A me piacciono molto i libri di Paulo Coelho non li ho letti tutti ma lo farò molto presto!!!!
Alcuni titoli: Sulla sponda del fiume piedra mi sono seduta e ho pianto, veronika decide di morire, la strega di portobello, undici minuti
e anche l'autore Ammaniti Niccolò titolo Io non ho paura e altri :happy:
La Noi_biblioteca: recensioni di libri letti dalle NoiMamme
libri preferiti:"il maestro e margherita" di bulgakov,"i mandarini" di simone de beauvoir ,"passaggio in ombra" di m.teresa di lascia,"un uomo" di oriana fallaci,"le parole" di sartre,"la storia"di elsa morante....
grande passione per la letteratura francese e russa,
ultimamente un libro che ho amato è stato "il petalo cremisi e il bianco" di michel faber..e"shantaram" di gregory roberts....
e tanti altri....
grande passione per la letteratura francese e russa,
ultimamente un libro che ho amato è stato "il petalo cremisi e il bianco" di michel faber..e"shantaram" di gregory roberts....
e tanti altri....
La forza d'animo. Cos'è e come insegnarla ai nostri figli. di Anna Oliviero Ferraris.
La forza d'animo (o resilienza) è una risorsa di importanza vitale. Consente di superare le delusioni, le sconfitte, lo stress, i lutti, i dolori e di continuare, fortificati, il cammino dell'esistenza. Ma è una dote naturale o può essere appresa? Ci sono metodi per svilupparla? È possibile impostare un'educazione capace di aiutare i bambini e gli adolescenti a contare su questa risorsa? Anna Oliverio ferraris, studiosa di psicologia dello sviluppo, risponde a queste domande ed esplora, grazie a numerosi esempi tratti dalla vita reale, i processi che stimolano o deprimono la forza d'animo.
La forza d'animo (o resilienza) è una risorsa di importanza vitale. Consente di superare le delusioni, le sconfitte, lo stress, i lutti, i dolori e di continuare, fortificati, il cammino dell'esistenza. Ma è una dote naturale o può essere appresa? Ci sono metodi per svilupparla? È possibile impostare un'educazione capace di aiutare i bambini e gli adolescenti a contare su questa risorsa? Anna Oliverio ferraris, studiosa di psicologia dello sviluppo, risponde a queste domande ed esplora, grazie a numerosi esempi tratti dalla vita reale, i processi che stimolano o deprimono la forza d'animo.
qui trovate le recenzione dei libri di cui sotto
http://aspettandodomani.myblog.it/libri-e-fumetti/
Uomini che odiano le donne
Breaking Dawn
Eclipse
New moon
Twilight
La scomparsa dei fatti
La casta
Se li conosci li eviti
Gomorra
La solitudine dei numeri primi
Avevo sei anni e mezzo
http://aspettandodomani.myblog.it/libri-e-fumetti/
Uomini che odiano le donne
Breaking Dawn
Eclipse
New moon
Twilight
La scomparsa dei fatti
La casta
Se li conosci li eviti
Gomorra
La solitudine dei numeri primi
Avevo sei anni e mezzo
di questo ho visto il film 3 volte e ogni volta piangoArtur Golden "Memorie di una geisha"
Sayuri è ancora una bimba quando viene "venduta" dal padre per essere inserita nel mondo delle geishe. E' una bimba bellissima e i suoi occhi sono trasparenti come l'acqua, farà sicuramente successo. Sayuri lotta con tutte le sue forze per tornare nella sua casa, nel suo paesino di pescatori fino al giorno in cui incontra un uomo che per la sua bellezza e la sua gentilezza le farà cambiare idea. Allora accetta la vita da geisha, la dura educazione, la scuola di arte, di musica, pur di poterlo incontrare nuovamente. Ma dovrà anche scontrarsi con una perfida geisha che capisce fin da subito che Sayuri può nuocerle come rivale per la sua bellezza. Un finale incredibile. Struggente.
lettera ad un bambino mai nato mi pare di averlo letto,devo rivederlo,alalla ha scritto:ALLORA....libri che rileggo volentieri
Il rosso e il nero...
penelope va alla guerra - fallaci
lettera ad un bambino mai nato - fallaci
una donna - sibilla aleramo
recenti....
la solitudine dei numeri primi -
luisito
mali di pietre
MI RIPROPONGO DI postare una recensione degli ultimi 3..... la scrivo e poi la posto....
poi memorie di una ladra,
farfalla,
a te ti picchia luigi,
il vecchio e il mare ,
seta
e non ricordo,tutti bellissimi
Io leggo continuamente!
Mi piacciono molto i libri introspettivi, ma non disdegno gli altri tipi di lettura, del resto leggere è comunque stimolante!
Il libro più bello in assoluto è stato "Mille Splendidi Soli" ambientato i Afhganjstan, narra la storia di una bambina, rimasta orfana di madre e padre (il quale, avendola avuta dopo una relazione, pur riconoscendola la "condanna" a vivere in una povera casa con la madre) che viene "venduta" come moglie ad un uomo più anziano.........................
Divertentissimo, invece è "I Love Shopping Per il Baby" di Sophie Kinsellah, narra la storia dello shopping sfrenato di una ricca mamma in attesa............................per farsi quattro risate!
Concordo con chi ha menzionato "La Metà di Niente" molto bello e stimolante!
Mi piacciono molto i libri introspettivi, ma non disdegno gli altri tipi di lettura, del resto leggere è comunque stimolante!
Il libro più bello in assoluto è stato "Mille Splendidi Soli" ambientato i Afhganjstan, narra la storia di una bambina, rimasta orfana di madre e padre (il quale, avendola avuta dopo una relazione, pur riconoscendola la "condanna" a vivere in una povera casa con la madre) che viene "venduta" come moglie ad un uomo più anziano.........................
Divertentissimo, invece è "I Love Shopping Per il Baby" di Sophie Kinsellah, narra la storia dello shopping sfrenato di una ricca mamma in attesa............................per farsi quattro risate!
Concordo con chi ha menzionato "La Metà di Niente" molto bello e stimolante!
Consiglio anche tutti gli altri libri della Kinsella... tutti davvero divertenti, spensierati e che descrivono le nostre piccole grandi manie di donna! Tutti quelli della saga di "I love shopping" e anche gli altri... adorabili!moon373 ha scritto: Divertentissimo, invece è "I Love Shopping Per il Baby" di Sophie Kinsellah, narra la storia dello shopping sfrenato di una ricca mamma in attesa............................per farsi quattro risate!
Piuttosto... vi chiedo, ma quando avete il tempo di leggere? Io prima di avere la mia bimba, macinavo tonnellate di libri, ora a malapena riesco a leggere un sms sul telefonino (la mia piccola Godzilla ha 10 mesi e sono in attesa della seconda!!!!). Lavoro 6 ore al giorno e il resto della giornata non mi basta mai per fare un cavolo per me stessa... la cosa comincia un po' a pesarmi, perchè adoravo tantissimo leggere. Vabbè... arriveranno momenti più tranquilli! :occhiodibue: