Svegliare il neonato

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Svegliare il neonato

Messaggio da Cosetta » sab gen 26, 2008 12:23 pm

Spulciavo il web alla ricerca di tutti i luoghi comuni sull'allattamento ed ho trovato questa cosa di cui ero già convinta, ma che ogni volta stimola discussioni. "Non svegliare il neonato che dorme" è un luogo comune,
Tra l'altro l'ho trovata nel sito de LLL, su cui credo non abbiamo dubbi che ci sia rispetto per la naturalità dell'atto di allattare e allevare i bambini.

Eccola, con tutte le referenze scientifiche.

Mito 7: Non svegliare il bambino che dorme.

Realtà: Anche se la maggior parte dei bambini quando ha fame si fa capire, i neonati possono non svegliarsi con sufficiente frequenza e se necessario dovrebbero essere svegliati per mangiare almeno otto volte al giorno. La sonnolenza può essere dovuta ai medicinali usati per il parto, a cure mediche della madre, all'ittero, a traumi, al ciuccio e/o ad una scarsa iniziativa causata da risposte tardive alla richiesta di poppare.

Inoltre, le madri che desiderano avvantaggiarsi della naturale infertilità dell’amenorrea da lattazione, scoprono che il ritorno del mestruo viene ritardato ulteriormente se il bambino continua a poppare di notte.

American Academy of Pediatrics Policy Statement on Breastfeeding and the use of Human Milk. Pediatrics 1997; 100(6):1035-39.

Klaus, M. The frequency of suckling: neglected but essential ingredient of breastfeeding. Ob Gyn Clin North Am 1987; 14(3):623-33.

Mohrbacher, N., Stock, J. BREASTFEEDING ANSWER BOOK. Schaumburg, Illinois: LLLI, 1997;60-65, 360-61.

Tips for Rousing a Sleepy Newborn. LLLI, 1997. Publication No. 485.


Rossana

Messaggio da Rossana » sab gen 26, 2008 1:29 pm

Questo mi fa venire i sensi di colpa.
Luna a un mese e mezzo mi faceva dalle 2 di notte a mezzogiorno, senza mai svegliarsi.
Non me lo sto inventando, lo giuro.
E io, per poter riposare e vedendola dormire tanto bene, la lasciavo dormire.
Ho sempre avuto la netta sensazione che fosse anche questo a non favorire il mio allattamento, perchè tiravo il latte di giorno, fino alle due di notte.
Ma la notte ho sempre dormito volentieri, finchè è durata.

Avrei dovuto svegliarla, invece.
Avatar utente
laste
Admin
Admin
Messaggi: 8930
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:58 pm
Contatta:

Messaggio da laste » sab gen 26, 2008 2:15 pm

si secondo me dipende dall'eta' del bimbo e da come lo vedi
cioe',dario a 6 settimane ha preso a dormire 8-10 ore di fila fino ai 5 mesi (bei tempi) e non mi sento in colpa di non averlo svegliato
ruggero invece quando lo portai a casa dall'ospedale basto' una tirata di 7 ore per capire che non beveva abbastanza latte (stanchezza,torpore,pannolino asciutto)
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » sab gen 26, 2008 3:09 pm

Infatti penso sia riferito senz'altro al neonato di pochi giorni/settimane!
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Messaggio da tati » sab gen 26, 2008 3:33 pm

però ne ely ne paolo hanno mai fatto 8 pasti.
anzi, ely ne faceva 5. paolo 6. massimo.

però appena nati se non si svegliavano io li svegliavo, sempre.
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta » sab gen 26, 2008 3:47 pm

Col latte artificiale comunque Tati è normale che mangino meno volte. Il latte materno si digerisce più in fretta invece (tipo in un'ora e mezza, contro le 4 del LA).
Avatar utente
tati
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 11627
Iscritto il: ven dic 15, 2006 10:35 pm

Messaggio da tati » sab gen 26, 2008 4:00 pm

eh si. infatti ricordo paolo nel primo mese di vita.
aveva molta più fame, rispetto a quando ho smesso d allattarlo.

però poverino, io gli davo, ma non ne avevo, uff. e lui dopo 10 minuti si incazzava, e aveva fame. uff
beba

Messaggio da beba » sab gen 26, 2008 4:12 pm

io per esempio avendo Alessio parliamo dalla nascita ai tre-quattro mesi anemico e indebolito lo svegliavo credendo che dormisse appunto per stanchezza e farmaci ma Cos ti assicuro se non aveva fame non mangiava... anzi si arrabbiava tantissimo perchè non riusciva più a riprendere sonno.
così ho smesso di svegliarlo andando dietro ai suoi ritmi.
se voleva il seno si svegliava se dormiva lo lasciavo dormire.
secondo me questa è una realtà ma molto variabile a seconda del bimbo...
Rispondi