ho bisogno di un consiglio urgente...

Irene è pappa-autonoma pesa circa 8.5 chili e sabato 6 compirà dieci mesi.
La attacco ancora al seno alla sera e al mattino
Il problema è proprio il mattino...credo di aver diminuito molto la produzione di latte in maniera significativa: se prima poppava cinque , dieci minuti ora ci vuol più di mezz'ora perchè sia soddisfatta... succhia forsennatamente, suda perfino... e finisce che si spazientisce e mi morde, facendomi anche piuttosto male.
Alla fine della poppata le do' un biscottino che rosicchia contenta e il papà la porta al nido.
A quel punto io mi rendo conto che : sono digiuna , morta di fame e mi gira anche un po' la testa..
Già normalmente al mattino sono un po' zombie.. ma da quando andiamo avanti così è peggio
Dulcis in fundo : Lunedi' si ricomincia il lavoro.
Per ora entrerò alle 09.00 , ma non oso pensare cosa succederà quando dovrò timbrare entro le otto.. per prepararci tutti dovremo alzarci alle sei !

.... Alla sera invece, quando la attacco da sazia ciuccia bella rilassata e o si addormenta o quando la metto nel lettino mi guarda come per dire.. "Beh ciao mammozza.. buonanotte.."
Raramente si sveglia (ha un po' di tosse) e non la attacco praticamente piu' t
fino al mattino dopo..
eppure il latte evidentemente scarseggia..
La pediatra mi ha sbrigativamente detto di darle un biberon di latte vaccino con biscotto e miele.... e lei ovviamente non ne vuol sapere...
che faccio?
... lo so che dovrei tener duro.... ma non credo di farcela piu' a essere il suo solo nutrimento in un pasto cosi' importante come la colazione...
...ho anche il sospetto di essere un po' carente di ferro ..... visto la stanchezza cronica..
Non è lo stato ideale per iniziare il lavoro.....
aiutatemi..... :eeeeeeeeeee.