Test Universitari

Parliamo dei nostri bambini dai 6 a 12 anni
milì

Test Universitari

Messaggio da milì » ven giu 19, 2009 11:25 am

Come forse s'è capito ho 2 figlie grandi e mi fa strano trovarmi qua dove la maggior parte di voi è ancora alle prese con le maestre ma magari essendo giovani avete avuto esperienze in merito.
Dunque, il problema è questo: nessuna delle mie figlie sta frequentando il corso universitario che avrebbe voluto frequentare perchè non sono riuscite a superare i test d'ingresso...
la grande voleva fare fisioterapia ma dopo 2 anni di scienze motorie (quello l'aveva superato) e 3 test ( è una caparbia ) non c'è stato verso e alla fine, avendo superato quello di architettura paesaggistica, ha cambiato facoltà perdendo di fatto tutti gli esami fatti (e ben superati). Per fortuna sembra che le stia piacendo e la vedo molto interessata e impegnata,ma...non è quello che voleva fare...
La piccola sta vagolando spaesata nella facoltà di ingegneria ambientale (che non riesce a farsi piacere) perche è l'unica facoltà libera con un paio di esami in comune con quella di architettura o disegno industriale , si sta anche preparando un esame fuori facoltà nella speranza che riesca a passare i prossimi test ed entrare al secondo anno e naturalmente anche questa estate la passerà sui test, soprattutto quelli di cultura generale, che se passi il tempo a studiare non ce l'hai per leggere la pagina culturale di tutti i giornali e sapere magari quale tra 4 nomi assolutamente sconosciuti ha scritto un libro dal titolo mai sentito.
Io ho visto questi test: se hai passato anni di studio al liceo superi quelli di fisica, matematica...ma quelli di logica...(giochini quasi da settimana enigmistica senza avere il tempo di ragionarci su )...quelli di cultura generale secondo me sono una truffa. In quelli di fisioterapia e quello di architettura poi sono assurdi, fatti ad hoc per non essere superati e viene da pensare che vengono superati da chi deve...
DITEMI CHE SBAGLIO!!!!
Ditemi che questi test sono una vera selezione e che se le mie figlie non sono soddisfatte e non hanno la possibilità nemmeno di provarci a realizzare i loro sogni, è perchè proprio sono incapaci e la prova è proprio nel non superamento di 'sti c.zz. di test d'ingresso, che anche se non sembra, valutano benissimo le capacità.
Sono preoccupata soprattutto per la piccola: è disorientata ma è una capocciona testarda e sono sicura che quest'anno è perso e nonostante continui a studiare e a prepararsi, non passerà nemmeno il prossimo test nè di disegno industriale nè quello di architettura, anzi prevedo una cosa: supererà quello di architettura paesaggistica come la sorella...così ne avrò 2 insoddisfatte a progettare improbabili giardini...
Sono sfiduciata, i sacrifici sono molti (in 2 fuori sede non è uno scherzo)ma
per fortuna loro sono giovani e si illudono ancora.
Mio marito vede la laurea, come LA META, io no...a queste condizioni è un'inutile perdita di tempo!
NON SO PIU' CHE PENSARE...
Insistere e convincerle che è meglio che si facciano un corso di parrucchiera che così il lavoro se vogliono è assicurato...magari fatto in casa e in nero...
vabbè...forse esagero...ma come avere speranza? è tutto così difficile!
:cry:
perdonate lo sfogo


Avatar utente
Monica71
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2826
Iscritto il: ven gen 30, 2009 1:13 pm

Messaggio da Monica71 » ven giu 19, 2009 11:38 am

No, mili per me tuo marito ha ragione (niente corsi di parruchiera) poi mi auguro che almeno la piccola passi i test, ma nella vita non sempre si fa quello che appassiona!!

Io ero portata per la matematica ma al posto di fare il liceo scientifico ho fatto la ragioneria ed ecco del perché della mai laurea in Economia e Commercio, è stato il male minore ma comunque calzato per me.

Avrei voluto fare matematica ma mi piace anche l'economia!!


XXXXXXXX

Per le tue ragazze!!
Avatar utente
Claudina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2682
Iscritto il: ven ott 31, 2008 9:25 pm

Messaggio da Claudina » ven giu 19, 2009 11:52 am

io ho fatto tre test d'ammissione per fare la facoltà che mi piaceva. all'ultimo è andata, altrimenti avrei rinunciato.
i test sono abbastanza standard e spesso richiedono competenze e conoscenze inutili ai fini di quel corso specifico.
purtroppo spèesso sono anche pilotati.
che dire? c'è una gran amarezza quando si parla di queste cose.
Lascia che rincorrano i loro sogni. Magari ce la fanno, o magari trovano una nuova strada che gli da comunque soddisfazione!
un abbraccio.
Avatar utente
Scrj
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: lun set 22, 2008 10:16 am

Messaggio da Scrj » ven giu 19, 2009 12:10 pm

Quoto Claudina!
E poi vorrei riportarti la mia esperienza personale: dopo aver provato 8una volta sola, in realtà) il test di biotecnologie mi sono iscritta a Biologia con l'intenzione , l'anno dopo, di riprovarci.
Conclusione: ringrazio mille e mille volte di non averlo passato, ho scoperto di non essere affatto portata per le biotecnologie ! Ora sono una mezza biologa che a settembre si iscriverà alla specialistica di scienze della nutrizione! Ho scoperto di amare la biochimica e soprattutto di trovarmi particolarmente a mio agio tra formule e di non esserlo invece tra sequenziamento di geni e clonazioni varie!
Spero che capiti lo stesso anche alle tue figliole!
mamma76

