Otiti

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Rispondi
Avatar utente
Roberta
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2798
Iscritto il: dom mar 09, 2008 7:00 pm

Otiti.....non ci sente!!!!

Messaggio da Roberta » lun nov 03, 2008 9:39 pm

Davide all'uscita di scuola venerdi si lamentava pe il male all'orecchio. La pediatra telefonicamente mi dice di dargli il Nureflex ogni 8 ore come antinfiammatorio. Stamattimna lo porto a far vedere, c'è il sostituto che solitamente mi piace. Mi da l'antibiotico (ha le orecchie viola!) e mi dice che volendo domani può andare a scuola. Ma è da domenica che ha 37-37.5! Io me lo tengo a casa, ma secondo voi sono esagerata? Non è febbre da influenza ma solo per l'infiammazione, però...........


Avatar utente
Loriangel
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3196
Iscritto il: mar lug 01, 2008 8:16 pm

Messaggio da Loriangel » lun nov 03, 2008 9:48 pm

Ciao roberta, io con lorenzo che ora ha 7 anni, ho dovuto per tanti anni dargli l' antibiotico e quindi capisco la tua preoccupazione. lui appena aveva un raffreddore gli veniva male all'orecchio e così per anni , fino a quando mi sono decisa, contro il parere del pediatra ad operarlo allle adenoidi. comunque lui quando la febbre andava un pochino giù poteva uscire opp andare a scuola perchè comunque sotto antibiotico sono coperti. invece è + facile che si prenda qualche virus in giro dopo perchè comunque il bambino è poi debilitato. io se fossi in te magari domani no, ma dopo domani se nn ha + il febbrone a lto, lo manderei a scuola. un bacino al tuo povero cucciolo!
Dony66

Messaggio da Dony66 » lun nov 03, 2008 10:07 pm

Mannaggia Roby.. che periodi..

Io fossi in te lo terrei ancora 1 o 2 giorni a casa e vedi come si evolve la situazione.
Ti capisco perchè sono come te, forse esagero un po' ma che devo fà?
Un bacione..
Avatar utente
Roberta
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2798
Iscritto il: dom mar 09, 2008 7:00 pm

Messaggio da Roberta » mar nov 04, 2008 8:39 am

Ho aggiornato il titolo: non ci sente. O meglio sente poco. Più tardi chiamo la dottoressa e vediamo che mi dice. Lui è in cura all'Umberto I i proprio perchè aveva il timpano piatto a causa di un tappo di catarro. Ma non come ora: mette la tv a tutto volume e ci fa ripetere le cose 3 volte :cry:
lety69

Messaggio da lety69 » mar nov 04, 2008 8:47 am

so che può essere una domanda sciocca..... ma riesci a liberarli il nasino
Gabriele quando è raffreddato ce l'ha sempre chiuso.......
e non c'è rimedio che funziona.......
a parte (prenderlo in due) e fargli il lavaggio con la soluzione fisiologica
non ti dico che lotta..... :cry: se non viene fatto
questo li crea il -tappo- che poi gli viene il mal d'orecchi....
fatidiosissimo..... molto doloroso....
Tienilo ancora un paio di giorni a casa... :ok: meglio così
un :bacio: a Davide per una pronta guarigione
e anche a Greta........
e alla mamma :bacio:
Avatar utente
Franci
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5068
Iscritto il: lun feb 18, 2008 3:42 pm

Messaggio da Franci » mar nov 04, 2008 8:50 am

Roberta ha scritto:Ho aggiornato il titolo: non ci sente. O meglio sente poco. Più tardi chiamo la dottoressa e vediamo che mi dice. Lui è in cura all'Umberto I i proprio perchè aveva il timpano piatto a causa di un tappo di catarro. Ma non come ora: mette la tv a tutto volume e ci fa ripetere le cose 3 volte :cry:
non sono pratica di otiti..anna soffre di tonsilliti
ma mio marito ne ha sempre sofferto
anche a lui si riduce notevolmente l udito
riguardo al tornare a scuola,la mia pediatra ha sempre detto 2 gg senza febbre ma naturalmente alla fine siamo noi che vediamo se sono in forma per riprendere
perchè piò anche essere sfebbrato da 2 giorini na non reggersi in piedi perchè debilitato
Avatar utente
Roberta
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 2798
Iscritto il: dom mar 09, 2008 7:00 pm

Messaggio da Roberta » mar nov 04, 2008 8:57 am

Proprio per il problema ai timpani i lavaggi con la soluzione glieli faccio almeno mattina e sera. Quando li faccio poco!!
Cialdina

Messaggio da Cialdina » ven nov 07, 2008 1:35 pm

Anche la mia Milena di 4 anni e mezzo soffre di otiti...
Nureflex due volte al giorno, lavaggi del nasino come ha detto Lety69, e Anauran (antidolorifico, gocce per orecchio) all'occorrenza...questo è quello che mi consiglia il pediatra. La cosa piu importante è fargli liberare il naso, soffiarlo spesso e metterci la soluzione fisiologica perchè il muco e i catarri non rimangano "nella testa" per intenderci :)
Rispondi