quanto costa una baby sitter all'ora?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17804
Iscritto il: ven feb 22, 2008 10:55 am
Contatta:

quanto costa una baby sitter all'ora?

Messaggio da caterina » mar set 09, 2008 12:37 pm

Visto che ne avrò bisogno sicuramente da ottobre 2009 a febbraio 2010, mi chiedevo cosa prendesse una baby sitter all'ora, in media.
Grasssssieee


Avatar utente
Vavi
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 3860
Iscritto il: ven dic 15, 2006 7:00 pm

Messaggio da Vavi » mar set 09, 2008 1:03 pm

Non ne ho la piu' pallida idea, io sfrutto nonni, zii e amici ahahhaha
Dony66

Messaggio da Dony66 » mar set 09, 2008 1:12 pm

Cate dipende anche dal bisogno che ne hai..
Nel senso che se ti serve x 2 ore al giorno puoi parlare di paga oraria, ma se ne hai bisogno diverse ore x 5 giorni la settimana allora puoi fare un fourfet mensile o settimanale.
Cmq calcola almeno 7/8 euro..



(ora fatti due conti..)
:bacio:
gilumba

Messaggio da gilumba » mar set 09, 2008 1:53 pm

Ciao cristina,

dipende anche dalla tua città e - ovviamente - dagli accordi che prendi con la singola persona e dalla stabilità del lavoro

A Milano le baby sitter (quelle solo per qualche ora o per la sera) costano fino a 10 Euro l'ora alla sera e sabato e domenica. Di giorno, forse, un po' meno.

Le tate, invece, hanno una paga minima da contratto collettivo a seconda delle ore. A Milano anche qui le cifre sono più alte che nelle altre città e veramente iperboliche (sui 1000/1300 Eur al mese per tutta la giornata: tipo dalle 8.00 alle 20.00, ma anche di più...).

Se le assumi (e te lo consiglio vivamente, anche per la tua tranquillità) devi calcolare in più i contributi.

Anche se hai tanto tempo davanti, ti suggerisco di cercarla con molto anticipo: non è facile trovare la persona giusta per te e per il piccolo.

ciao ciao
Avatar utente
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17804
Iscritto il: ven feb 22, 2008 10:55 am
Contatta:

Messaggio da caterina » mar set 09, 2008 2:10 pm

Nel mio caso sarebbe diverso.
Sarebbe la mamma della mia migliore amica.
Io non ho nonni nè zie. Oddio le zie si, ma lavorano come e più di me.
Le sorelle idem.
Amiche lavorano.
Insomma, costei sarebbe manna dal cielo, e volendomi bene, ha detto che sarebbe lieta di aiutarmi in qualsiasi modo.
Lei è casalinga, ha tre figli grandi, una casa enorme in campagna e mi ha detto "naturalmente lo farei gratis, non prenderei mai soldi da te che sei mia figlia".
Ma gratis, non se ne parla.
Si tratterebbe di 5 gg alla settimana per 4 ore al giorno..
Avatar utente
stefyna77
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3806
Iscritto il: mer ott 17, 2007 3:37 pm

Messaggio da stefyna77 » mar set 09, 2008 2:20 pm

qui da me in media sono cira 8 / 9 euro all'ora , poi come ti dicevano le altre se prendi un tempo più lungo puoi fare un forfait... un bimbo piccolo è molto impegnativo e ci sono molte resposabilità , penso anche io come te che gratis non riuscirei a farlo...se non altro per rispetto nei suoi confronti ...
Avatar utente
caterina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 17804
Iscritto il: ven feb 22, 2008 10:55 am
Contatta:

Messaggio da caterina » mar set 09, 2008 2:38 pm

No gratis no, anche perchè tre figli comunque costano da mantenere (anche se la mia amica dovrebbe levare le tende a breve).
Per questo motivo avevo intenzione di cominciare già a gettare basi con lei, basi chiare econcrete per un impegno da ottobre 2009 (da quando inizierò a lavorare) a febbraio 2010 (quando comincerà il nido).
Però alle MIE condizioni, cioè pagata...
Avatar utente
Patrizia
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 6591
Iscritto il: lun dic 18, 2006 8:31 am
Contatta:

Messaggio da Patrizia » mar set 09, 2008 3:13 pm

io con le mie babysitter lo scorso anno ho fatto così: 6 euro all'ora un bambino, 8 euro all'ora due bambini

mansioni: giocare con i bambini e fare solo cose con i bambini, nessun lavoretto di casa; il pranzo lo trovava già pronto, bastava assemblarlo/scaldarlo
Rispondi