Esperte di convulsioni

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Rispondi
Avatar utente
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3106
Iscritto il: lun ago 20, 2007 4:06 pm

Esperte di convulsioni

Messaggio da nove » mar set 29, 2009 5:16 pm

No, stavolta niente brutte notizie, almeno spero.
Ieri sera Marco ha preso la febbre, a 38.4. Basta solo 1 decimo in più per far scattare la convulsione (le ha avute tutte e tre a 38.5).
Invece ieri non dimostrava di stare male, tant'è che mi sono accorta che scottava solo quando siamo andati a letto.
Stanotte si è svegliato intorno all'una ma stava benissimo, la febbre era scesa. Niente tachipirina. Stamani 37.4.
Adesso sta salendo nuovamente sui 38 e ho dato la suppostina, ma mi sta sorprendendo! Di solito basta arrivare sui 37.8 che diventa lamentoso, rintontito, invece è qua che corre per casa ed è bello reattivo. Ha solo una gran tosse. Domani lo porto dal pediatra.
Forse si sta rinforzando? Sicuramente un mal di gola così se preso l'anno scorso avrebbe provocato un febbrone, probabilmente si sta facendo gli anticorpi. Ma io spero anche che si stiano allontanando le maledette convulsioni febbrili... Ha quasi 4 anni e la cugina di mio marito, che ha entrambi i figli che ne hanno sofferto, dice che verso quell'età son passate anche a loro.
Ai vostri a che età sonn andate via? Hanno dato qualche segnale che si poteva star tranquilli? Io ho solo notato che l'ultimo attacco ad aprile (2 sere prima che nascesse Andrea, ero al ps col pancione... Che cul!) è stato veramente brevissimo.
Posso sperare o è meglio non illudersi troppo?


maaga

Messaggio da maaga » mar set 29, 2009 5:29 pm

IL mio ha 2 anni e mezzo....ancora lontano dai quattro.
Spero sinceramente che sia così, ce la meritiamo un pò di tranquillità, o no?
La fobia, ogni volta che ha un pò di temperatura, che balls.

Non so a te, a me il pediatra al terzo episodio di convulsioni, mi ha prescritto il valium in gocce, da dare, in forma precauzionale, appena ha la febbre, un solo dosaggio, bassissimo, mi ha spiegato che in questo modo evitiamo gli sbalzi bruschi che sono la causa delle convulsioni febbrili.

Incrocio le dita.:nani:
Avatar utente
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3106
Iscritto il: lun ago 20, 2007 4:06 pm

Messaggio da nove » mar set 29, 2009 5:35 pm

No, io non ho mai dato nemmeno il Micronoan, perché le sue son convulsioni leggere, anche in quelle più gravi si è ripreso da solo in meno di un minuto. L'ultima poi è stata davvero breve, ha perso conoscenza sì e no per 20-30 secondi. Per cui niente Valium, lo porto sempre al ps perché obbligatoriamente va fatto vedere e chissà perché a me è sempre capitato di notte o di domenica...
E' uno stress. Infatti oggi che lo vedo così sto meglio, mi faccio meno paranoie e non sto sempre lì col termometro. Se passassero sarebbe un'altra vita. za meno che non cominci poi il secondogenito, spero tanto che lui non le abbia!
maaga

Messaggio da maaga » mar set 29, 2009 9:07 pm

...........lo porto sempre al ps perché obbligatoriamente va fatto vedere.......
Dico, come si fa a non impazzire? a te hanno detto di portarlo obbligatoriamente al ps, a me, invece, al ps arrivati con ambulanza, a crisi finita, mi hanno detto "il bambino sta bene, perchè lo ha portato?"....
Perchè ti obbligano? ti hanno dato spiegazioni?

Alla mia domanda specifica, mi è stato detto che sono benigne, non serve preoccuparsi ma fare in modo che la temperatura corporea non superi i 38,5°, quindi somministrare, già a 37,5° i farmaci per tenere bassa la temperatura e costante.

Tranquilla, io ho tre figli e solo il terzo, fortunatamente, soffre di convulsioni febrili, vedrai che tutto andrà bene.
:bacio:
Avatar utente
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3106
Iscritto il: lun ago 20, 2007 4:06 pm

Messaggio da nove » mar set 29, 2009 11:28 pm

A me hanno detto che va visitato per escludere che la convulsione, invece che febbrile, possa essere sintomo di qualche altra malattia tipo meningite. Mi hanno detto che a ogni attacco dev'essere valutato medicamente dal pediatra o da altro medico. Io ho sempre chiamato il 118, lo visitano a casa, poi lo trasferiscono in ambulanza in ospedale (che per fortuna è vicino) e lo visitano in pediatria con analisi del sangue. Poi ci rimandano a casa. Non mi hanno mai detto che ho fatto male ad andare...
Avatar utente
Rie
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7933
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:51 pm

Messaggio da Rie » mar set 29, 2009 11:43 pm

Io ero d'accordo con il pediatra privato per non farlo ricoverare ogni volta.

Ad alex hanno fatto fare tutta una serie di esami, compreso l'elettroencefalogramma e gli esami del sangue, al primo ricovero. Un altro paio di volte l'ho portato in ospedale, ma le ultime volte no. Ormai era chiaro che era un recidivo per convulsioni da iperpiressia. Facevo venire il pediatra a casa, che SPERO fosse in grado riconoscere eventualmente una meningite.
Avevo il micronoan, l'ho anche dato un paio di volte. Il mio pediatra non era favorevole al valium preventivo, forse perché le convulsioni di alex non erano particolarmente gravi o lunghe.

Sull'età, le ultime le ha avute verso i quattro anni. Ormai ne ha sei, e dopo i sei-sette non si dovrebbero ripetere. Federico non le ha mai avute. Per dire... anche il tuo Andrea, nove, può avere identica fortuna, a dispetto del fratello maggiore predisposto alle convulsioni.
Rispondi