no, sono quasi sicura non sia un ricatto
ma proprio una sua reazione al pianto prolungato, all'agitazione o al catarro
Vomito
sì ma non è uno stomaco adulto è uno stomaco ancora immaturo.Ipomea ha scritto:A stefano non succede (ah, giusto per la cronaca un quarto d'ora a dirgli di smettere di girare sulla cazzo di poltrona girevole dell'ikea e quando si è alzato ha sparato letteralmente fuori il latte...vabbè se sveia!!) spesso, se non per l'acetone.
Però ha avuto il famoso spasmo affettivo.
Mi è andato in apnea e tende a rituffarcisi quando si incazza parecchio.
E l'altro giorno che è tornato a scuola dopo 5 giorni da soli io e lui e la giornata era tutta rivoluzionata per il teatro...mi voleva a tutti i costi e io non volevo dargliela vinta..ero lì ma non volevo esagerare....sai che ha fatto? Ha pisciato addosso alla povera Evelina.
Hanno i loro ricatti.
Probabilmente lui sarà più facile al vomito, pure delicatino...ma lo stomaco è quello che meglio si condiziona, che meglio somatizza...
L'ansia, la paura, il nervoso, la commozione tutte lì le senti...
Lo stomaco è facile da condizionare!
Se calcoli che ha reazioni di vomito anche per un odore forte, anche per la tosse, anche se si accalda troppo ecc., in condizioni di felicità, e non quindi di frustrazione, è chiaro che per lui è una reazione meccanica e non psicologica.
diverso se lo facesse SOLO in condizioni di frustrazione, allora si potrebbe ipotizzare un ricatto.
io da quel che fede ha descritto, (sopratto il "delicato signorino") vedo tantissimo Lapo, che grazie a madre deregolata e accondiscendete (hahahah) e bimbo più grande, è ormai rarissimo (sarà capitato una volta nell'ultimo anno che abbia crisi di pianto violenta e immotivata senza poterci ragionare ed arrivare ad un compromesso ) che vomiti dopo il pianto.
invece è ancora frequente il vomito per tutte le latre motivazioni di cui abbiamo detto.
E io è in quel "meccanico" ch vorrei capire se è normale!
anzi ora scrivo alla dott.ssa.
- Superaffaella
- Utente Vip
- Messaggi: 1679
- Iscritto il: ven dic 15, 2006 11:50 pm
Vorrei dirti qualcosa di incoraggiante, escolta:
Davide vomitava ogni notte quando aveva il catarro.
Ogni notte.
In seguito agli attacchi di tosse vomitava.
Si è fatto anche 3 giorni di ospedale,
a 18 mesi, per sospetto trauma cranico,
in seguito ad una coincidenza
caduta di testa /catarro/ vomito.
Son 3 anni che non lo vedo vomitare.
Ne in macchina,
ne' x tanfi,
ne' per tosse.
Sidice:
IL TEMPO ALLEVIA OGNI DOLORE.
Forse anche il vomito!
Davide vomitava ogni notte quando aveva il catarro.
Ogni notte.
In seguito agli attacchi di tosse vomitava.
Si è fatto anche 3 giorni di ospedale,
a 18 mesi, per sospetto trauma cranico,
in seguito ad una coincidenza
caduta di testa /catarro/ vomito.
Son 3 anni che non lo vedo vomitare.
Ne in macchina,
ne' x tanfi,
ne' per tosse.
Sidice:
IL TEMPO ALLEVIA OGNI DOLORE.
Forse anche il vomito!

non leggo tutte le risposte, fede... i miei (entrambi, l'unica cosa in cui si assomigliano mannaggia) in casi analoghi non vomitano ma svengono - o quasi - asfissiati, specie ivan, non ti dico gli spaventi!
si agitano talemnte tanto che tengono il fiato diventano grigi con le labbra viola e nei casi estremi svengono appunto!
tommy vomita, meglio cosi' ah ah ah
che poi se ha catarro e' ancora + facile
io credo passera' col tempo (il vomito psicologico, ma a pensarci anche il catarro!)
si agitano talemnte tanto che tengono il fiato diventano grigi con le labbra viola e nei casi estremi svengono appunto!
tommy vomita, meglio cosi' ah ah ah
che poi se ha catarro e' ancora + facile
io credo passera' col tempo (il vomito psicologico, ma a pensarci anche il catarro!)