anche a me sembra una follia...magari quando sarà più grande....che ne so....ma lui l'ha vista che aveva 9 giorni.....quindi per lui potevamo iniziare a darle regole a 9 giorni!!!!
Pam597 wrote:anche a me sembra una follia...magari quando sarà più grande....che ne so....ma lui l'ha vista che aveva 9 giorni.....quindi per lui potevamo iniziare a darle regole a 9 giorni!!!!
Ma neanche quando sarà più grande servono questo genere di regole
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
val3nt1na wrote:oggi sul canale Current ho visto un bellissimo documentario sull'esogestazione. oltre che di tutti i vantaggi dell'allattamento, un pediatra parlava delle "5 esse": -stretta: avvolgere i neonati e tenerli in braccio per i primi tre mesi com'erano nell'utero, -ssshh: riprodurre con la voce il suono che sentivano come un sussurro -swing: dondolarli leggermente come quand'erano nel liquido -succhiare: dargli la tetta
l'ultima esse non me la ricordo
L'ho visto anche io quando aspettavo la nani.
La 5° S credo fosse "side". Il bambino appena nato se posto sulla schiena può sentirsi cadere perchè gli si attiva il riflesso di moro, e può piangere spaventato per questo, per cui consiliava di tenerseli addosso sul fianco.
Però non avevo capito come si coniugasse ciò con la prevenzione della SIDS.
Mamma sana di mente all'appello, se vuoi facciamo una delegazione per andare dal tuo pediatra con tanto di certificazione da parte del nostro psichiatra
[CENTER] [/CENTER] [CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com [/color][/CENTER] [color=Purple] [/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women. [/CENTER]
Solange wrote:Mamma sana di mente all'appello, se vuoi facciamo una delegazione per andare dal tuo pediatra con tanto di certificazione da parte del nostro psichiatra
Saremmo una folta delegazione!!
Che poi, mi domando perchè il pediatra si permetta di mettere bocca sul metodo educativo che un genitore vuol seguire. Che gl'importa quante volte allatto mio figlio o se lo prendo in braccio?!
anche la mia pediatra, in modo un pò più garbato, fece così. ed è triste perchè quando si ha un neonato si è molto vulnerabili e bisognose di sostegno. ora ho capito i confini che posso mettere al suo dispensare "consigli" (su tutto ciò che è fisiologia e non patologia altro non mi sembrano che consigli..)e il rapporto mi sembra già migliorato.
[size=75]Soglia: oh, pensa che è, per due che si amano logorare un po’ la propria soglia di casa già alquanto consunta, anche loro, dopo dei tanti di prima, e prima di quelli di dopo… leggermente.
Rainer Maria Rilke, Elegie Duinesi [/size]
[color="#000080"][color="#006400"][color="#008000"][color="#006400"]Giovanni 9.12.2009[/color][/color][/color][/color]
[color="#EE82EE"][color="#DDA0DD"][color="#EE82EE"][color="#DDA0DD"]Aspetto una bambina da 35 settimane.[/color][/color]
[/color][/color]
grazie del sostegno. Con il marito va meglio, neabbiamo riparlato e mi sembra più disponibile....vede anche lui quanto è più tranquilla la bambina se viene coccolata. Stanotte dopo la poppata l'ho messa nel lettone invece che nel suo riduttore...ed ha dormito 5 ore filate!!!!!