Una curiosità se posso: che tipo di funghi usi da fare ripieni? E come li fai?
(Menù ottimo!

Che fame, ottimo menu'!CisePunk ha scritto:sto definendo il menu di Capodanno. Inizialmente avevo pensato a raclette e bourguignonne ma la presenza di 4 vegetariani su 20 invitati mi ha fatto desistere.
Ho pensato:
gratin dauphinois (patate e creme fraiche in forno: delizioso!)
bignè ripieni di creme varie
funghi ripieni
couscous di riso speziato
insalata di finocchi e arance
a seguire Paella alla valenciana per i carnivori e versione solo verdure per gli erbivori.
Che ne dite?
Tempo fa le toscane del forum, Martina V in particolare, mi diedero la ricetta del cacciucco alla livornese. Ci va il vino rosso!!druuna ha scritto:Grazie![]()
per il primo dell'anno ho deciso di fare il Cacciucco alla Livornese. Il problema sarà reperire il pesce senza spendere una fortuna. All'esselunga dalle mie parti il pesce è fresco e abbastanza buono, solo che io la mattina parto presto e non sono a casa prima delle 17, quindi rischio di non trovarlo. Impossibile prenotare il pesce fresco (dipende dal pescato) quindi mi sono lasciata convincere e ho acquistato il pesce domenica scorsa e poi l'ho congelato.
Ho preso due polipi da mezzo chilo ciascuno, due seppie da 400 gr, uno scorfano, 4-5 gallinelle, 6-7 triglie di scoglio. Il tutto è stato pulito dalla commessa dell'esselunga.
Procederò così: scongelerò polipi e seppie in acqua fredda, li taglierò a pezzi e li rosolerò in olio aglio e peperoncino, sfumerò col vino bianco, quando sarà evaporato aggiungerò un po' di concentrato di pomodoro e brodo di pesce.
Per il brodo di pesce metterò in una pentola sedano, carota, cipolla, le triglie e le teste di scorfano e gallinelle.
Il brodo verrà filtrato e il pesce passato al passaverdure.
Quando polipo e seppia saranno quasi cotti aggiungerò lo scorfano e le gallinelle a pezzi. Volendo ci andrebbero anche palombo e cicale, ma vedrò nei prossimi giorni...
Il Cacciucco si serve in piatti fondi su fette di pane agliato e con un filo di olio a crudo.
Ci potrebbe stare bene una spolverata di prezzemolo...
Vado a ritroso:
Per antipasto pensavo i "soliti crostini" burro e salmone (oppure se trovo una ricetta interessante, una mousse di salmone su crostino), burro e simil-caviale, capesante gratinate, e un assaggino di polenta con baccalà e porri...
Ottimo direi...CisePunk ha scritto:sto definendo il menu di Capodanno. Inizialmente avevo pensato a raclette e bourguignonne ma la presenza di 4 vegetariani su 20 invitati mi ha fatto desistere.
Ho pensato:
gratin dauphinois (patate e creme fraiche in forno: delizioso!)
bignè ripieni di creme varie
funghi ripieni
couscous di riso speziato
insalata di finocchi e arance
a seguire Paella alla valenciana per i carnivori e versione solo verdure per gli erbivori.
Che ne dite?
GrazieBabina ha scritto:Mamma mia Cinzia, che buona la paella!!
Una curiosità se posso: che tipo di funghi usi da fare ripieni? E come li fai?
(Menù ottimo!)
E l'hai fatto? era buono?Trilli ha scritto: Tempo fa le toscane del forum, Martina V in particolare, mi diedero la ricetta del cacciucco alla livornese. Ci va il vino rosso!!
Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk
GRATIN DAUPHINOISTropical ha scritto:Io mi prenoto per la paella![]()
Le patate delfino non sono fritte? E poi le passi nel forno a gratinare?