Messaggio da mamma76 » ven giu 19, 2009 12:11 pm

io mi sento di dire che almeno al politecnico di milano, architettura e ingegneria, non è così, si passa per merito per davvero; ciò non esclude che molti altri meritevoli ne restano fuori, troppi pochi posti purtroppo, ma è anche vero che dei 1200 immatricolati al primo anno ne arrivano forse 25 al quinto, questa la mia esperienza. al primo anno non ci sono sgabelli per tutti e lezioni persino al cinema dalle folle, mentre alla fine, corsi sempre comuni, ti ritrovi in 10/20, forse. l'abbandono è altissimo e quindi da un lato comprendo la necessità di calmierare il primo anno, perchè si spenderebbe una follia per tanti che non arrivano alla fine, però dall'altro c'è il diritto allo studio, e una possibilità di provarci non andrebbe negata a nessuno
sono arrivata in fondo, oltre 40 esami, 5 anni+3 di tesi, senza mai essere stata bocciata, questa è stata una grande sodisfazione, ho sempre studiato con passione, sia ai 18 che ai 30 e lode :-)

io son passata al primo tentativo al test, arrivai 292esima; contava il 50% il voto di maturità e 50% il test. Sono uscita con 44, non con 60, quindi feci un test pressochè perfetto. Non è facile, studiai molto tutta l'estate dopo la maturità, esercitandomi su vari libri con i test delgi anni precedenti, non solo per gli argomenti ma anche per la tempestica, hai pochi secondi per quesito e devi arrivare in fondo, se non provi prima, difficile poi che passi

ho appena regalato a una mia cugina i vari libri perchè vuol fare medicina, è al quarto superiore ma le ho consigliato caldamente di iniziare a prepararsi ora se vuol passarli quei test... cimentarsi con queste prove degli anni passati e valutarsi da sola

mio marito sta studiando ingegneria online, e anche lui ha dovuto passare il test in presenza per potersi iscrivere: ci ha provato tre volte, la terza non voleva neanche più andare e invece alla terza l'ha passato, anche lui perchè non aveva mai fatto un test simile e la prima volta uscì con un grosso punto di domanda...

la scuola non prepara a questi test, quindi se hai un sogno devi impegnarti autonomamente per raggiungerlo, prepararti, studiare, provare e riprovare, non demordere

questo il mio consiglio ;-)
Avatar utente
Claudina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2682
Iscritto il: ven ott 31, 2008 9:25 pm

Messaggio da Claudina » ven giu 19, 2009 12:40 pm

Scrj ha scritto:Quoto Claudina!
E poi vorrei riportarti la mia esperienza personale: dopo aver provato 8una volta sola, in realtà) il test di biotecnologie mi sono iscritta a Biologia con l'intenzione , l'anno dopo, di riprovarci.
Conclusione: ringrazio mille e mille volte di non averlo passato, ho scoperto di non essere affatto portata per le biotecnologie ! Ora sono una mezza biologa che a settembre si iscriverà alla specialistica di scienze della nutrizione! Ho scoperto di amare la biochimica e soprattutto di trovarmi particolarmente a mio agio tra formule e di non esserlo invece tra sequenziamento di geni e clonazioni varie!
Spero che capiti lo stesso anche alle tue figliole!
a settembre ti iscrivi?
brava.
ti auguro di fare una fatica boia come me, per dover conciliare studio e figlio.
ma proprio col cuore. :clap:
Avatar utente
Scrj
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 4347
Iscritto il: lun set 22, 2008 10:16 am

Messaggio da Scrj » ven giu 19, 2009 2:01 pm

Claudina ha scritto:a settembre ti iscrivi?
brava.
ti auguro di fare una fatica boia come me, per dover conciliare studio e figlio.
ma proprio col cuore. :clap:
:fing: :fing:
:ahahaha: :ahahaha:
Sono andata avanti ANNI a studiare di notte perchè mi sono iscritta che già lavoravo, convivevo e non mi potevo permettere la colf.
Per cui, stò già mezza esaurita!!
milì

Messaggio da milì » ven giu 19, 2009 11:17 pm

Accidenti!...però nonostante tutte le difficoltà, ce l'avete fatta...o ce la state facendo!
Lo so e lo sanno anche loro che è difficile, non solo iniziare ma anche finire e l'unica cosa che mi rincuora è che a dispetto di tutto vedono il futuro con fiducia, fanno un sacco di progetti (qualcuno anche campato in aria...)e soprattutto non demordono!
E vi ringrazio per l'incoraggiamento e a te, mamma76 per i consigli: effettivamente anche io avevo pensato che deve allenarsi nella tempistica...l'anno scorso l'aveva fatto poco e l'ha scontato...speriamo che passi altrimenti non so che farà.E' fissata con architettura o disegno industriale...In ogni caso le staremo vicino!

Scrjin bocca al lupo per la specialistica...

...e mettiti sotto che poi magari mi darai qualche consiglio su cosa mangiare in caso di ferritina e sideremia bassa, colesterolo alto e sicuramente incipienti problemi legati alla menopausa in agguato e un'intestino che bombarda se mangio legumi e pane...ah, dimenticavo: ho pure la cellulite...
:tettonaesaurita:
MEGLIO CHE CE LA RIDIAMO!
Rispondi