lenina ha scritto:in teoria.
Eppure è capitato anche qua sul forum che ci fossero problemi respiratori non da poco ben oltre la 37.
io ne ho esperienze dirette con un paio di amiche di problemi respiratori dovuti al cesareo, i bimbi sono stati ricoverati una decina di giorni...
diciamo che nell'immaginario quello di tirare fuori un bimbo bello bello senza strapazzo da parto viene visto come "il meglio" per il bambino
quando invece è "scientificamente dimostrato" (ahahaha paola scusami ahahah) che il parto naturale , il passaggio del bambini nel canale del parto con le sollecitazioni che ne derivano, sono quanto di più utile per il bambino, sia a livello fisico che ormonale
quindi io ristabilirei quella che è la verità, nel senso che un parto naturale è senza dubbio preferibile
chiaramente questo si può asserire con le dovute precisazioni, cioè è chiaro che se ci sono
problemi oggettivi allora, valutati i rischi\benefici, è meglio provvedere al cesareo
ed è anche chiaro che questo andrebbe fatto sempre, da personale competente e coscenzioso
invece spesso si predilige il cesareo come "migliore" perchè lascia il tempo di programmare le ferie del ginecologo,(soprattutto nelle cliniche private, guardacaso)
e da la sensazione alla mamma di tirar fuori il piccolo "sano e salvo".
ho un amica che è ricorsa alla fecondazione assistita, che sosteneva che
per lei la cosa fondamentale era il bene del bimbo, e quindi per non correre il minimo rischio si affidava al cesareo
ci ho discusso eccome, per farle notare che non è che solo perchè ha avuto difficoltà ad avere un bimbo, può pensare che il bene, o la cura o la paura sua siano diverse da quelle delle altre mamma
anche io
che ho avuto i bimbi a razzo credo di poter dire con assoluta certezza che il loro bene viene prima di tutto, che ha avuto le mie paure riguardo al fatto che potessi non averne, che insomma mi pare sbagliato come discorso, seppure lo posso giustificare
alla fine io non litigherei mai per una cosa delgenere
ognuno alla fine decide come meglio crede(anche se io non sarei per lasciare decidere la mamma ma il ginecologo)
sono favorevole all'epidurale proprio per venire incontro a chi può avere paura del dolore, ma lasciare scegliere in questo campo è difficilissimo
è come volersi mettere al posto del medico e dire se è il caso di fare un operazione in anestesia totale piuttosto che locale piuttosto che in laparoscopia
questo in linea di principio
che ognuno faccia il proprio lavoro
e soprattutto darei molto sostegno prima, proprio perchè molte delle paure derivano dal non sapre cosa stiamo andando ad affrontare
e soprattutto ricorderei che noi donne siamo fatte per partorire naturalmente, e il parto cesareio è una grande innovazione a favore di chi non avrebbe potuto avere figli in altro modo, ma appunto secondo me è da riservarsi ai casi di effettiva necessità
tutto il resto, mamme più o meno brave..ahah mi pare solo una cavolata nata da menti oziose
mamme si è sempre e cmq, bravissime in ambedue i casi, e magiche proprio perchè in quel momento secondo me si realizza un miracolo

)