essere all'altezza della maschera...

Moda, tendenze e bellezza
ros79

essere all'altezza della maschera...

Messaggio da ros79 » mer apr 22, 2009 8:53 am

sono sconfortata lo ammetto. l'altro giorno ho avuto una discussione con una mia amica, da quando mi sono sposata ho avuto troppe discussioni con le mie vecchie amiche...
mi rendo conto di una cosa però...non si dice mai la verità.
le persone tendono verso una maschera da loro stessi costruita per il riconoscimento da parte del mondo...già questo mondo...che ci deve riconoscere...quando il dislivello tra ciò che si è costruito e il nostro intimo pensiero, ai limiti dell'inconscio, si allarga, la tensione sale alle stelle.
qualsiasi pretesto per riversare le proprie frustrazioni sugli altri è buono. la colpa è degli altri, sei tu che non mi vuoi concedere il riconoscimento della mia maschera...
ebbene..se così stanno le cose... reputo gran parte dei rapporti umani falsati...
scusate lo sfogo...


Avatar utente
Barbara.
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 7654
Iscritto il: ven mar 20, 2009 12:18 pm

Messaggio da Barbara. » mer apr 22, 2009 9:08 am

Ho sempre ritenuto che le vere amicizie sono poche, molto poche! Le discussioni tra amiche ci possono stare, perchè sei sconfortata?
Jersey

Messaggio da Jersey » mer apr 22, 2009 9:40 am

Non ho capito molto cosa sia successo, ma sinceramente considero amiche solo quelle persone che non fingono con me. In quel caso sono solo "uno dei tanti"
ros79

Messaggio da ros79 » mer apr 22, 2009 9:53 am

sono sconfortata dalla perseveranza nella menzogna delle persone che attuano verso gli altri e verso sè stessi in primis...tutto questo per rincorrere parametri propinati...
quello che è successo... mah...non lo so nemmeno io..so solo che la vera amicizia non è nel momento del bisogno ma nel momento della felicità. io da quando ho incontrato mio marito e mi sono innamorata e ho costruito con lui una famiglia non sono più congeniale a molte persone e questo mi rinscresce perchè nei momenti in cui ti senti triste e solo le persone sono pronte ad appoggiarti, in qualche modo si sentono di valere qualcosa in più perchè entrano nel ruolo del consolatore, se sei felice...bhè...lì metti in discussione le persone che sbandierano una vita perfetta ma che poi sono solo persone insoddisfatte. e tu diventi scomodo...chi non sbandiera diventa scomodo perchè significa che non hai da dimostrare nulla a nessuno tanto meno a te stesso.e chi mente lo sa.
Cialdina

Messaggio da Cialdina » mer apr 22, 2009 9:59 am

MMMM il discorso della maschera è interessantissimo ma anche molto complicato...Penso che tutti ne indossiamo una, anzi più di una a seconda dell'occasione o delle persone con cui interagiamo. Ma non per forza questo significa falsità.
Mi piacerebbe approfondire il discorso, ma anche io non ho capito bene la situazione,non vorrei andare fuori tema(sparare delle c... insomma :red: )
Bacio.
Cialdina

Messaggio da Cialdina » mer apr 22, 2009 10:03 am

Allora tu non parli di amicizie ma di conoscenze invidiose della tua felicità...A questo punto mi sembra che staccarsi da loro sia la cosa migliore, o se lo ritieni opportuno parlare con loro di questo problema...
CINQUECENTO

Messaggio da CINQUECENTO » mer apr 22, 2009 10:06 am

Quoto Cialdina. Sono conoscenze.
Secondo me le vere amicizie ci sono sempre, anche nella felicità
ros79

Messaggio da ros79 » mer apr 22, 2009 11:51 am

allora..in effetti il discorso è complesso e andrebbe frazionato...
io anche credo che ognuno di noi indossi una maschera,poi c'è chi sopra di essa ci costruisce altre falsità da propinare agli altri.
non è più solo una maschera a difesa di qualcosa di noi, ma è un voler farsi accettare a tutti i costi. voler rispecchiare qualcosa che la società ti dice essere giusto.
e allora devi farti vedere vincente, felice...non puoi mostrare debolezze e questo a scapito di altri.
si certo brutalmente si potrebbe parlare di invidia, ma in realtà credo sia lo scontro tra chi vedi esser sereno senza costruzioni e tu che combatti per farlo credere agli altri. è una sfaccettatura dell'invidia credo, qualcosa di collegato ma meno diretto. è più un non reggere la propria finzione di fronte magari ad una situazione non costruita o abbellita per gli altri.
Rispondi