Lettino o lettone?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Rispondi
Avatar utente
Titty
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7884
Iscritto il: mer set 16, 2009 10:46 am

Lettino o lettone?

Messaggio da Titty » ven set 18, 2009 9:43 am

Care NoiMamme,

( è il mio primo 3D e spero di averlo messo nella sezione giusta...altrimenti scusatemi :red: ) Volevo affrontare con voi un'argomento "trito e ritrito" sicuramente...ma ho davvero bisogno di una vostra consulenza....

Il mio cucciolino Gabriele di quasi 15 mesi...dorme ( si fa per dire.....!!!!) nella sua cameretta, nel suo lettino da quando aveva 4 mesi....ma negli ultimi tempi non ne vuole sapere di stare da solo, si sveglia nel cuore della notte gridando e piangendo.

Forse sono sogni brutti o non so cosa....ma di tornare nel suo lettino proprio non ne vuole sapere....e così noi un pò sfiniti dal sonno un pò perchè ci "stringe il cuore" a sentirlo piangere ( o forse per me è una scusa :cisssss: ).....lo portiamo nel nostro lettone....

Da li a due secondi contati di orologio, dorme beatamente fino al mattino.....ma LUI dorme, mentre io e il suo papà NON dormiamo per niente!!!
Piedini puntati dietro la schiena, calci e pugni che volano....e la mattina lo ritroviamo bello spaparanzato con gambe e braccia aperte, mentre NOI relegati in un angolino!!!! :ahahaha:

Io sono FELICISSIMA di averlo nel lettone con me ( quant'è bello vederlo li che dorme....e sentire il suo respiro....:beatingheart: ) ma il suo papà non tanto.....perchè giustamente non dorme.
Da li partono le discussioni tra me e lui, io sono fermamente convinta che tenere Gabriele nel nostro lettone fa bene a noi e a lui....mentre mio marito è fermamente convinto che ci si abitua e che lo terremo li con noi fino ai 10 anni!!!!

...Quindi io mi chiedo se è giusto quello che sento io oppure ha ragione mio marito.......


Avatar utente
Barbara.
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7654
Iscritto il: ven mar 20, 2009 12:18 pm

Messaggio da Barbara. » ven set 18, 2009 9:51 am

mamititty ha scritto:Care NoiMamme,

( è il mio primo 3D e spero di averlo messo nella sezione giusta...altrimenti scusatemi :red: ) Volevo affrontare con voi un'argomento "trito e ritrito" sicuramente...ma ho davvero bisogno di una vostra consulenza....

Il mio cucciolino Gabriele di quasi 15 mesi...dorme ( si fa per dire.....!!!!) nella sua cameretta, nel suo lettino da quando aveva 4 mesi....ma negli ultimi tempi non ne vuole sapere di stare da solo, si sveglia nel cuore della notte gridando e piangendo.

Forse sono sogni brutti o non so cosa....ma di tornare nel suo lettino proprio non ne vuole sapere....e così noi un pò sfiniti dal sonno un pò perchè ci "stringe il cuore" a sentirlo piangere ( o forse per me è una scusa :cisssss: ).....lo portiamo nel nostro lettone....

Da li a due secondi contati di orologio, dorme beatamente fino al mattino.....ma LUI dorme, mentre io e il suo papà NON dormiamo per niente!!!
Piedini puntati dietro la schiena, calci e pugni che volano....e la mattina lo ritroviamo bello spaparanzato con gambe e braccia aperte, mentre NOI relegati in un angolino!!!! :ahahaha:

Io sono FELICISSIMA di averlo nel lettone con me ( quant'è bello vederlo li che dorme....e sentire il suo respiro....:beatingheart: ) ma il suo papà non tanto.....perchè giustamente non dorme.
Da li partono le discussioni tra me e lui, io sono fermamente convinta che tenere Gabriele nel nostro lettone fa bene a noi e a lui....mentre mio marito è fermamente convinto che ci si abitua e che lo terremo li con noi fino ai 10 anni!!!!

...Quindi io mi chiedo se è giusto quello che sento io oppure ha ragione mio marito.......

Lui riuscirebbe a farlo piangere tutta notte e dormire beatamente???
Non hai un letto normale in camera del bimbo così ti metti tu con lui e nel momenti in cui si sveglia vai la rimani con lui e poi quando si è bello addormentato te ne vai? Se proprio non riuscite a dormire potrebbe essere una soluzione però ritengo che non li vizi i bambini e poi a 18 anni micca starà ancora con voi nel letto o no?
Io adoro averle nel letto con me ma REbecca mi ha dato forfait perchè il suo letto è rosa ed ha le lenzuola delle Winx, tiè!MArtina invece resiste :ahahaha:
Avatar utente
Titty
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7884
Iscritto il: mer set 16, 2009 10:46 am

