ancora formiche: salvatemi!

Tutto sull'arredamento e la manutenzione delle nostre amate dimore
arancina

ancora formiche: salvatemi!

Messaggio da arancina » gio giu 26, 2008 3:09 pm

come parto lasciando le formiche che mi hanno invaso la dispensa?
siamo tornati dopo una settimana e ne abbiamo viste un paio.
ho comprato subito le esche: non le tengono in alcuna considerazione!
anzi ci girano attorno felici come se avessi attrezzato un gioco all'aperto per bambini!
allora ho spruzzato zig zag antitutto: pure le mosche muoiono stecchine, ma le formiche no.
qualcuna fugge via ubriaca, ma sempre li' rimangono.
non ditemi che devo svuotare la dispensa! mi restano appena 24 ore per riempire una macchina col necessario per due bambini per due mesi!
e mi spaventa quello che potra' trovare francsco al rientro...


arancina

Messaggio da arancina » gio giu 26, 2008 3:10 pm

quali animali mangiano le formiche a parte i formichieri? pipistrelli? uccelli? rane?
arancina

Messaggio da arancina » ven giu 27, 2008 1:41 pm

ero seria: non avete voluto salvarmi!
ora le stipo e ve le spedisco a casa. attente alle buste :filufilu:

cmq ho spruzzato di tutto: se no vanno via ora, non so cos'altro inventarmi
StefyeGioia

Messaggio da StefyeGioia » sab giu 28, 2008 12:00 am

ciao,ho sentito dire che il borotalco funziona..........ma non sò dirti se è vero!
auguri e buone ferie
Athina

Messaggio da Athina » sab giu 28, 2008 6:40 am

Non so che dirti....
quando sono arrivata in Grecia, avevo le formiche che mi camminavano dentro i mobili della cucina.

Ho dato una super pulita, sono stata attenta a non lasciare mai briciole o altre rimasugli di cose dolci, pulendo sempre attentamente.

Dai mobili sparirono e rimasero sul pavimento... Allora usai quelle trappole da tenere per terra che hanno la durata di alcuni mesi, sai dove ci sono i buchini, che entrano a mangiare e poi portano nel loro nido e cosí muoiono in tante.
Funzionava... ma quando Samuel inizió a girovagare per casa, per sentirmi piú tranquilla ho adottato una scelta più drastica.
Chiuso con il silicone ogni fessura del pavimento (vicino ai battiscopa).

Sparite. Per sempre.
b71
Utente Vip
Utente Vip
Messaggi: 1378
Iscritto il: lun giu 18, 2007 7:48 pm

Messaggio da b71 » dom giu 29, 2008 6:47 pm

Prova con Sale grosso, o con sapone liquido negli interstizi
come se fosse silicone. Per un po' dovrebbe funzionare.
Avatar utente
Gabry
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 3988
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:50 pm

Messaggio da Gabry » dom giu 29, 2008 8:44 pm

essenza di menta spruzzata nella dispensa, non è pericolosa per il cibo essendo
un elemento naturale, la prendi in erboristeria.
Avatar utente
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 3106
Iscritto il: lun ago 20, 2007 4:06 pm

Messaggio da nove » lun lug 07, 2008 1:41 pm

Io uso con successo le esceh della Raid e il borotalco.
Rispondi