e non mi pare che abbia avuto fame la notte visto che non si è mai svegliato...
Passerà, la fame tornerà e di certo ci saranno meno strascichi se noi assecondiamo questo loro momento di poca fame... capita anche a noi no? Solo che noi siamo "grandi" e nessuno ci costringe... tutto sommato poveri piccini :cisssss:
Ah per quanto riguarda la carne anche Ale non è un amante, io gli faccio le polpettine, ma a volte (tipo ieri) ne mangia pochissime e poi le imbocca a me... però il ragù gli piace molto. Quando faccio il pollo al forno per noi lo mangia anche lui, e poi al nido dicono che la mangia sempre... va bene così, io ho imparato a mangiare le bistecche a 20 anni ^^
Non mangia la carne
Siete anche nell'età in cui la crescita rallenta e di solito l'appetito tende a diminuire.Mukki78 wrote:Grazie!!!
Mirko l'antibiotico l'ha finito da un paio di giorni
Mah... speriamo che gli torni l'appetito...
Anche lui mi imbocca mentre mangia!!
Magari le due cose in concomitanza fanno sì che ai tuoi occhi mangi molto poco.
Non è detto che torni a mangiare "come prima" perchè prima o poi quasi tutti tendono a mangiare meno (la crescita che consuma gran parte delle calorie rallenta e le dimensioni non sono aumentate abbastanza da portare una necessità nutrizionale maggiore)
Poco non è niente e all'asilo spesso mangiano perchè le porzioni sono adatte a loro (metà porzione dell'asilo corrisponde spesso a 1/4 della porzione di pappa spesso consigliata dai pediatri e preparata dalle mamme)Mukki78 wrote:In effetti, potrebbe anche essere
Anche perchè a sentire le tate all'asilo mangia
Ma fra sabato e domenica, che non è andato all'asilo ha mangiato davvero poco
Domenica soprattutto
L'importante è che mangino per la quantità ci si deve fidare.
Poi tu allatti ancora no?
Si si prende ancora il mio lattelenina wrote:Poco non è niente e all'asilo spesso mangiano perchè le porzioni sono adatte a loro (metà porzione dell'asilo corrisponde spesso a 1/4 della porzione di pappa spesso consigliata dai pediatri e preparata dalle mamme)
L'importante è che mangino per la quantità ci si deve fidare.
Poi tu allatti ancora no?
Adesso tetta quando lo porto a casa dall'asilo, alle 16
Prima di andare a letto
E di notte, almeno 2 o 3 volte, dipende
Si si, lo so anche io che non morirà di fame...
Ma ho notato un cambiamento nel suo rapporto col cibo
E non capisco se è stata colpa della malattia o se c'è dell'altro
senza carne
ciao,
c'è un famosissimo pediatra che sostiene il regime vegetariana (=senza carne) anche nell' infanzia.
Ha scritto anche un libro, che puoi vedere qui:
http://www.sonda.it/Default.aspx?sezid=71&idlibro=370
forse tuo marito e suocera si tranquillizzano
se vuoi altre info, sono qua.
ciao
c'è un famosissimo pediatra che sostiene il regime vegetariana (=senza carne) anche nell' infanzia.
Ha scritto anche un libro, che puoi vedere qui:
http://www.sonda.it/Default.aspx?sezid=71&idlibro=370
forse tuo marito e suocera si tranquillizzano

se vuoi altre info, sono qua.
ciao