Sviluppo foto digitali formato 10 15

Gli svaghi delle Noimamme
Avatar utente
Daria
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6327
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:36 pm

Sviluppo foto digitali formato 10 15

Messaggio da Daria » lun ago 25, 2008 10:50 pm

Devo preparare un dischetto per il fotografo, io vorrei le foto in formato 10 15 lui mi dice che se ho una compatta verranno con bordo bianco e quindi meglio fare 11 15, se ho una reflex in automatico viene la stampa richiesta senzi bordi, eppure da un altro fotografo ho fatto sviluppare due foto fatte con la EOS e me le ha fatte con il bordo bianco, come faccio ad essere sicura che verrano stampate nella maniera giusta? c'e' una regola? solitamente le inviamo per internet e facevo io il crop file, ma sono cosi tante che preferisco inviare per posta il dischetto


Avatar utente
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5640
Iscritto il: mer feb 14, 2007 6:25 pm
Contatta:

Messaggio da Pandina » lun ago 25, 2008 11:47 pm

Boh mai visto bordi bianchi sulle mie foto, giuro

In genere loro impostano la dimensione del lato corto (10 cm) e l'altro lato sarà lungo a dipendenza della proporzione.

Non tagliano via pezzi e nemmeno aggiungono bordi bianchi.
Mai successo, veramente.

Cioè, se io porto un dischetto e dico di farle in 10x15

la maggior parte saranno circa 10x15, ma alcune saranno 10x16 10x18 eccetera in base a come le avevo croppate io.

:mumble:
Avatar utente
Daria
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6327
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:36 pm

Messaggio da Daria » mar ago 26, 2008 1:48 pm

Pandina ha scritto:Boh mai visto bordi bianchi sulle mie foto, giuro

In genere loro impostano la dimensione del lato corto (10 cm) e l'altro lato sarà lungo a dipendenza della proporzione.

Non tagliano via pezzi e nemmeno aggiungono bordi bianchi.
Mai successo, veramente.

Cioè, se io porto un dischetto e dico di farle in 10x15

la maggior parte saranno circa 10x15, ma alcune saranno 10x16 10x18 eccetera in base a come le avevo croppate io.

:mumble:
il fatto e' che io non ho croppato nulla, di solito mandando le foto online facevo questa operazione io manualmente foto per foto, pero' ora devo consegnare il cd e io li ci ho salvato tutte le foto cosi come scaricate dalla canon, teoricamente come mi dicono loro al telefono, non essendo una compatta in automatico me le stampano 10 * 15 senza bordi, cosa che invece se gli scatti fossero fatti con compatta, senza crop file prima risulterebbero con bordo bianco. Ora mi leggo bene cosa dice il sito della digitalpix
Avatar utente
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5640
Iscritto il: mer feb 14, 2007 6:25 pm
Contatta:

Messaggio da Pandina » mar ago 26, 2008 1:58 pm

Ma boh, io questa cosa dei bordi bianchi non l'ho capita
Ho sempre stampato ovunque sia foto prese dalla sony bridge, sia dalla reflex, sia croppati da entrambi i formati.
Mai visti bordi bianchi

Caso mai ho visto che c'è l'opzione per richiederli, cioè se vuoi ti fanno un bordo bianco attorno alla foto, se ti piace, ma di default mai fatti.
Aivliss

Messaggio da Aivliss » mar ago 26, 2008 2:30 pm

Pandina ha scritto:Ma boh, io questa cosa dei bordi bianchi non l'ho capita
Ho sempre stampato ovunque sia foto prese dalla sony bridge, sia dalla reflex, sia croppati da entrambi i formati.
Mai visti bordi bianchi
Il problema dei bordi nasce in relazione al rapporto larghezza/altezza che hanno le foto che tu mandi in stampa. Il formato 10x15 mal si applica alle foto scattate in digitale, perchè non corrisponde al rapporto 3/4 che di solito le foto fatte con le digitali hanno. Il formato 10x15 ha un rapporto 2/3. Ne deriva che non sia adatto per la stampa di molte foto fatte con le digitali.

Esempio: una foto da me scattata in risoluzione 3264 x 2448 non potrà essere stampata in 10x15 (o meglio 15x10), perchè se la larghezza sarà 15 l'altezza dovrà essere 11,25... quindi se vuoi stampare in quel formato o viene tagliata una parte di foto oppure vengono i bordi bianchi....

