Far breton

Idee culinarie per grandi e bambini
arancina

Far breton

Messaggio da arancina » sab feb 14, 2009 4:27 pm

sto preparando questo facilissimo e buonissimo dolce bretone.
E' una ricetta davvero semplice, di quelle da farsi con una mano sola, che lasci li' a cuocere e poi non ti resta altro che mangiarlo :cisssss:

metto un'immagine di repertorio (nel senso che sono quelle fatte l'ultima volta)

Immagine

Immagine

(la torta e' stata messa in una tortiera: in realta' in bretagna la mettono in una teglia rettangolare e poi viene servita a cubotti)

FAR BRETON

250 gr farina
200gr zucchero
1 l latte
3 gr sale
4 uova
prugne secche snocciolate 500 gr(metterle la sera prima a ramollire se necessario,se abbastanza morbide basta un oretta)
2 cl rhum
burro 15 grper la teglia


cottura : 1 ora ed un quarto




Accendere il forno a 200°

Mettere la farina settacciata in una terrina col sale.
Rompere le uova una ad una e batterle come per un' omelette e mescolare bene.
Aggiungere lo zucchero poi il latte,incoporare piano piano il liquido alla farina.Mescolare bene .Avrete una crema tipo crepes.
Profumare con il rhum
Mettere in una teglia imburrata le prugne .Versare sopra la crema adagio .

Mettere in forno caldo(200°) ed abbassare la temperatura a 150° quando vedete che il Far comincia a colorarsi.
Se potete servitelo tiepido


mammangi

Messaggio da mammangi » sab feb 14, 2009 4:30 pm

Buonissimo! peccato che qui piaccia solo a me...
Avatar utente
manu
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5306
Iscritto il: mer gen 14, 2009 8:05 pm

Messaggio da manu » sab feb 14, 2009 4:34 pm

se l'avessi messa un'ora fa mentre uscivo a prendere gli ingredienti per danubio e minestrone compravo pure le prugne, mi sa di cosa buonissima
arancina

Messaggio da arancina » sab feb 14, 2009 4:54 pm

bebedonge ha scritto:se l'avessi messa un'ora fa mentre uscivo a prendere gli ingredienti per danubio e minestrone compravo pure le prugne, mi sa di cosa buonissima
lo e' in effetti.
L'ho fatta anche con l'uvetta una volta e il risultato e' piu' dolce ma comunque buono: l'originale vuole le prugne, pero' ho sentito che si usa anche l'uva passa (quella a chicchi grossi)
Marisa33
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 40
Iscritto il: ven dic 19, 2008 1:50 pm

Messaggio da Marisa33 » sab feb 14, 2009 7:55 pm

Ciao, mai assaggiata prima, anzi per dirla tutta, mai sentita nominare :red: .
Sto studiando la foto. Non è, a quanto vedo, una torta lievitata. Ma cuoce bene, pur essendo così compatta? :mumble:
Avatar utente
Sheireh
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17185
Iscritto il: mar feb 26, 2008 4:35 pm

Messaggio da Sheireh » sab feb 14, 2009 8:34 pm

Ok, l'ho fatta con metà dose e con le uvette, dopo cena vi faccio sapere :cisssss:
arancina

Messaggio da arancina » sab feb 14, 2009 9:02 pm

Marisa33 ha scritto:Ciao, mai assaggiata prima, anzi per dirla tutta, mai sentita nominare :red: .
Sto studiando la foto. Non è, a quanto vedo, una torta lievitata. Ma cuoce bene, pur essendo così compatta? :mumble:
rimane compatta si' e cuoce benissimo.
E' una ricetta tipica della bretagna (francia)
straprovata e collaudata.
Noi stasera abbiamo aggiunto anche dei pezzetti di mela cotti al forno all'olio e zucchero (cosi' si conservano molto a lungo, come se fossero candite, ma senza tutto quello zucchero).
e' sempre buonissima!
arancina

Messaggio da arancina » sab feb 14, 2009 9:03 pm

Sheireh ha scritto:Ok, l'ho fatta con metà dose e con le uvette, dopo cena vi faccio sapere :cisssss:
sheireh, fammi sapere e vedere!
noi l'abbiamo appena mangiata :ehehe:
Rispondi