voglio sviscerare come si usa dire qui perchè voglio trovare la radice di questi timore ed estirparla perchè sono certa che è tutto nella mia testa
il nodo della questione è: la socialità di mio figlio a scuola
daniele non racconta molte cose dell'asilo, ma quando racconta qualcosa riferisce le cose che sono per lui negative e con il musetto crucciato e la vocina sua adorabile mi viene a dire "marco oggi mi ha dato una sbella (sberla)" oppure "guglielmo oggi mi ha detto che non posso giocare con lui" o anche "alessandro mi dice che sono piccolo"
insomma la mia paura è che daniele venga respinto a scuola dagli amici
ho paura che venga isolato, estraniato dai giochi, ho paura che si trovi solo a giocare... ma una paura che certe notti mi tiene sveglia a pensare, una paura che mi fa diventare morbosa al punto di tempestare di domande daniele su cose tipo "ma con chi hai giocato oggi?" "hai giocato con qualcuno?" "cosa hai fatto con i tuoi amici?" ecc ecc
dalla scuola non arriva alcun tipo di segnale allarmante
la maestra del pre-scuola e la sua maestra lo adorano, è il cocco delle maestre insomma, la sua insegnante mi dice che è molto bravo educato che gioca con i bambini che mangia tutto
quando lo accompagno a scuola e incontriamo qualche bimba o bimbo lo salutano calorosamente e poi c'è il suo amico del cuore Matteo, di lui sono certa, di lui mi fido :D ma non ostante ciò lui mi dice che a volte gioca solo e sarà anche normalissimo, ma io poi divento paranoica
forse per due motivi:
1) io daniele lo vedo molto delicato molto sensibile ha dei giochi tutti suoi che magari gli altri bambini non capiscono e non accettano (tipo: a lui piace fare il dinosauro allora insegue le persone imitando bene il verso di questi animali, però poi mi viene a dire "io facevo il dinosauro e guglielmo mi diceva lasciami stare" e mi viene da ridere qui)
2) io passai il primo anno d'asilo completamente sola, negli intervalli stavo sola a tre anni non so perchè ma stavo sola e non giocavo con nessuno ed uno dei pochi ricordi nitidi di quella età di cui non ricordo quasi nulla
vorrei abbandonare questa paura perchè non ci sono segni eclatanti che mi inducono a pensare questo, cioè non se analizzo obbiettivamente la situazione
a scuola come dicevo ho riscontri positivi
quando siamo in mezzo agli altri, tipo con persone che hanno figli più o meno della sua età idem anche se quello è un contesto diverso
daniele va a scuola volentieri superata la fase di mammite acuta all'ingresso
eppure a me rimane questo timore, questa paura
mi scuso per la lunghezza del post, siete grandi se arrivate fino alla fine!
