LETTONE SI, LETTONE NO

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Avatar utente
Paola
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 6945
Iscritto il: ven dic 15, 2006 12:06 pm

Messaggio da Paola »

Lella ha scritto:
La cosa migliore è che il bambino dorma subito non solo nel suo lettino, ma nella sua stanza, se è possibile: e questo dal primo giorno, quando arriva a casa dalla clinica.
io mi fermo qui, davvero.
Nemmeno il più intransigente dei pediatri dice una cosa del genere, forse negli anni '70, anzi ne sono certa (persino il bernardi), ma al giorno d'oggi visti gli studi sull'allattamento, sulla SIDS ecc, persino sull'opuscolo di dimissiono ti raccomandano almeno finché allatti.


Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta »

loffin ha scritto:
Lella ha scritto:
La cosa migliore è che il bambino dorma subito non solo nel suo lettino, ma nella sua stanza, se è possibile: e questo dal primo giorno, quando arriva a casa dalla clinica.
io mi fermo qui, davvero.
Nemmeno il più intransigente dei pediatri dice una cosa del genere, forse negli anni '70, anzi ne sono certa (persino il bernardi), ma al giorno d'oggi visti gli studi sull'allattamento, sulla SIDS ecc, persino sull'opuscolo di dimissiono ti raccomandano almeno finché allatti.
Si questa parte è veramente estrema e poi con questa sicurezza che NON PUO' avere. Veramente secondo me qui prende il sopravvento altro, della sua personalità, che non è frutto di professionalità.
Avatar utente
Bibi
Admin
Admin
Messaggi: 2858
Iscritto il: sab feb 11, 2006 12:01 pm

Messaggio da Bibi »

loffin ha scritto:
Lella ha scritto:
La cosa migliore è che il bambino dorma subito non solo nel suo lettino, ma nella sua stanza, se è possibile: e questo dal primo giorno, quando arriva a casa dalla clinica.
io mi fermo qui, davvero.
Nemmeno il più intransigente dei pediatri dice una cosa del genere, forse negli anni '70, anzi ne sono certa (persino il bernardi), ma al giorno d'oggi visti gli studi sull'allattamento, sulla SIDS ecc, persino sull'opuscolo di dimissiono ti raccomandano almeno finché allatti.
Si ma infatti. Perchè non consiglia direttamente di farli dormire in un altro appartamento già che c'è! :sticazzi:
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta »

Si e magari pagarsi pure le bollette, per capire da subito come funziona.
Avatar utente
Lella
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 4494
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:23 pm

Messaggio da Lella »

si però lei parla di cosa migliore (cioè che dorma da subito nel lettino), secondo me, proprio per arrivare ad evitare poi che dorma insieme anche da bambino cresciutello, sempre secondo la sua teoria dell'abbandono dei corpi!
Avatar utente
Bibi
Admin
Admin
Messaggi: 2858
Iscritto il: sab feb 11, 2006 12:01 pm

Messaggio da Bibi »

Ma io l'abbandonerei a lei guarda, ma proprio sull'autostrada, mi sta a venì un nervoso! :ahahaha: :ahahaha:
Avatar utente
Cosetta
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8322
Iscritto il: lun lug 22, 2013 4:13 pm

Messaggio da Cosetta »

E ad ogni modo io a questo "abbandono dei corpi" ripeto e ribadisco.. non ci credo.
Avatar utente
Lella
Utente NM
Utente NM
Messaggi: 4494
Iscritto il: ven dic 15, 2006 4:23 pm

Messaggio da Lella »

Cos73 ha scritto:E ad ogni modo io a questo "abbandono dei corpi" ripeto e ribadisco.. non ci credo.
a me pure lascia molto perplessa, però insiste sulla mancata consapevolezza dei genitori nel sonno notturno, di giorno dice che è un'altra cosa.


Bloccato