Poi quest'anno sono arrivati due greggi di pecore, si sono fermati una notte nel campo di mia nonna e le hanno mangiate tutte

Li sbollento leggermente. In una pentola a parte soffriggo una cipolla tosto il riso sfumo con vino bianco e poi aggiungo i germogli tritati fini. Proseguo la cottura aggiungendo brodo vegetale q.b. Manteco con il burro e parmigiano. Voilá il risotto è pronto.Mami ha scritto:Piacciono anche a noi, io di solito li metto nella frittata...
Come prepari il risotto?
È un sapore tendente all'amarognolo. Delicato però...Flavia ha scritto:Nooo! Da noi non cisono! Ma sono fighissimi!Seem83 ha scritto:li conoscete? Io ne vado ghiotta, aspetto con impazienza questa stagione per poterne mangiare a quintalate.
Li faccio sbollentare e poi li metto nelle frittate, torte salate o saltati in padella con olio aglio e peperoncino.
Quando sono in vena di cucinare faccio dei risotti spettacolari
Io sono proprio un'assoluta onnivora (se togli interiora ed agnello) e queste cose mi sfiziano da morire ... mannaggia che non ci sono!
Che sapore hanno? amarognolo? Aspro?
L'ho immaginato quando ho letto luppolo ma non ho potuto scrivere perché la connessione era ballerina.Seem83 ha scritto:È un sapore tendente all'amarognolo. Delicato però...Flavia ha scritto:Nooo! Da noi non cisono! Ma sono fighissimi!Seem83 ha scritto:li conoscete? Io ne vado ghiotta, aspetto con impazienza questa stagione per poterne mangiare a quintalate.
Li faccio sbollentare e poi li metto nelle frittate, torte salate o saltati in padella con olio aglio e peperoncino.
Quando sono in vena di cucinare faccio dei risotti spettacolari
Io sono proprio un'assoluta onnivora (se togli interiora ed agnello) e queste cose mi sfiziano da morire ... mannaggia che non ci sono!
Che sapore hanno? amarognolo? Aspro?
GrazieSeem83 ha scritto:Li sbollento leggermente. In una pentola a parte soffriggo una cipolla tosto il riso sfumo con vino bianco e poi aggiungo i germogli tritati fini. Proseguo la cottura aggiungendo brodo vegetale q.b. Manteco con il burro e parmigiano. Voilá il risotto è pronto.Mami ha scritto:Piacciono anche a noi, io di solito li metto nella frittata...
Come prepari il risotto?
Io adoro anche tanto il riso con le ortiche selvatiche. Questa è la stagione buona per tutte queste prelibatezze
Foglie di primule? Dimmi un po' di più? Non sapevo si potessero mangiare..Mami ha scritto:GrazieSeem83 ha scritto:Li sbollento leggermente. In una pentola a parte soffriggo una cipolla tosto il riso sfumo con vino bianco e poi aggiungo i germogli tritati fini. Proseguo la cottura aggiungendo brodo vegetale q.b. Manteco con il burro e parmigiano. Voilá il risotto è pronto.Mami ha scritto:Piacciono anche a noi, io di solito li metto nella frittata...
Come prepari il risotto?
Io adoro anche tanto il riso con le ortiche selvatiche. Questa è la stagione buona per tutte queste prelibatezze
Sabato ho fatto frittata con ortiche e foglie delle primule tritate...deliziosa.
Su consiglio dei nonni....niente tritato tutto fine fine e mischiato con uovo e sale. Padella aderente.....e voilà...poi magari la si può migliorare con aglio e olio...soffriggere un po'...io l ho fatta semplice semplice, ma era la prima volta....devo migliorarla anche se era, appunto, deliziosa....Seem83 ha scritto:Foglie di primule? Dimmi un po' di più? Non sapevo si potessero mangiare..Mami ha scritto:GrazieSeem83 ha scritto: Li sbollento leggermente. In una pentola a parte soffriggo una cipolla tosto il riso sfumo con vino bianco e poi aggiungo i germogli tritati fini. Proseguo la cottura aggiungendo brodo vegetale q.b. Manteco con il burro e parmigiano. Voilá il risotto è pronto.
Io adoro anche tanto il riso con le ortiche selvatiche. Questa è la stagione buona per tutte queste prelibatezze
Sabato ho fatto frittata con ortiche e foglie delle primule tritate...deliziosa.