Photocity permette di decidere se lasciare i bordi bianchi o croppare (in automatico o a mano) il lato che deve essere tagliato.

Il formato 11x15 è quindi adatto alle foto con rapporto 3/4... così come il 15x20.

Tutte le digitali che ho avuto finora scattavano in rapporto 3/4....
Avatar utente
Daria
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6327
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:36 pm

Messaggio da Daria » mar ago 26, 2008 3:04 pm

Ecco Silvia, giusto cosi ho letto !
Sai Luisa quante persone che non sanno questa nozione si trovano con malloppi di foto sviluppate con i bordi bianchi? mia mamma di recente, come detto sopra, ha portato due foto fatte da me con la canon (da qui nasce il dubbio) al fotografo, su penna, gliele ha sviluppate in 3:2 e sono uscite con i bordi bianchi di lato, per fortuna erano solo due !

quindi Silvia mi confermi che se le mando per posta, cosi come sono, senza crop file, dovrebbero stamparmele giuste?
Avatar utente
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5640
Iscritto il: mer feb 14, 2007 6:25 pm
Contatta:

Messaggio da Pandina » mar ago 26, 2008 3:08 pm

Cioè giuro che è la prima volta che sento che questa cosa crea problemi.

Conosco benissimo il discorso digitale e reflex, formati 2/3 e 3/4 eccetera
So che hanno proporzioni diverse tra lato lungo e lato corto, ma mai le mie foto sono state tagliate o hanno visto applicato un bordo bianco.
Mai

Semplicemente si decide il formato del lato corto (9, 10, 11, 13 o altro) e il lato lungo viene tagliato di conseguenza. Quindi può essere 15 oppure di più a seconda della proporzione.
Ma la mia foto sarà sempre stampata tutta intera.
Ci mancherebbe che me ne taglino un pezzo! :occhiodibue:

Non mi piace questo sistema che ha photocity
Io stampo praticamente sempre online e questi siti da cui mi servo mi danno il trattamento descritto sopra. Quindi non li cambio
Aivliss

Messaggio da Aivliss » mar ago 26, 2008 3:14 pm

Pandina ha scritto:Cioè giuro che è la prima volta che sento che questa cosa crea problemi.

Conosco benissimo il discorso digitale e reflex, formati 2/3 e 3/4 eccetera
So che hanno proporzioni diverse tra lato lungo e lato corto, ma mai le mie foto sono state tagliate o hanno visto applicato un bordo bianco.
Mai

Semplicemente si decide il formato del lato corto (9, 10, 11, 13 o altro) e il lato lungo viene tagliato di conseguenza. Quindi può essere 15 oppure di più a seconda della proporzione.
Ma la mia foto sarà sempre stampata tutta intera.
Ci mancherebbe che me ne taglino un pezzo! :occhiodibue:

Non mi piace questo sistema che ha photocity
Io stampo praticamente sempre online e questi siti da cui mi servo mi danno il trattamento descritto sopra. Quindi non li cambio
Va tutto bene... l'importante è non dire che si vuole il formato 10x15 quandi si hanno foto in rapporto 4/3 perchè non sarà possibile averlo... se uno si ostina a richiedere un formato non adatto è ovvio che ci sarà il problema... per ovviarlo basta ordinare un 11x15 o 15x20...
Il problema del crop o delle righe bianche si pone solo quando uno richiede un formato non adatto al rapporto delle sue foto, non sempre...
Io invece sono contentissima che mi si faccia presente il problema e mi si chieda come voglio risolverlo... il software di Photocity non ti taglia dei pezzi di foto senza prima chiederti cosa vuoi fare... Al limite decido di cambiare formato ma non voglio ritrovarmi a casa delle foto di dimensioni diverse da quelle che credevo di aver ordinato (molta gente mica ci ragiona su questa cosa del rapporto... era abituata al 10x15 delle macchinette tradizionali e vuole il 10 x 15... oppure a me è capitato di volere un certo formato perchè avevo un album... non mi andava dunque di avere un lato più corto, ho preferito croppare io le foto in fase di ordinazione).
Io non sono scontenta di questo sistema, mi dà libertà di decidere di volta in volta cosa fare...
Rispondi