E' una ricetta salva cena, anzi, salva pane. Certo, non segue le regole classiche della panificazione, ma in caso di necessità si fa velocemente ed è buonissimo:
500 g di farina
375 ml di acqua
2 cucchiaini rasi di lievito di birra disidratato oppure mezzo cubetto di quello fresco
un cucchiaino di miele (zucchero per i vegani)
2 cucchiaini di sale
In una ciotola si mescolano tutti gli ingredienti velocemente con una forchetta. NON deve essere un impasto amalgamato, ma semplicemente mischiato (grumoso per capirsi).
Coprire la ciotola con la pellicola e lasciar lievitare per un'ora e mezza o due.
Passato il tempo, si pone l'impasto su carta forno ben infarinata, staccandolo dalla ciotola con una paletta e cercando di non rimpere la lievitazione.
Si tagliano 8 pezzi e si pongono su carta forno, cercando di muoverli poco.
Infornare a 230° per 25-30 minuti.

Non è un pane raffinato, con una gran lievitazione, ma è morbido, buono e veloce.