ma no
quelle che dice Alice sono frittelle di riso, dette anche di San Giuseppe (si fanno anche per il 19 marzo festa del papà)
A memoria, dovrebbe essere riso cotto nel latte, aromatizzato con vaniglia e zucchero, poi ci si aggiunge l'uovo, l'uvetta sultanina ammollata precedentemente (nel marsala o nel vin santo) e poi si friggono facendole cadere nell'olio a cucchiaiate, tipo quenelles.
Dici queste Alice?
Frittelle di riso...
caterina wrote:io ricordo che mia madre con la pasta avanzata faceva delle frittelle.
tipo con la pasta col ragù, oppure il ragù avanzato lo metteva con del riso e faceva ste frittelle.
chissà come però....
Luvetta wrote:ma no
quelle che dice Alice sono frittelle di riso, dette anche di San Giuseppe (si fanno anche per il 19 marzo festa del papà)
A memoria, dovrebbe essere riso cotto nel latte, aromatizzato con vaniglia e zucchero, poi ci si aggiunge l'uovo, l'uvetta sultanina ammollata precedentemente (nel marsala o nel vin santo) e poi si friggono facendole cadere nell'olio a cucchiaiate, tipo quenelles.
Dici queste Alice?
Ma le frittelle di san giuseppe non sono quelle fatte a palla ma senza riso
udio
mo cerco nel webssss