CisePunk ha scritto:noi giochiamo a indovinare quale spezie sono state aggiunte. Li tiene impegnati per un bel po' e gli fa assaporare i piatti. Ruggero adesso riesce a distinguere bene se hanno aggiunto cannella o noce moscata e si lamenta pure se ne hanno messa troppa!
Il problema è che si accorgono pure se la carne non è quella giusta
Sto creando due mostri, lo so.

ahahaha mitica
solo che vedi, per me andare al ristorante è:
mi rilasso, chiacchiero, non cucino, non sparecchio, mi rilasso
se devo star li dietro a mio figlio per ingannarlo,giocare, inventare
scusate ma sto a casa eh
ovvio che se parliamo di pranzi o cene inderogabili (matrimoni o simili) ok mi ingegno, ma diversamente dove è il gusto per me?
un conto e parlare e chiacchierare e interagire anche con lui e si fa più che volentieri come a casa
ci mancherebbe
ma dover fare i salti mortali per ingannare il tempo magari di 1/2 ore a tavola...anche no. scelgo posto con area giochi per la salute mentale mia e di mio figlio
(non che non ami giocare con mio figlio, sia chiaro eh.. amo e lo faccio, ma non ne vedo il significato spendere soldi e tempo ed energie nel dovermi inventare qualcosa solo per non cucinare ecco)