Weinà ha scritto:La verità è che sulla sids la gente sa ben poco e quando li avvisi sui rischi ti danno della terrorista psicologica.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Straquoto!
Però sulla SIDS c'è confusione anche tra gli addetti ai lavori. Ricordo che al corso preparto l'ostetrica disse che i consigli cambiano di anno in anno e spesso se ne aggiungono di nuovi perché è una sindrome ancora poco conosciuta, in quanto è improvvisa e non si può prevedere.
Infatti una ragazza al secondo figlio diceva che 3 anni prima le era stato consigliato di far dormire il bimbo di fianco. A dimostrazione di quanto ha detto il pediatra di Chiara sulla posizione supina.
Ad esempio molti pensano che la SIDS sia dovuta ai rigurgiti. Invece ricordo che Lenina aveva detto che il rigurgito non è la causa diretta, ma uno degli effetti della SIDS.
Mio figlio dormiva soltanto con la faccia nell'angolo del lettino. Mi alzavo di continuo per sentirlo respirare, ma in altra posizione non dormiva.
Alice ha dormito i primi mesi nella culla in camera con noi. Anche lei non apprezzava il lettone, anzi si agitava se provavamo a mettercela.
Il sito ufficiale sulla sids all'epoca raccomandava "In the same room, not in the same bed". Lessi molto all'epoca perchè mia cugina aveva perso la sua piccola Anita proprio per SIDS.
Io tuttora mi sveglio se Alice cambia frequenza respiratoria (stanza di fronte alla nostra e silenzio assoluto della campagna aiutano!).
Martina ha scritto:OT Ho un'amica che ha la figlia di tre mesi in camera da sola... tremo ogni volta che vado a casa sua (lei è entusiasta del dorme profondo!).
Ma nei corsi di accompagnamento alla nascita, Chiara - tu che l'hai fatto di recente - non spiegano il rischio SIDS? Non spiegano del sonno profondo, della fisiologia di un neonato, dell'importanza della vicinanza alla madre, dell'inutilità a questa età del baby monitor?? Il baby monitor ti dice solo se si sveglia mica se non respira... e l'angel care ti dice che non respira quando ormai è in arresto respiratorio (ho scoperto che se bimbo fra tre atti respiratori al minuto è già arresto respiratorio e l'angel care non lo segnala!).
A quest'amica l'ho detto molto soft, girandoci attorno... mi ha risposto che la SIDS è solo per i genitori che fumano. Adesso sto cercando strategia per essere delicata e non indisponente!
Scusate l'OT nel thread!
Alice a 3 mesi dormiva nel lettino nella sua cane retta perché nel lettone non voleva starci e si svegliava per ogni nostro movimento,ma la camera è di fronte alla nostra e mi svegliavo ad ogni suo rumorino.
Jacopo dorme nel suo lettino ma in camera nostra tutta la notte,io li avrei tenuti volentieri nel lettone ma ho 2 figli che non apprezzano.
Per la risposta sulla sids della tua amica non commento che è meglio
Che poi non dico lettone, ma letto vicino.. Questa ha cameretta con porta chiusa, dato che interfono altrimenti fischia x interferenza
Trilli ha scritto:Alice ha dormito i primi mesi nella culla in camera con noi. Anche lei non apprezzava il lettone, anzi si agitava se provavamo a mettercela.
Il sito ufficiale sulla sids all'epoca raccomandava "In the same room, not in the same bed". Lessi molto all'epoca perchè mia cugina aveva perso la sua piccola Anita proprio per SIDS.
Io tuttora mi sveglio se Alice cambia frequenza respiratoria (stanza di fronte alla nostra e silenzio assoluto della campagna aiutano!).
Martina ha scritto:OT Ho un'amica che ha la figlia di tre mesi in camera da sola... tremo ogni volta che vado a casa sua (lei è entusiasta del dorme profondo!).
Ma nei corsi di accompagnamento alla nascita, Chiara - tu che l'hai fatto di recente - non spiegano il rischio SIDS? Non spiegano del sonno profondo, della fisiologia di un neonato, dell'importanza della vicinanza alla madre, dell'inutilità a questa età del baby monitor?? Il baby monitor ti dice solo se si sveglia mica se non respira... e l'angel care ti dice che non respira quando ormai è in arresto respiratorio (ho scoperto che se bimbo fra tre atti respiratori al minuto è già arresto respiratorio e l'angel care non lo segnala!).
A quest'amica l'ho detto molto soft, girandoci attorno... mi ha risposto che la SIDS è solo per i genitori che fumano. Adesso sto cercando strategia per essere delicata e non indisponente!
Scusate l'OT nel thread!
Alice a 3 mesi dormiva nel lettino nella sua cane retta perché nel lettone non voleva starci e si svegliava per ogni nostro movimento,ma la camera è di fronte alla nostra e mi svegliavo ad ogni suo rumorino.
Jacopo dorme nel suo lettino ma in camera nostra tutta la notte,io li avrei tenuti volentieri nel lettone ma ho 2 figli che non apprezzano.
Per la risposta sulla sids della tua amica non commento che è meglio
Che poi non dico lettone, ma letto vicino.. Questa ha cameretta con porta chiusa, dato che interfono altrimenti fischia x interferenza
A porta chiusa non riuscirei,non le chiudo nemmeno ora.
Godiamoceli questi figli nel lettone che poi quando crescono ci penseremo con nostalgia ... I miei figli Nn fanno testo: 16-9 anni ;quando il marito e fuori dormono nel lettone con me
Leo è rimasto in camera con noi fino ai 3 anni compiuti, in teoria, perché avevo paura che succedesse qualcosa e non lo avrei sentito.
In pratica ora dorme nel nostro letto perché qui si addormenta e spesso non ho voglia di alzarmi per metterlo nella sua stanza.
Va be', a18 anni non dormirà con noi.
Questa qui non fa un giorno UNO uguale a quello precedente. Boh. La notte scorsa si è addormentata alle undici e fino alle 4 non l'ho sentita (ma si è addormentata da un lato e alle 4 l'ho trovata nell'altro lato quindi si dev'essere svegliata e io devo averla presa e attaccata al seno senza nemmeno accorgermene o comunque ricordarmene) e poi ha dormito con varie interruzioni fino alle 8. Io però dalle 5 ero sveglia con un attacco di rinite (odiosissima) e quando lei alle 8 ha iniziato a saltare nel letto mi ero appena riappisolata. Ho svegliato marito con un dolcissimo "F., son sveglia dalle 5", al che lui è sceso dal letto alla velocità della luce e se l'è portata in giro, così io ho continuato a dormire fino alle 10. Alle dieci aveva di nuovo sonno anche lei, me l'ha messa vicina e si è addormentata. Insomma io oggi mi sono alzata alle undici, non succedeva da SECOLI! Ora ho un mal di testa che per carità ma sto bevendo il mio tè cinese in santa pace prima di mettermi a preparare il pranzo e lei è qua in giro con la Ayi.
Oggi è la giornata internazionale dello sbolognamento dei figli, non lo sapevate?