Il luogo del pensiero, dell'approfondimento, della discussione; società, politica, religione e tanto altro su cui riflettere, un occhio critico sul mondo che ci circonda.
Ma se sei geometra, non puoi ANCHE essere lo stress. Che è? Sei bionico?
Mavalà, senza te Trop come farebbe? È come pensare a Sandra Mondaini senza Raimondo Vianello....IMPOSSIBILE
Talita ha scritto:
Quando mi serve fiducia in me stessa penso ai complimenti che ho ricevuto in passato, che mi hanno resa orgogliosa.
Questa è una cosa sana e giusta che dovremo ricordarci di fare tutti, io sicuramente. È il famoso memoriale, che serve a riportarci alla realtà dei fatti, "io sono quello che..." ricordando le cose belle buone difficili ecc. che abbiamo fatto nella nostra vita e che ci hanno reso le persone che siamo oggi.
Ma se sei geometra, non puoi ANCHE essere lo stress. Che è? Sei bionico?
Mavalà, senza te Trop come farebbe? È come pensare a Sandra Mondaini senza Raimondo Vianello....IMPOSSIBILE
L'ottavo giorno Dio creo' i geometri e non fu cosa buona e giusta. A parte gli scherzi non ho rimedi contro lo stress. Cerco di farmelo passare e basta
Mi sento stressata quando al lavoro succedono cose gravi, oppure mi cambiano le carte in tavola sugli orari delle riunioni.
Oppure quando vedo mio marito non sereno.
Antistress? Bicicletta e cucina!
Mi sento stressata quando penso ai problemi economici, o problemi di salute di un famigliare.
Anche io come trilli quando vedo mio marito poco sereno o preoccupato.
Quando vedo le mie figlie crucciate per qualcosa.
Quando non riesco ad organizzare il mio tempo a casa di altri.
Mi sento stressata quando gli impegni sono troppi, quando devo chiedere aiuto e non riesco a dare tutto da sola. quando ho un obbiettivo e fatico a raggiungerlo. e quando vedo i bimbi o lele giù di morale.
A me basta avere loro intorno per stare meglio. Mi calmo immediatamente se ci sono loro con me .
Altrimenti un libro, t passeggiata quando posso o chiacchiere con un amica