Pagina 1 di 2

Pappa e tv..voi come fate?

Inviato: ven apr 17, 2009 10:10 pm
da pinnetta72
la mia piccola va al nido 4 oer la mattina. pranza lì, mangia tutto, sta bene,etc. tornata a casa, gioca un pò con me, poi va a nanna. verso le 17.30 si sveglia e se c'è il sole usciamo al parchetto o in giardino. all'ora di cena però siamo sole (lei cena intorno alle 19.15) e lei vuole vedere ( anzi sentire,perchè spesso gioca coi bicchieri colorati e con me) un dvd (teletubbies, disney fables,winnie the pooh). io non vorrei, ma visto che di tv nn ne vede mai e nn ne vede altro tipo, cedo. quando il papo torna prima la tv è spenta, lei nn chiede nemmeno, e così il giorno libero del papo. dopo cena ( che dura 30 minuti circa) lei nn vuol finire il dvd, vuole scendere e gicare con me e il papo.

dite che faccio mle a concederle un po di dvd musicali e allegri, durante la cena?
premetto che anche se c'è il sottofondo del dvd , io e lei ridiamo, parliamo, oppure commentiamo il dvd in questione.

voi come state messe?

baci

Inviato: ven apr 17, 2009 10:30 pm
da lenina
se il dvd non è usato come metodo per convincerla a mangiare distraendola e non si "incanta" a guardarlo diventando "apatica" visto che dici che nel resto della giornata non guarda televisione direi che non c'è nulla di male.

I problemi si pongono se la televisione viene usata come mezzo per distrarli e farli mangiare di più.

Poi ci sono le abitudini familiari ma questo è un altro discorso.

Inviato: ven apr 17, 2009 10:41 pm
da pinnetta72
no no lenina, lei lo guarda e lo commenta con me, adora le musiche. lei mangia perchè ne ha voglia, nn la convince nessuno a mangiare.. a volte se è presa dal gioco coi bicchieri spengo e manco se ne accorge...
quando stiamo tutti insieme o con ospiti, lei è la prima che vuole stare con tutti noi a tavola, portandosi i suoi bicchieri colorati ovviamente..

grazie, un baciottone.

Inviato: ven apr 17, 2009 10:46 pm
da tati
quoto lenina.
noi la tv non l abbiamo mai accesa durante i pasti..

Inviato: ven apr 17, 2009 11:12 pm
da pinnetta72
tati, neanche noi, ma spesso tornata dal parco, io preparo la cena e lei mi chede mamma metti le paperelle? poco poco. poi nn le segue magari eh, però la distendono le musichette. se fa merenda tardi allora si cena col papo un'ora dopo e tac problema risolto.

tati bacioni forti forti.

Inviato: ven apr 17, 2009 11:14 pm
da pinnetta72
ahh dimenticavo, esendo da poco in fase recupero post reflusso severo ed essendo da poco che che ha imparato che il cibo nn fa male, nn causa dolore, cerco di nn renderle questo momento uno stress, perchè se mi regredisce è finita si ritorna al latte. la guarigione psicologica dal reflusso severo e lungo è dura da eradicare.

Inviato: sab apr 18, 2009 8:30 am
da nene70
lenina ha scritto:se il dvd non è usato come metodo per convincerla a mangiare distraendola e non si "incanta" a guardarlo diventando "apatica" visto che dici che nel resto della giornata non guarda televisione direi che non c'è nulla di male.

I problemi si pongono se la televisione viene usata come mezzo per distrarli e farli mangiare di più.

Poi ci sono le abitudini familiari ma questo è un altro discorso.

infatti lenina,tant'è che in cucina non abbiamo la tv,non l'hovoluta assolutamente!
a casa dei miei era sempre accesa,mio papà è tgdipendente e non potevi fiatare e io DETESTO non poter parlare a tavola...

l'essenziale è appunto che non si incantino a mo' di bambolotti.

Inviato: sab apr 18, 2009 8:47 am
da emy
Noi invece siamo abituati a mangiare con la tv, è sbagliato lo so, ma siccome ho la sala e la cucina in un locale unico è impossibile farne a meno, potrei spegnerla, ma piace anche a me guarda il milionario mentre mangio, o il tg.
Poi anche dai miei era così, è proprio questione di abitudine.