Fiabe e favole

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Fiabe e favole

Messaggio da Sheireh » dom apr 19, 2009 10:35 am

Secondo voi, da quando si può cominciare a leggere qualcosa ai pargoletti alla sera in modo che, non dico capiscano quello che dici, ma che almeno prestino attenzione al fatto che leggi e ascoltino la voce, che è sicuramente diversa da quando si parla senza leggere?


Avatar utente
stefyna77
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: mer ott 17, 2007 3:37 pm

Messaggio da stefyna77 » dom apr 19, 2009 11:20 am

Mah guarda...l'interesse per le favole per quel che ne so è soggettivo...ad esempio Leo inizia ora a volere sentire una storia prima di dormire..ma se devo leggergl un libro, guardando insieme le figure , niente non c'è storia, non gli interessa....preferisce che gli canto qualche canzoncina o filastrocca..non ha la pazienza di stare lì fermo ad ascoltare..
mentre ad esempio la bimba di una mia amica già verso l'anno le portava i libri e voleva che glieli leggesse, e se ne stava lì in ascolto incantata..

Penso che potresti iniziare magari con qualche filastrocca o canzoncina...quando Leo era piccolo se io gli cantavo una canzoncina o una filastrocca rideva felice..

e comunque non penso ci sia "un'età" giusta...dipende dall'interesse che ha il pupo...ma tentar non nuoce !!!
lulageorge

Messaggio da lulageorge » dom apr 19, 2009 11:21 am

NOn ricordo bene ma credo di aver iniziato verso i 6 mesi con i libri solo di figure. Sono poi passata ai libri della Usborne verso l'anno ed e dai 2 anni che mi lascia leggere i libri e rimane seduto ad ascoltare e ad intervenire durante la lettura. Prima non era molto interessato e si stufava quasi subito
nene70
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 7425
Iscritto il: ven dic 15, 2006 11:54 pm

Messaggio da nene70 » dom apr 19, 2009 11:22 am

io ho iniziato prestissimo con bea e ho continuato a leggere la fiaba della buonanotte fino a quando a iniziato a leggere da se'..
ho iniziato con i librotti della pimpa,che sono maneggievoli e colorati e a lei ho preso quelli in stoffa con colori accesi e magari materiali diversi o rumorosi.
poi siamo passati alle fiabe vere e proprie- ma io nn le ho mai letto solo le classiche, sono molto alternativa, ah ah ah-

con fra' n ci sono riuscita, prima perche' tra una poppata e l'altra,essendo un porcellino da ingrasso, dormiva poi aveva le coliche e poi non ama stare fermo mezzo secondo, figurati leggere una fiaba.
grazie a dio, si sta riscattando adesso e le 6 pagine della pimpa gliela facciamo!
Avatar utente
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17804
Iscritto il: ven feb 22, 2008 10:55 am
Contatta:

Messaggio da caterina » dom apr 19, 2009 11:44 am

al liceo mi hanno insegnato che queste cose vengono apprezzate verso i 6-7 mesi....
Avatar utente
Nat
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6234
Iscritto il: sab dic 16, 2006 12:38 pm

Messaggio da Nat » dom apr 19, 2009 12:28 pm

le filastrocche sono ottime per iniziare che anche se non capiscono niente
di solito le apprezzano per il ritmo cantilenante
oppure per giocare
tipo quelle che finiscono con un saltino o qualcosa del genere
ridono da matti
oppure i librini di stoffa (ma tra un mesetto ) quando riescono ad afferrare le cose
sono belli quelli che fanno dei rumori
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » dom apr 19, 2009 12:53 pm

Devo ancora superare il problema di vergognarmi come una scema a dire filastrocche... è più forte di me :cry:
Non ho ricordi di averle mai sentite da mia mamma (solo dalla nonna) e a casa mia non si cantava MAI.
Credo di avere un po' un "blocco" da questo punto di vista, uff!
Avatar utente
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17804
Iscritto il: ven feb 22, 2008 10:55 am
Contatta:

Messaggio da caterina » dom apr 19, 2009 12:56 pm

Io di filastrocche non ne so.
Però cambio sempre le canzoni e le faccio in rima, inventando le parole.
A volte ride come una pazza perchè faccio la voce cretina.
A volte mi guarda come se fossi una rincoglionita...
Rispondi