Anna ha scritto:basta che non la lasci a mollo!
ma mica perchè le creerebbe problemi, solo per non rallentare ulteriormente la guarigione delle vesciche che tarderebbero a seccarsi.
Mi sono dimenticata di dirti oggi, labocaina in polvere se cominciano ad infastidirla le vesciche. A Lorenzo faceva molto, soprattutto sulla schiena! Il peggio a noi è arrivato fra il terzo e il quarto giorno. Da lì in poi si è solo migliorati.
ah ecco, ora ho letto.
Grazie Anna
Si sono asciugate lo stesso velocemente: forse per l'abbondanteinfarinatura nel talco mentolato dopo il bagno e 4/5 volte al giorno? :cisssss:
giuli ha scritto:a me avevano consigliato doccia veloce tiepida
senza alcun sapone
e poi asciugare tamponando
successivo talco mentolato per non lasciare umidità
o talco normale nelle zone intime :bacio:
Attenzione ad usare il talco, ostruisce i pori e danneggia la pelle secca (ve lo dico io che ci lavoro...).
Meglio usare un olio, tipo Veaspray che idrata e lenisce il prurito!
l'olio vea è super e ne ho usato tanto per alessia e le sue forme di allergia atopica da neonata, poi sparite nel nulla....
ma ero scettica da mettere sulle bolle della varicella
perchè le bolle devono seccare ed è per quello cheil pediatra ha consigliato il talco
(mentolato per il prurito manon solo) ma logicamente solo con le bolle della varicella, insomma per qualche giorno, non a vita :cisssss:
giuli ha scritto:l'olio vea è super e ne ho usato tanto per alessia e le sue forme di allergia atopica da neonata, poi sparite nel nulla....
ma ero scettica da mettere sulle bolle della varicella
perchè le bolle devono seccare ed è per quello cheil pediatra ha consigliato il talco
(mentolato per il prurito manon solo) ma logicamente solo con le bolle della varicella, insomma per qualche giorno, non a vita :cisssss:
A me il pediatra ha appunto dato l'olio ora che ha la varicella. Vedo che allevia il prurito abb a lungo.