Un mio timore

Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.

Moderator: Paola

User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Un mio timore

Post by Scilla »

probabilmente questo è e rimarrà solo un mio timore e voglio condividerlo con voi
voglio sviscerare come si usa dire qui perchè voglio trovare la radice di questi timore ed estirparla perchè sono certa che è tutto nella mia testa

il nodo della questione è: la socialità di mio figlio a scuola

daniele non racconta molte cose dell'asilo, ma quando racconta qualcosa riferisce le cose che sono per lui negative e con il musetto crucciato e la vocina sua adorabile mi viene a dire "marco oggi mi ha dato una sbella (sberla)" oppure "guglielmo oggi mi ha detto che non posso giocare con lui" o anche "alessandro mi dice che sono piccolo"
insomma la mia paura è che daniele venga respinto a scuola dagli amici
ho paura che venga isolato, estraniato dai giochi, ho paura che si trovi solo a giocare... ma una paura che certe notti mi tiene sveglia a pensare, una paura che mi fa diventare morbosa al punto di tempestare di domande daniele su cose tipo "ma con chi hai giocato oggi?" "hai giocato con qualcuno?" "cosa hai fatto con i tuoi amici?" ecc ecc
dalla scuola non arriva alcun tipo di segnale allarmante
la maestra del pre-scuola e la sua maestra lo adorano, è il cocco delle maestre insomma, la sua insegnante mi dice che è molto bravo educato che gioca con i bambini che mangia tutto
quando lo accompagno a scuola e incontriamo qualche bimba o bimbo lo salutano calorosamente e poi c'è il suo amico del cuore Matteo, di lui sono certa, di lui mi fido :D ma non ostante ciò lui mi dice che a volte gioca solo e sarà anche normalissimo, ma io poi divento paranoica
forse per due motivi:

1) io daniele lo vedo molto delicato molto sensibile ha dei giochi tutti suoi che magari gli altri bambini non capiscono e non accettano (tipo: a lui piace fare il dinosauro allora insegue le persone imitando bene il verso di questi animali, però poi mi viene a dire "io facevo il dinosauro e guglielmo mi diceva lasciami stare" e mi viene da ridere qui)
2) io passai il primo anno d'asilo completamente sola, negli intervalli stavo sola a tre anni non so perchè ma stavo sola e non giocavo con nessuno ed uno dei pochi ricordi nitidi di quella età di cui non ricordo quasi nulla


vorrei abbandonare questa paura perchè non ci sono segni eclatanti che mi inducono a pensare questo, cioè non se analizzo obbiettivamente la situazione
a scuola come dicevo ho riscontri positivi
quando siamo in mezzo agli altri, tipo con persone che hanno figli più o meno della sua età idem anche se quello è un contesto diverso
daniele va a scuola volentieri superata la fase di mammite acuta all'ingresso
eppure a me rimane questo timore, questa paura

mi scuso per la lunghezza del post, siete grandi se arrivate fino alla fine!
:bacio:
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
User avatar
kia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1176
Joined: Mon Oct 22, 2007 3:35 pm

Post by kia »

sono arrivata fino alla fine..... e ti dico che probabilmente le tue paure sono legate al fatto che anche tu ti sei sentita sola e nel tuo vissuto probabilmente hai sofferto per questa condizione temi che possa succedere anche a tuo figlio. Io credo che sia normale tra i bambini farsi i dispetti o allontanare / essere allontanati. Sto guglielmo che allontana tuo figlio probabilmente a sua volta viene allontanato da altri.... E' anche normale che tuo figlio lo confidi quando torna perché sicuramente la cosa lo fa "stare male" o comunque gli dispiace ma i bambini hanno risorse che noi adulti non abbiamo e quindi credo che il fatto che altri bambini rifiutino di giocare con tuo figlio o comunque lo allontanino faccia soffrire più te che lui..... Penso inoltre che se tuo figlio è un bambino allegro e socievole non hai di che preoccuparti. Se e quando il disagio a scuola diventerà reale( e sicuramente non accadrà) te ne accorgerai perché tuo figlio manifesterà la sua sofferenza in modo molto chiaro. Il fatto che ti racconti gli eventi non è indice di sofferenza ma solo perché probabilmente non capisce il motivo....

Baci
"Rinnegare le proprie esperienze significa mettere una menzogna sulle labbra della vita" (Oscar Wilde - De Profundis)

[font="Comic Sans MS"][color="Red"][SIZE="4"]Ho un cervello, so sillabare. Aderisco alla campagna per eliminare il linguaggio da sms dal Forum[/size][/color][/font]

[color="Blue"]Un solo raggio di sole può rischiarare centinaia di ombre[/color]



[color="Green"]Dammi il coraggio per cambiare le cose che posso cambiare; la forza per accettare le cose che non posso cambiare; la saggezza per capire quali sono le une e quali le altre[/color]
Kasan

Post by Kasan »

idem, arrivata fino alla fine!!!il tuo post mi tocca molto forse perchè ho altre paranoie con Simone che ha iniziato l'asilo a settembre ma non volevo parlare di me ma di te. credo che le tue paure siano normali, giustificate, da mamma!!il fatto di non vederlo, non sapere bene quello che fa, di immaginarlo in mezzo a tanti altri bimbi, rapportarsi con adulti non familiari e con "nanetti"come lui...io penso che tu abbia una paura comune a tante mamme, sta crescendo si sta staccando gradualmente da te e tu vorresti solo proteggerlo perchè è la tua meraviglia, sei tu che gli hai dato la vita.....non penso che la tua paura passerà così ma secondo me ti dovrebbe consolare quello che dicono le maestre e il tuo sesto senso:lo vedi sereno, bene, va tutto bene. spero di averti aiutata e non aver completamente travisato le tue emozioni, ....chissà se ce la fai tu ad arrivare alla fine!!!un abbraccio
Locked