macchina digitale rotta e ora?

Gli svaghi delle Noimamme
arancina

macchina digitale rotta e ora?

Messaggio da arancina » sab gen 19, 2008 12:12 am

mia madre si e' offerta di regalarmene una.
Io pero' ho sempre il pallino di volere una macchina che posso regolare io, non che faccia tutto da se, perche' con le digitali on mi ci trovo (diciamocelo).
Domattina usciamo a fare un giro di shopping (rita mi ha bidonata).
Volete darmi qualche consiglio?
Mi ha detto di non preoccuparmi della cifra, ma io mi preoccupo...


Ospite

Re: macchina digitale rotta e ora?

Messaggio da Ospite » sab gen 19, 2008 12:58 am

arancina ha scritto:mia madre si e' offerta di regalarmene una.
Io pero' ho sempre il pallino di volere una macchina che posso regolare io, non che faccia tutto da se, perche' con le digitali on mi ci trovo (diciamocelo).
Domattina usciamo a fare un giro di shopping (rita mi ha bidonata).
Volete darmi qualche consiglio?
Mi ha detto di non preoccuparmi della cifra, ma io mi preoccupo...
:tristess: che strunz scrive : " rita mi ha bidonata "

e non :
rita sta male
si sente una pezza
e a malincuore ha dato forfait

:cry: cugina degenere !

dillo che sei venuta per 2 giorni e che l'unico
momento per vedersi era SOLO domattina !

:ngueee:

in realtà secondo me sei pure contenta
che non stai con me così scrocchi a tua madre
la nuova macchina fotografica

dillo che è così !!! :(

:tiè: :fing:
Luca72

Re: macchina digitale rotta e ora?

Messaggio da Luca72 » sab gen 19, 2008 5:35 am

arancina ha scritto:mia madre si e' offerta di regalarmene una.
Io pero' ho sempre il pallino di volere una macchina che posso regolare io, non che faccia tutto da se, perche' con le digitali on mi ci trovo (diciamocelo).
Domattina usciamo a fare un giro di shopping (rita mi ha bidonata).
Volete darmi qualche consiglio?
Mi ha detto di non preoccuparmi della cifra, ma io mi preoccupo...
wow! Belle le liti in famiglia... :sticazzi:
:filufilu:

...per quanto riguarda la fotocamera... le compatte hanno tutte le impostazioni da menù interno, dalle "compattone" in poi, tante impostazioni sono sul corpo macchina, per esempio la possibilità di variare l'apertura del diaframma senza accedere al menù. Per esempio se ne è discusso nel post aperto da Silvietta che poi, se non ricordo male, ha preso una Panasonic Lumix, ma anche Marì ce l'ha e Pandina l'ha appena sostiruita con la reflex digitale. La cosa meglio è andare in un negozio dove ci possano capire qualcosa e farsi consigliare. Di prezzi e modelli ce ne sono un'infinità, ma per poter scegliere con accuratezza ci vorrebbe del tempo e delle ricerche ad ok su internet, così su due piedi bisogna provare la macchina proposta e fidarsi anche un po' del venditore, però cerca di essere chiara e far capire che qualcosa ci capisci e che non vuoi essere bidonata, altrimenti magari se ne approfitta...
Buone compere e facci sapere cosa hai preso.
arancina

Messaggio da arancina » sab gen 19, 2008 8:34 am

grazie Luca (e tu zitta Rita :frusta: )
mia madre mi ha detto che fino a 400 e' disposta a spenderli.
Altri 150 potrei metterceli io e farmi sto regalone di compleanno.
Un minimo magari riesce a metterlo pure Francesco che cerca di convincermi a prendere un corpo macchina dove poter montare i SUOI obiettivi.
Io non amo camminare con sacche a tracolla pero'.
Mi basterebbe probabilmente una bridge come quella che aveva Luisa, ma che mi permetta di avere un po' piu' di manualita' e controllo del mezzo. :cisssss:
Le lumix mi piacciono moltissimo: sono stato il mio primo amore.
Ma con questa cifra mi sa che ci viene solo la stessa che ha mio padre (ora non ricordo il modello) e, sebbene faccia delle foto eccezionali, e' pur sempre una macchinetta digitale.
Cmq stamattina andiamo da Randazzo che dovrebbe essere be fornito e mi auguro che abbia personale esperto capace di consigliarmi.
Grazie ancora per i consigli ed ora vado a buttare un occhio al thread di silvietta
arancina

Messaggio da arancina » sab gen 19, 2008 4:59 pm

presaaaaaaaaa!
hanno diviso la spesa Francesco e mia madre :cisssss:
mi hanno regalato la nikon d40 :eek:
un altro pianeta!

come mi sento contenta!
Avatar utente
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5640
Iscritto il: mer feb 14, 2007 6:25 pm
Contatta:

Messaggio da Pandina » sab gen 19, 2008 6:22 pm

mmm..... ci avrei aggiunto una X dopo il 40, ma è già un bel salto dalla compattina.
6 megapixel, vero?
Luca72

Messaggio da Luca72 » sab gen 19, 2008 6:23 pm

arancina ha scritto:presaaaaaaaaa!
hanno diviso la spesa Francesco e mia madre :cisssss:
mi hanno regalato la nikon d40 :eek:
un altro pianeta!

come mi sento contenta!
bella macchinetta, ti divertirai!!!
Tanto quel che fa la differenza sono le ottiche, se una persona non ha la possibilità di prendere corpo costoso e ottiche molto buone, conviene mettere via due soldi risparmiando dal corpo per prendere ottiche migliori.
Ora scatta e facci vedere cosa sai fare! :sòfigo:
Avatar utente
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Messaggi: 5640
Iscritto il: mer feb 14, 2007 6:25 pm
Contatta:

Messaggio da Pandina » sab gen 19, 2008 6:25 pm

ah, se poi deciderai di comperare altri obiettivi stacci molto molto attenta perché la d40 e la d40x sono dei modelli un po' particolari del parco reflex Nikon. Poi Luca magari ti sa spiegare meglio la faccenda.
In sostanza non ci puoi montare tutti gli obiettivi nikon (o di altre marche con attacco Nikon), perché funzionano in maniera differente.
Luca, help!
Com'era la faccenda?
Messa a fuoco nel corpo macchina e non nell'obiettivo o viceversa? 'nzomma, una cosa così.
Quindi devi prendere degli obiettivi ben precisi (e non c'è una scelta ampissima, anche se dovrebbe bastarti comunque).
Poi magari ti va benissimo l'obiettivo del kit e non hai problemi di sorta
Rispondi