....ti consiglio anche un altro libro che mi aveva appassionato tanto "La bibblioteca dei morti" mi pare fosse di Glen Coper....bellissimo (ci sono poi alcuni libri che seguono, ma non si è obbligati a leggerli).Talita ha scritto:Ottimo! Cerco proprio un libro simile! GrazieMami ha scritto:Ho letto La Psichiatra tempo fa, me lo ricordo come un bel libro...di quelli che non riesci a smettere di leggere per sapere come va a finire...Talita ha scritto:Qualcuno ha letto "la psichiatra" di wulf?
Vorrei leggerlo prossimamente.
Nel frattempo sconsiglio "mancarsi" di De Silva. Libro inutile e pieno di stereotipi e frasi ad effetto, non succede niente. L'ho finito a fatica solo perché é di 100 pagine.
Che libro c'è sul vostro comodino?
Re: RE: Re: Che libro c'è sul vostro comodino?
Tags:
Re: RE: Re: Che libro c'è sul vostro comodino?
anche io ho letto recentemente "la psichiatra" e mi è piaciuto ma non totalmente..avevo intuito la trama e il finale già a metà libro e quindi mi ha lasciato un po' di amaro in bocca..un 7 che poteva essere un 8 se non fosse stato (x me) un po' troppo prevedibile.Mami ha scritto:....ti consiglio anche un altro libro che mi aveva appassionato tanto "La bibblioteca dei morti" mi pare fosse di Glen Coper....bellissimo (ci sono poi alcuni libri che seguono, ma non si è obbligati a leggerli).Talita ha scritto:Ottimo! Cerco proprio un libro simile! GrazieMami ha scritto:
Ho letto La Psichiatra tempo fa, me lo ricordo come un bel libro...di quelli che non riesci a smettere di leggere per sapere come va a finire...
Simile a questo che mi è piaciuto molto è "Lei che ama solo me" di Mark Edwards.
Re: Che libro c'è sul vostro comodino?
Finito il libro della Riley... ecco chi resiste un anno per il prossimo?! 

Re: Che libro c'è sul vostro comodino?
Ho letto "Il club Delle cattive ragazze" della Hart (?).
Sembra più la sceneggiatura di un film, molto prevedibile. Però carino. Libro leggero per passare il tempo. Anche un po' piccante, dato il tema principale.
Ho iniziato a leggere "Mia madre e altre catastrofi", brevi episodi in cui l'autore racconta della madre e del suo cinismo verso le persone. Anche con i figli.
Sembra più la sceneggiatura di un film, molto prevedibile. Però carino. Libro leggero per passare il tempo. Anche un po' piccante, dato il tema principale.
Ho iniziato a leggere "Mia madre e altre catastrofi", brevi episodi in cui l'autore racconta della madre e del suo cinismo verso le persone. Anche con i figli.
Re: Che libro c'è sul vostro comodino?
È il libro che ho spedito alla mia swappina. Chissà se lo ha ricevuto...Tropical ha scritto:Ho iniziato a leggere "Mia madre e altre catastrofi", brevi episodi in cui l'autore racconta della madre e del suo cinismo verso le persone. Anche con i figli.
Re: Che libro c'è sul vostro comodino?
Grazie Clac e Mami per i consigli.
La psichiatra in biblioteca non c'era perciò ho preso "nessuno sa di noi" di Simona Sparaco, ho iniziato le prime 30 pagine e mi sembra ben scritto, anche se la trama é un pugno nello stomaco!
Finito questo ho preso un best Seller che non ho ancora letto "io uccido" del povero Faletti.
La psichiatra aspetterà febbraio.
La psichiatra in biblioteca non c'era perciò ho preso "nessuno sa di noi" di Simona Sparaco, ho iniziato le prime 30 pagine e mi sembra ben scritto, anche se la trama é un pugno nello stomaco!
Finito questo ho preso un best Seller che non ho ancora letto "io uccido" del povero Faletti.
La psichiatra aspetterà febbraio.
Re: Che libro c'è sul vostro comodino?
Il libro che hai preso di Faletti l'ho letto appena uscito, mi era piaciuto molto.
La Spartaco invece non la conosco.
La Spartaco invece non la conosco.
Re: Che libro c'è sul vostro comodino?
Ho letto l'ultimo di Sveva C.Modignani, bello bello, mi manca già!