Messaggio da Titty » ven set 18, 2009 9:59 am

Barbara. ha scritto:Lui riuscirebbe a farlo piangere tutta notte e dormire beatamente??? :
...nono! da quando ho smesso di allattare il cucciolo che la notte si sveglia proprio LUI per andare a consolarlo....( a volte io da quanto sono sfinita non lo sento nemmeno.... :red: )
Non hai un letto normale in camera del bimbo così ti metti tu con lui e nel momenti in cui si sveglia vai la rimani con lui e poi quando si è bello addormentato te ne vai? Se proprio non riuscite a dormire potrebbe essere una soluzione però ritengo che non li vizi i bambini e poi a 18 anni micca starà ancora con voi nel letto o no?


si infatti il lettino c'è e il suo pappà lo coccola finchè non si addormenta, ma nel mentre lo rimette nella culla...apre gli occhietti e piange! e così fa per 4/5 volte.....sfinito, lo porta nel lettone con noi ( io sono già pronta con le braccia aperte!!! )
Io adoro averle nel letto con me ma REbecca mi ha dato forfait perchè il suo letto è rosa ed ha le lenzuola delle Winx, tiè!MArtina invece resiste :ahahaha:
:ola:

sai barbara, credo che mio marito abbia il terrore che Gabriele si abitui e che faccia apposta a piangere perchè oramai ha capito il meccanismo.... :ehehe:

I colleghi di mio marito lo fanno spaventare ancora di più, c'è chi dice che ha ancora nel lettone il figlio di 7 anni e chi quello di 5........
Avatar utente
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 33486
Iscritto il: dom feb 24, 2008 6:43 pm
Contatta:

Messaggio da lenina » ven set 18, 2009 10:02 am

Io sono assolutamente a favore del lettone.

Ma la soluzione migliore non è tenerli in centro, ma di lato con la sbarra per evitare che cadano.
Avatar utente
Barbara.
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7654
Iscritto il: ven mar 20, 2009 12:18 pm

Messaggio da Barbara. » ven set 18, 2009 10:06 am

mamititty ha scritto: sai barbara, credo che mio marito abbia il terrore che Gabriele si abitui e che faccia apposta a piangere perchè oramai ha capito il meccanismo.... :ehehe:

I colleghi di mio marito lo fanno spaventare ancora di più, c'è chi dice che ha ancora nel lettone il figlio di 7 anni e chi quello di 5........
e che male fanno se stanno ancora nel lettone? Poi se è un problema per voi è un'altra cosa ma questo dovete parlarne voi. Il tuo bimbo ha bisogno di contatto e di sentirsi sicuro, infatti si riaddormenta dopo che qualcuno è li con lui. E Lasciarlo nel letto normale? ci sono le sponde che non permettono al bimbo di cadere, magari non spostandolo ma semplicemente andare via...
Avatar utente
Titty
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7884
Iscritto il: mer set 16, 2009 10:46 am

Messaggio da Titty » ven set 18, 2009 10:07 am

lenina ha scritto:Io sono assolutamente a favore del lettone.

Ma la soluzione migliore non è tenerli in centro, ma di lato con la sbarra per evitare che cadano.
... :occhiodibue: non ci avevo mai pensato....interessante! grazie
Avatar utente
Rie
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7933
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:51 pm

Messaggio da Rie » ven set 18, 2009 10:08 am

Premesso che il "vizio" dei bambini che si abituano e dormono nel lettone fino ad età assurde non è un percorso obbligato (il mio secondo figlio era un fan del lettone che senza traumi a un certo momento è migrato in cameretta nel suo lettino), il disturbo del sonno notturno pesa molto a tuo marito.
Dal punto di vista logistico, non è possibile qualche soluzione di compromesso? (tipo addormentarlo nel lettone e poi spostarlo... noi con Federico nel periodo di transizione facevamo così, oppure lettino in camera dei genitori accanto al lettone con manina offerta al piccolo).

E' molto dolce, comunque, la tua voglia di lettone.
E comprensibile, anche: a me manca, il periodo in cui avevo un cucciolo accanto!

PS: ti sposto la discussione nella sezione cuccioli, ma non ti preoccupare, posta sempre senza problemi :ok: , e per il "trito e ritrito", nemmeno di quello devi preoccuparti... nel nostro forum si privilegia il dialogo sul punto che sta a cuore a ciascuna mamma, anche se già trattato, piuttosto che il richiamo a vecchi 3D sul tema.
Cristina81

Messaggio da Cristina81 » ven set 18, 2009 10:10 am

io sono favorevolissima.
mia figlia di 7 anni ha dormito con me fino a questo inverno,ora dorme nel suo letto (sempre in camera con me)..e ora l ha sostituita il fratellino che ha 3 anni.vedremo fino a quando ci stara''...
per i piedini puntati e calci poi ci fai l abitudine.ahahah.
Rispondi