Non è un menù un pò scarso??

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
mammamartina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3684
Iscritto il: lun ott 20, 2008 4:17 pm

Non è un menù un pò scarso??

Messaggio da mammamartina » lun set 28, 2009 3:38 pm

Stamani ho portato Martina dal pediatra privato un uomo ormai anziano (ha cresciuto anche me e i miei) ma veramente molto quotato in quanto esperto di bimbi.

Gli ho detto che a 16 mesi ormai la bimba mangia di tutto e anche dai nostri piatti (certo compatibilmente per lei!!!!!!).
LUi ha esordito dicendomi che niente dolci casalinghi, niente cereali ma per colazione fette biscottate con marmallata o pane e prosciutto...e fin qui ok.

A pranzo e cena pastina con pomodoro o olio o verdure (SOLO patata carota e zucchina e bietola) con frullata dentro la carne (30 gr) o pesce e parmigiano.

A merenda o yogurt o pane e pomodoro o prosciutto.

In alternativa al parmigiano i "soliti" formaggi ricotta stracchino mozzarella ecc.Per frutta solo pera mela e banana.

Ma secondo voi non è poco per una bimba che ormai assaggia VOLENTIERI di tutto e che tra l'altro cresce poco??


marzia80
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4626
Iscritto il: lun lug 14, 2008 5:38 pm

Messaggio da marzia80 » lun set 28, 2009 3:51 pm

Mah,ogni pediatra è diverso.Alice mangia di tutto,non ho mai seguito alla lettera le disposizioni della mia pediatra,ma il menu da lei consigliato era il seguente:
Colazione:230-250 ml di latte(Alice lo vuole con 2 biscotti)
PRANZO:pastasciutta,carne o pesce con verdure,frutta.
Cena:minestrina o minestone.
Io a mezzogiorno le dò la pasta con condimenti diversi,ma il secondo solitamente Alice non lo vuole.Ma si fa i suoi spuntini con frutta o pane o biscotti durante la giornata.
La sera non vuole la pastasciutta ma ama la minetrina.
Secondo me devi seguire l'appetito di Martina.
Avatar utente
mammamartina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3684
Iscritto il: lun ott 20, 2008 4:17 pm

Messaggio da mammamartina » lun set 28, 2009 4:14 pm

Infatti è quello che ho sempre pensato io, solo che effettivamente cresce pochino. A 16 mesi è 8,8kg.
quindi ora sono in dubbio: e se l'alimentazione che seguiva prima fosse sbagliata ? se fosse proprio quella la causa della scarsa crescita?
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » lun set 28, 2009 4:18 pm

Ad un anno e mezzo credo davvero che possa mangiare di tutto, coerentemente con la "sanezza" dei cibi.

I pediatri, tanto più "di una volta", non sono molto aggiornati sulle questioni alimentari.

Tanto per dire, frullare ancora la carne nella pasta se un bambino la mangia anche a pezzetti, è assurdo.

Per quanto riguarda il peso, non credo proprio che se mangiasse meno varietà di adesso peserebbe di più.
Se avesse fame (e ne avrebbe se avesse necessità di metter su peso) te lo direbbe, no?
L'alimentazione che ha seguito finora perché dovrebbe essere "sbagliata"? Mangia solo determinate cose e niente di altre?
Avatar utente
mammamartina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3684
Iscritto il: lun ott 20, 2008 4:17 pm

Messaggio da mammamartina » lun set 28, 2009 4:22 pm

Mangia un pò di tutto tranne per le verdure che riesco a inserire solo come passato.
Ho pensato che fosse sbagliata forse perchè intollerante a qualcosa che inibisce l'assorbimento di quello che mangiava?
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » lun set 28, 2009 4:39 pm

mammamartina ha scritto:Mangia un pò di tutto tranne per le verdure che riesco a inserire solo come passato.
Ho pensato che fosse sbagliata forse perchè intollerante a qualcosa che inibisce l'assorbimento di quello che mangiava?
Io credo che siano pensieri un po' troppo "forti" che ci derivano solo dalle pressioni che fanno pediatri come il tuo.

Se è cresciuta sempre, più o meno bene, e se non ha mai mostrato grossi problemi, io non la penserei così "tragica".
caterina c.
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 29
Iscritto il: dom set 20, 2009 7:09 pm

Messaggio da caterina c. » lun set 28, 2009 4:45 pm

ciao,secondo me certi pediatri sono "un pò troppo cauti" e credo che ogni mamma è il pediatra dei propri figli è il nostro istinto materno che ci dice cosa come e quando fare,nn vi pare anche a voi?se dovessimo stare a sentire certe pediatre(la mia) che ancora dovremmo dar da mangiare brodini liofilizzati (tipo mellin)e pappine varie (poco appetibili secondo me)a quest'ora tutte avremmo bimbi gracilini !perciò W LE MAMME!
marzia80
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4626
Iscritto il: lun lug 14, 2008 5:38 pm

Messaggio da marzia80 » lun set 28, 2009 4:58 pm

mammamartina ha scritto:Infatti è quello che ho sempre pensato io, solo che effettivamente cresce pochino. A 16 mesi è 8,8kg.
quindi ora sono in dubbio: e se l'alimentazione che seguiva prima fosse sbagliata ? se fosse proprio quella la causa della scarsa crescita?

Secondo me ogni bambino ha la sua costituzione e assimila il giusto.Alice ha 18 mesi e pesa 11 Kg,la patata!Il rapporto peso-altezza è perfetto,ma io sono robusta e anche mio marito non è gracilino,quindi lei ha preso da noi ed è una mangiona.
Rispondi